Ricomincia il tour MB Crusher nelle più importanti manifestazioni fieristiche in tutto il mondo.
Continua...Intervista a Frank van de Winkel, responsabile settore metalli in Tomra Sorting Recycling.
Continua...
Oltre 3.500 brevetti tricolore registrati in Europa in 10 anni.
Continua...
Il camino della centrale in provincia di Caserta è alto 95 metri.
Continua...
Tra i più importanti elementi di semplificazione c’è l'eliminazione delle autorizzazioni preventive attraverso la previsione di un modello di controllo ‘ex post’, con l'autocertificazione e il rafforzamento del sistema dei controlli.
Continua...
Dal 1° Gennaio 2018 aumenta il Contributo Ambientale per gli imballaggi in carta e plastica. Per la plastica è stato introdotto il Contributo differenziato.
Continua...
La prossima edizione di Remtech vedrà una forte presenza del Ministero dell'Ambiente.
Continua...
Veronafiere acquisisce il 100% delle quote della rassegna di riferimento in Italia per il comparto di alluminio, fonderia e metalli innovativi.
Continua...
È partita la sperimentazione per l'utilizzo su larga scala di un nuovo carburante ecologico. In futuro gli autobus potranno essere alimentati dalla raccolta degli oli usati dei cittadini.
Continua...
Il 22° Rapporto annuale del consorzio Comieco fa il punto sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia.
Continua...
Responsabile soprattutto il settore delle costruzioni e demolizioni.
Continua...
Non eravate alla festa dei venticinque anni di Trevi Benne? Fate un giro con noi.
Continua...
In che direzione sta andando il mercato del riciclaggio per TOMRA? Intervista a Fabrizio Radice, direttore commerciale e marketing di TOMRA Recycling.
Continua...
Presentato il secondo rapporto sulla Gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) nel 2016.
Continua...
Lo smantellamento di velivoli e imbarcazioni in campo civile e militare può rappresentare un’importante occasione di riposizionamento competitivo industriale e di rilancio dell’economia ionica in linea con i principi della “Green Economy”.
Continua...
Un impianto di digestione anaerobica della frazione organica con successiva raffinazione del biogas in biometano che pone Reggio Emilia all'avanguardia in tema di ricerca e innovazione riguardo a energie rinnovabili, mobilità e trasferimento tecnologico, attuando principi di economia circolare in un'ottica di rispetto dell'ambiente e di valorizzazione completa delle risorse.
Continua...
Il rapporto 2017 di Legambiente conferma le annose differenze tra i sistemi di gestione dei rifiuti urbani operativi nel Nord Italia e quelli del Centro-Sud.
Continua...
Vuoi non trovare un argomento di interesse?
Continua...