Il parco agrivoltaico si estende su 115 ettari nei Comuni di Marsala e Mazara del Vallo, in provincia di Trapani.
Continua...
Quasi il 30% in più di impianti di biometano rispetto all'edizione 2021.
Continua...
L'obiettivo principale della Banca dell'idrogeno è sbloccare gli investimenti privati nelle catene del valore dell'idrogeno nell'UE e nei paesi terzi affrontando le sfide e le esigenze iniziali in materia di investimenti.
Continua...
Due ingressi, dodici padiglioni, sei aree espositive tematiche e numerosi altri spazi per accogliere la community internazionale della transizione energetica e delle energie rinnovabili.
Continua...
Vestas presenta una nuova soluzione che rende circolari le pale delle turbine a base epossidica, senza la necessità di modificare il design o la composizione del materiale delle pale.
Continua...
L’azienda francese specializzata nelle macchine per la selezione ha sviluppato una nuova macchina specifica per la filiera del combustibile da rifiuti.
Continua...
Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2023 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.
Continua...
Dall’8 all’11 novembre a Rimini torna Ecomondo con una missione: guidare la transizione ecologica.
Continua...
E' online la nuova versione delle Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia.
Continua...
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell'UE in materia di aiuti di Stato, un regime nazionale, messo a disposizione attraverso il dispositivo per la ripresa e la resilienza, inteso a sostenere la costruzione e la gestione di impianti di produzione di biometano nuovi o convertiti.
Continua...
Il nuovo rapporto di LevelTen Energy rivela che i prezzi dei PPA (Power Purchase Agreement) europei per il solare e l'eolico* sono aumentati del 16% nel secondo trimestre del 2022, raggiungendo i 66,07€ per MWh. Su base annua, i prezzi sono aumentati addirittura del 47%.
Continua...
La transizione ecologica verso la decarbonizzazione nel mondo dei trasporti viaggia veloce e dal circuito sperimentale ‘Arena del Futuro’, lungo l’autostrada A35 Brebemi, si guarda già a progetti di sviluppo concreti all’interno di infrastrutture strategiche nazionali ed internazionali.
Continua...
Il ruolo delle biomasse forestali per ridurre la dipendenza energetica dell’Italia e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Ne hanno parlato FREE, Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica e AIEL, Associazione italiana energie agroforestali in un webinar dedicato.
Continua...
Si è conclusa la principale fiera mondiale per la gestione delle acque, dei rifiuti e delle materie prime. 2.984 espositori e circa 119.000 visitatori hanno confermato la fiera come la piattaforma più importante per le tecnologie ambientali.
Continua...
Continuano gli investimenti di PAL sulle energie rinnovabili: a dimostrarlo è il progetto S.A.Ba.R, un’opera che consiste nell’esecuzione dei lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra di tipologia grid-connected della potenza di 997,92 kW sull’ex discarica intercomunale di Novellara (RE).
Continua...
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che dà attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La misura mette a disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde, elemento fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell'industria, dei trasporti e del terziario.
Continua...
Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.
Continua...
La nuova manifestazione di Italian Exhibition Group Solar Exhibition and Conference By Key Energy si svolgerà alla fiera di Rimini dal 6 all’8 aprile, in contemporanea con il ForumTech di ITALIA SOLARE.
Continua...