Il principale salone internazionale di tecnologie per l’ambiente è in overbooking.
Continua...
In tema di raccolta differenziata dei rifiuti in Italia, dovremmo tutti cercare di imitare la regione Veneto dove la raccolta differenziata raggiunge complessivamente il 67,6%.
Continua...
L’azienda di Castelfranco di Sotto in Provincia di Pisa entra a far parte del Gruppo Hera.
Continua...
Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2015”: l’industria del riciclo continua a crescere, soprattutto nel settore degli imballaggi, dei RAEE e della frazione organica.
Continua...
Dalla fusione delle Associazioni Unionamaceri e Federmacero un soggetto più forte e rappresentativo nel comparto del riciclo del macero.
Continua...
La Directory delle aziende attive nel settore dell'ambiente, del recupero, del riciclaggio e della green economy.
Continua...
Le proposte innovative delle 1200 imprese e i contenuti dei 200 seminari con oltre 1000 relatori hanno mostrato lo spessore di un sistema industriale e scientifico allineato agli standard più avanzati, nonché modello per economie di altri Paesi.
Continua...
Nell’ultimo anno la raccolta differenziata è aumentata del 3,6%, mentre sale del 40% il dato sui Comuni che hanno già superato la soglia richiesta dall’Europa per il 2020.
Continua...
Al Forum rifiuti di Legambiente si è parlato di prevenzione, riuso e riciclo e di economia circolare generata da una innovativa gestione dei rifiuti.
Continua...
L'Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre, la Cgia Mestre lancia l'allarme per il Veneto: con la Tari, le inefficienze delle società addette all’asporto dei rifiuti sono state scaricate sui cittadini.
Continua...
Una nuova visione nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclaggio e la prevenzione e per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito, sano e stabile dal punto di vista economico.
Continua...
A 30 anni dalla sua nascita il Consorzio Comieco fa il punto della situazione: dal 1985 ad oggi il recupero è decuplicato.
Nel convegno che si è svolto venerdì 5 giugno nell'ambito di Research to Business, si è dibattuto di diffusione della cultura della Simbiosi Industriale sul territorio emiliano–romagnolo e di come migliorare le opportunità e i limiti collegati alla realizzazione pratica di alcune filiere di simbiosi.
Continua...
L'edizione del 2016 sarà dal 30 Maggio al 3 Giugno a Monaco di Baviera.
Continua...
Conai: dai primi dati disponibili nel 2014 è aumentata anche la quota di imballaggi avviati a riciclo (68,3%).
Continua...
Inaugurato a fine febbraio l'impianto di Spresiano, in provincia di Treviso, per la valorizzazione dei rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata dei Comuni serviti da Contarina.
Continua...
Il Comune di Parma propone una società mista per l'affidamento del servizio rifiuti nell'ambito provinciale.
Continua...