CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Ambiente

negli articoli nel database aziende

SaMoTer, la 31a edizione slitta al 2023

  • 8 Gennaio 2021

Veronafiere decide di annullare l'edizione 2021 di Samoter. Decisione condivisa con case costruttrici e associazioni di settore. Nel 2021 debutta un nuovo evento demo in cava dedicato al mercato Italia.

Continua...

I rifiuti indifferenziati di Roma saranno conferiti in Abruzzo anche nel 2021

  • 4 Gennaio 2021

Prorogato l'accordo per il conferimento dei rifiuti AMA in Abruzzo. Fondamentale intervenire rapidamente per dotare la Capitale degli impianti necessari a garantire la sostenibilità del sistema.

Continua...

Le risorse del Recovery Fund per il settore dei rifiuti e del servizio idrico

  • 2 Gennaio 2021

Giordano Colarullo e Filippo Brandolini di Utilitalia sottolineano quanto il settore idrico e quello della gestione dei rifiuti possano essere agevolati dai fondi del Recovery Fund per favorire la realizzazione di impianti industriali e l’attuazione di riforme strutturali.

Continua...

Le Linee Guida CONAI sull’etichettatura ambientale degli imballaggi sono pubbliche

  • 29 Dicembre 2020

Sono finalmente pubbliche le nuove Linee Guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi, redatte da CONAI per provare a dare risposte all’obbligo di etichettatura in vigore dallo scorso 26 settembre, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo 116. Una novità che lascia spazio a dubbi interpretativi e alla necessità di chiarirli in tempi rapidi.

Continua...

Rapporto rifiuti urbani 2020: aumenta la raccolta differenziata e il Sud supera il 50%

  • 18 Dicembre 2020

L’Ispra ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani 2020 relativo al 2019. Differenziata: +3,1 punti percentuale in un anno. Il Sud supera il 50%, Treviso la città più virtuosa con l’86,9%. Meno smaltimento in discarica ma non al Centro (+ 19,4%). Gestione: ancora lontana dai nuovi target europei.

Continua...

Montagna 2000 S.p.A. presenta il Bilancio Socio Ambientale 2019

  • 18 Dicembre 2020

Giunge alla quarta edizione, la pubblicazione del Bilancio Socio Ambientale di Montagna 2000 Spa, lo strumento che rivela l’impegno e le azioni intraprese dalla società per la sostenibilità ambientale e sociale.

Continua...

La strategia della Santa Sede per la riduzione delle emissioni nette a zero

  • 16 Dicembre 2020

Durante l’High Level Virtual Climate Ambition Summit, organizzato il 12 dicembre 2020 da, Gran Bretagna e Francia, in partenariato con Cile e Italia, Papa Francesco, attraverso un Video-Messaggio, ha comunicato l’adozione da parte della Santa Sede di una strategia di riduzione a zero delle emissioni nette (net-zero emission).

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

PFU: Direttiva Ministero Ambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

  • 16 Dicembre 2020

Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale.

Continua...

Oslo, Los Angeles, Città del Messico e Budapest si impegnano a costruire in modo sostenibile per spostare il settore delle costruzioni verso un futuro green

  • 15 Dicembre 2020

Quattro importanti sindaci sono i primi firmatari della C40 Clean Construction Declaration e si impegnano a collaborare con l'industria edile per dimezzare le emissioni dei progetti di costruzione nelle loro città entro il 2030.

Continua...

Rapporto Ecomafia 2020: nel 2019 aumentati i reati contro l'ambiente

  • 15 Dicembre 2020

Nel 2019 crescono le illegalità ambientali: 34.648 reati accertati, alla media di 4 ogni ora. Un incremento del +23.1% rispetto al 2018. 

Continua...

I benefici del riciclo? Valgono un miliardo di euro e fanno risparmiare materia

  • 11 Dicembre 2020

Presentato il Green Report Conai: un impegno che in vent’anni ha evitato al Paese il riempimento di 160 nuove discariche.

Continua...

Italia del Riciclo 2020: gestione rifiuti ai tempi della pandemia, il sistema nazionale sta tenendo, nonostante le criticità. Frenano il mercato delle materie prime e gli investimenti.

  • 10 Dicembre 2020

Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.

Continua...

Nasce UNIPEC: le piattaforme e gli impianti per l'Economia Circolare entrano in UNICIRCULAR

  • 7 Dicembre 2020

Si consolida la rappresentanza dell’Unione Imprese Economia Circolare con la nuova sezione dedicata a piattaforme di stoccaggio, trattamento, selezione per l’avvio a riciclo di rifiuti. Eletto Presidente l’imprenditore Francesco Valli. Dieci i focus di attività del settore.

Continua...

E’ firmato STADLER il nuovo impianto di riciclaggio RSU di OFMRS

  • 3 Dicembre 2020

Il Messico è tra i primi 10 produttori di RSU (rifiuti solidi urbani) al mondo, sia per via della sua estensione territoriale, sia per il numero elevato di abitanti. In cifre, genera circa 120.000 tonnellate al giorno, per un totale di 44 milioni all'anno. 

Continua...

Piano Nazionale per la Gestione Rifiuti: le dieci proposte FISE Assoambiente

  • 2 Dicembre 2020

Definire un Programma Nazionale per la gestione rifiuti, concreto ed efficace, che contenga tutti gli elementi di pianificazione del settore: stima realistica della produzione di rifiuti nei prossimi 15 anni, fabbisogno impiantistico, cronoprogramma degli interventi per il raggiungimento degli obiettivi, misure di sostegno per il mercato del riciclo, previsione degli specifici strumenti economici da utilizzare, monitoraggio del raggiungimento dei risultati secondo quanto previsto a livello UE. 

Continua...

TOMRA Care: tecnologia e servizio tecnico personalizzato, un’offerta imbattibile

  • 30 Novembre 2020

Il settore del riciclo, in continua espansione, è sempre più esigente. TOMRA Sorting Recycling lo sa e segue da sempre l’aumento della domanda, rispondendo con tecnologie all'avanguardia. Tuttavia, la sola vendita di attrezzature, pur con le più sofisticate tecnologie, non è sufficiente per fornire davvero ai clienti il migliore servizio possibile. È necessario offrire una soluzione integrata e a 360° che copra tutte le fasi del business: dalla prevendita all’installazione fino al post-vendita.

Continua...

CASE contro il cancro

  • 26 Novembre 2020

In Francia l'escavatore CASE CX60C è stato verniciato di viola per sensibilizzare la ricerca contro i tumori.

Continua...

Paolo Barberi è il nuovo Presidente di FISE Unicircular

  • 20 Novembre 2020

Eletto il nuovo Presidente dell’Unione Imprese Economia Circolare.
Barberi: accelerare la transizione verso un modello reale  di economia circolare.

Continua...