Nel Comune del reggiano servito da Iren quadruplicati anche i quantitativi di oli da cucina esausti raccolti
Continua...Primo bilancio degli effetti sull’economia del territorio per l’impianto a biogas di Bertiolo (Udine). Il presidente Greenway Marco Tam: «Le aziende agricole devono puntare sull’energia da fonti rinnovabili per diversificare l’attività e non essere più in balia delle fluttuazioni delle commodities»
Industria in crisi, dissesto idrogeologico senza freni, illegalità ambientale al top, concentrazione di polveri e metalli ancora elevati. In positivo aumentano le rinnovabili, si riduce la produzione di rifiuti e le emissioni inquinanti.
Continua...L’accordo, che prevede aumenti in busta paga di 115 euro per i 20mila addetti, amplia il sistema di welfare contrattuale con l’assistenza sanitaria integrativa
Continua...Gli eventi eccezionali delle ultime settimane in Emilia Romagna richiedono con urgenza lo svincolo dal Patto di Stabilità degli investimenti finalizzati alla prevenzione, al ripristino e alla messa in sicurezza del territorio
Continua...Ha dato nuova vita a 423 computer usati per regalarli a scuole, associazioni e privati. Proseguirà per altri due anni
Continua...L'azienda di Mirandola continua ad affrontare nuove avventure: una cesoia da 21000 kg e lunga oltre 6 metri
Continua...La fotosintesi, il processo di conversione di luce in energia più diffuso sul nostro pianeta, continua a ispirare la ricerca per produrre energia pulita.
Continua...Una nuova relazione della Corte dei conti europea invita la Commissione europea a migliorare la gestione dei progetti di riqualificazione dei cosiddetti siti dismessi spesso inquinati
Continua...Il “saccone” di Minini Imballaggi ha rivoluzionato il settore del packaging. Come, ce lo racconta Sebastiano Minini, responsabile marketing dell’azienda.
Continua...Il sistema di tracciamento sarà operativo per tutti gli altri operatori dal marzo 2014. Contributi sospesi per quest’anno. In corso una revisione dei costi
Continua...Ermete Realacci presenta un disegno di legge per contenere il consumo di suolo e promuovere la riqualificazione in edilizia
Continua...L’autobus di linea funzionante con una miscela di idrogeno e metano, realizzato nell’ambito del progetto MHyBus, ha già percorso in città 10mila chilometri
Continua...3.420 espositori da 57 Paesi; circa 530.000 visitatori da oltre 200 Paesi, con una quota di quelli esteri ai massimi storici. I numeri di una edizione di successo.
Continua...