La Commissione europea ha approvato, a titolo delle norme UE in materia di aiuti di Stato, un regime di sostegno alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia. La misura contribuirà alla realizzazione degli obiettivi ambientali dell'UE senza falsare indebitamente la concorrenza.
Continua...
La fiera per le tecnologie ambientali più grande del mondo in programma il prossimo anno fa segnare un nuovo record.
Continua...
Installato al largo di Ravenna il primo impianto ibrido al mondo di generazione di energia elettrica da solare e moto ondoso
Continua...
Cib, Confagricoltura, Eni, FPT Industrial, IVECO, New Holland Agriculture e Snam hanno siglato a Roma l’Accordo di cooperazione per sostenere l’attuazione degli obiettivi del decreto sul biometano, che rappresenta una grande opportunità di crescita per il Paese trattandosi di una energia rinnovabile, pulita, programmabile e flessibile.
Continua...In primo piano la leadership italiana sul fronte bioplastiche, l’innovazione nella gestione integrata dei rifiuti, ciclo integrato delle acque e dissesto idrogeologico. Dal 5 all'8 novembre alla Fiera di Rimini, l'evento per la nuova green.
Continua...Oltre 200 espositori, 41 convegni, 1 Villaggio Green per bambini e più di 8mila visitatori registrati. Ecco i numeri della prima green expo del Mediterraneo, che dall’11 al 13 aprile ha portato in Sicilia il meglio dell’innovazione made in Italy.
Continua...
Montagna 2000 Spa ha chiuso il bilancio al 2018 con risultati economici positivi alla luce del conseguimento, per il secondo anno, degli obiettivi del piano degli investimenti nonché del recupero delle quote di investimento non realizzate nel 2016; su questo tema l’obiettivo dell'azienda in house è di presentarsi al termine del periodo tariffario 2016-2019 con l'integrale utilizzo delle somme destinate agli investimenti finanziate dalla tariffa.
Continua...
Biometano, bioenergia chiave per il bilanciamento della rete energetica italiana, per la sostenibilità ambientale dei trasporti pesanti e navali e dei processi industriali.
Continua...
Favorire l'utilizzo di energie rinnovabili è la soluzione per rispettare il territorio. Per questo motivo, Montagna 2000 Spa ha realizzato per il Comune di Valmozzola un nuovo impianto che sfrutta l’energia rinnovabile delle biomasse legnose per la produzione di energia termica.
Continua...
Il grido d’allarme di un’adolescente ha scosso i Governi di tutto il mondo: i Fridaysforfuture perchè il clima non può aspettare.
Continua...Si è conclusa nel depuratore di Lecce la fase di test sulle nuove tecnologie per la disidratazione dei fanghi.
Continua...
Un team di ricerca dell’Istituto per la tecnologia delle membrane del Cnr ha dimostrato per la prima volta che da rifiuti organici si può ottenere in un unico processo, metano come fonte di energia rinnovabile e anidride carbonica in forma pura per uso industriale ed alimentare.
Continua...
Trasformare le finestre di casa in pannelli solari e i grattacieli in vere e proprie centrali elettriche a zero emissioni: è questa la tecnologia rivoluzionaria che Glass to Power si prepara a sviluppare nel Polo Meccatronica di Rovereto (TN).
Continua...
Una ricerca di Ambiente Italia, risultato del lavoro del Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia lineare dello spreco all'economia circolare della rivalorizzazione.
Continua...
Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
Continua...
È il primo impianto per la produzione di biometano dai rifiuti organici realizzato da una multiutility. 37 milioni di euro di investimento per rilanciare su scala industriale la sfida delle rinnovabili, con 7,5 milioni di metri cubi di biometano e 20 mila tonnellate di compost che ogni anno alimenteranno in maniera sostenibile tante filiere, a partire da autotrazione e agricoltura.
Continua...
Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
Continua...
Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
Continua...