CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Scopri le attrezzature Trevi Benne ad Intermat

  • 23 Febbraio 2015
Continua...

Il 91% dei nuovi progetti di energia rinnovabile è ormai più conveniente rispetto alle alternative a combustibili fossili

  • 26 Agosto 2025

Il nuovo rapporto IRENA conferma la competitività economica delle energie rinnovabili; avverte delle crescenti sfide legate all’integrazione nelle reti e al finanziamento, soprattutto nei mercati emergenti e quelli con risorse finanziarie limitate.

Continua...

Il MASE istituisce con decreto il Registro Pneumatici

  • 19 Aprile 2024

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica istituisce il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici per facilitare e garantire la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU).

Continua...

Inaugurata la seconda sede di CMT, la concessionaria CASE per la Campania

  • 22 Aprile 2024

Durante i due giorni di celebrazione, i visitatori hanno avuto l'opportunità di partecipare a dimostrazioni dal vivo, ammirare il Rodeo CASE e incontrare i rappresentanti del brand e della concessionaria. 

Continua...

Energia: la produzione nucleare diminuisce, crescono le rinnovabili in Europa

  • 22 Aprile 2024

La produzione di energia nucleare in Europa si riduce a aumenta quella da fonti rinnovabili. La Francia rimane il paese più dipendente dal nucleare mentre la Svezia dipende maggiormente dalle rinnovabili come idroelettrico e eolico.

Continua...

Acque reflue e bianche: legami e problematiche tecniche e normative

  • 25 Febbraio 2015

Seminario formativo Giovedì 12 Marzo 2015 dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso Teatro Moruzzi di Noceto (PR).

Continua...

Vecoplan amplia il portafoglio nella gestione del materiale

  • 5 Giugno 2024

Il nuovo sistema a tramoggia Vecoplan Discharge Floor VDF garantisce un dosaggio intelligente nella gestione dei materiali in entrata e in uscita.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Assorimap scrive al Ministro Pichetto Fratin: Non siamo più in grado di proseguire le attività

  • 17 Settembre 2025

La filiera nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche che conta complessivamente oltre 350 imprese, impiega più di 10mila addetti e dispone di una capacità installata di riciclo pari a 1 milione 800mila tonnellate, rischia il collasso.

Continua...

Mauro Panizzolo presenta la serie Kraken: tecnologia avanzata per la riduzione volumetrica

  • 17 Settembre 2025

Kraken è la nuova serie di pre-trituratori industriali pensati per la riduzione volumetrica dei rottami più complessi. Ne abbiamo parlato con Mauro Panizzolo, titolare e Sales Manager di Panizzolo Recycling Systems.

Continua...

Da Regione Lombardia 10 milioni per imprese costruzioni, demolizioni e bonifiche

  • 25 Agosto 2025

A partire dal prossimo 30 settembre, dalle ore 9 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione per l’edizione del bando ‘Ri.Circo.Lo’ dedicato alle imprese dei settori costruzioni, demolizioni e bonifiche, per il quale Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro. Le candidature si chiuderanno invece  il 7 novembre 2025. Obiettivo dell’iniziativa è favorire l’adozione di modelli produttivi in linea con i principi dell’economia circolare.

Continua...

Eural Gnutti al Km Rosso: con la certificazione ASI punta a una filiera dell’alluminio sempre più sostenibile

  • 24 Luglio 2025

Un momento di confronto tra imprenditori e manager di aziende del settore dell’alluminio che hanno già affrontato il percorso di certificazione ASI o intendono farlo nell’immediato futuro, nonché un’opportunità per i partecipanti di condividere i vantaggi derivanti dall’applicazione dello standard ASI.

Continua...

Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2025: oltre 1.500 tonnellate di RAEE raccolte in Italia

  • 28 Luglio 2025

Il Consorzio nazionale Ecolamp rende noti i numeri che - rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - evidenziano una sostanziale stabilità nella raccolta di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le tre regioni più virtuose.

Continua...

Riciclaggio rifiuti da operazioni di costruzione e demolizione

  • 28 Luglio 2025

Il settore delle costruzioni attraverso l’uso intenso delle risorse naturali genera forti impatti sul territorio e un progressivo impoverimento della materia prima. I rifiuti generati dalle attività di costruzione e demolizione costituiscono il flusso più rilevante di rifiuti speciali, sia a livello europeo che nazionale.

Continua...

Stadler firma l’impianto di selezione dei rifiuti urbani di Stoccolma

  • 18 Agosto 2025

Progettato per trattare 50 tonnellate di rifiuti all’ora, il nuovo impianto è dotato di linee di selezione completamente automatizzate in grado di recuperare rifiuti organici dai rifiuti domestici, oltre a plastica e metalli accidentalmente mescolati al materiale residuo in ingresso. In questo modo si riduce il volume di materiali destinati all’incenerimento per la produzione di energia e acqua calda, con una conseguente diminuzione delle emissioni di CO₂.

Continua...

Come un jolly nel mazzo: si adatta a ogni gioco

  • 19 Agosto 2025

Bonifica ambientale al mattino, preparazione letti di posa al pomeriggio, selezione materiali da cava la sera. Con la benna selezionatrice di MB Crusher il cantiere non si ferma mai.

Continua...

Mercato italiano di macchine per costruzioni: i dati del primo semestre 2025

  • 19 Agosto 2025

Le vendite di macchine stradali crescono, aumento moderato per le macchine movimento terra.

Continua...

Doppstadt lancia la nuova linea dei trituratori Core per un miglior rapporto qualità-prezzo

  • 20 Agosto 2025

Tre modelli di nuovi trituratori industriali per un’ampia gamma di materiali da trattare sono già disponibili da Cesaro Mac Import, dealer italiano Doppstadt.

Continua...

Umbria, la Regione punta sull’idrogeno per superare discariche e inceneritori

  • 22 Agosto 2025

La Regione Umbria sceglie il Waste-to-Hydrogen: dai rifiuti idrogeno pulito, gas industriali e materiali per l’edilizia.

Continua...