La green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il nuovo Piano Industriale 2024-2028 e stanzia, per il prossimo biennio, oltre 320 milioni di euro con l’obiettivo di migliorare le infrastrutture del servizio idrico integrato attraverso una spinta verso l’innovazione e la digitalizzazione delle reti.
Continua...Inaugurato in provincia di Mantova l’impianto per la valorizzazione della frazione secca indifferenziata.
Continua...
Gli open day della filiera del riciclo di carta e cartone dal 10 al 12 aprile.
Continua...
La nuova struttura sostituisce un impianto preesistente, incrementando la capacità da 3 a 8 tonnellate all'ora, migliorando l'efficienza e garantendo materiali riciclabili di alta qualità.
Continua...
Grazie al progetto “Dal caffè alle proteine” promosso dal Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori, a scuola dai fondi del caffè nascono funghi commestibili.
Continua...
Dalla partnership tra Ecotec Solution e Pronar è nato un progetto esclusivo dedicato a trasmettere e far conoscere la potenza, la capacità produttiva, i migliori macchinari per il riciclaggio Pronar Recycling al mercato italiano.
Continua...
In cinque anni di operatività la centrale idroelettrica gestita da Montagna 2000 Spa ha risparmiato l'emissione in atmosfera di quasi 2000 tonnellate di anidride carbonica.
Continua...Quattro escavatori cingolati Hitachi sono impegnati nel progetto denominato ''Bosco dello sport'': un grande complesso sportivo immerso nel verde a ridosso dell’aeroporto ''Marco Polo'' di Tessera.
Continua...
CNH presenta la nuova pala gommata compatta elettrica. Il modello, ideato e progettato nel centro R&D di Lecce, viene realizzato nelle livree di CASE e New Holland rispettivamente con i modelli 12EV e W40X.
Continua...
In occasione della fiera Ecomondo di Rimini 2014, Recycling Industry ha incontrato Sergio Camolese, Area Manager Southern Europe Allison Transmission, che ha evidenziato i vantaggi delle trasmissioni automatiche per il settore dedicato all’ecologia.
Continua...
Grazie alle soluzioni di smistamento basate sull'intelligenza artificiale.
Continua...Dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, l’evento di riferimento per l’economia circolare in Europa e nel Mediterraneo. Programma convegnistico di alto livello: più di 100 appuntamenti che favoriscono il dibattito tra imprese, istituzioni e mondo accademico sulla transizione ecologica.
Continua...
Un nuovo rapporto di Eunomia Research & Consulting, commissionato tra gli altri da Amcor e TOMRA, analizza come la tecnologia di selezione tramite marcatori e riconoscimento di oggetti possa contribuire alla circolarità e alla tracciabilità del riciclo degli imballaggi in plastica in Europa.
Continua...Investimento da 11 milioni di euro per la piattaforma di selezione dei rifiuti secchi da 100mila tonnellate/anno che tratterà la raccolta differenziata di Bologna.
Continua...
Hardox e Domex di SSAB soddisfano tutte le esigenze connesse al taglio laser e possono essere lavorati con gli stessi parametri di taglio degli acciai non legati come l’S235.
Continua...
La Regione Emilia Romagna ha promosso la X edizione del Premio Innovatori Responsabili che valorizza l’impegno del sistema produttivo, della formazione e della ricerca nel raggiungimento degli obiettivi indicati nel Patto per il lavoro e per il clima e nella Strategia 2030 della Regione Emilia-Romagna.
Continua...
WR57 consegna a impresa Coromano quattro miniescavatori ZX33U-6.
Continua...
Dopo un periodo che ha visto il comparto affrontare diverse sfide, l'industria dell'alluminio sta mostrando segnali incoraggianti di ripresa.
Continua...