CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Pellenc ST raddoppia la capacità produttiva con il nuovo centro di produzione

  • 10 Gennaio 2023

Con oltre il 50% di crescita nel 2022, Pellenc ST ha scelto di accompagnare il proprio sviluppo realizzando un nuovo Centro di Produzione.

Continua...

ERION: Dati RAEE 2022 (-7%). Allarme mercato parallelo, mancano all'appello 400.000 tonnellate di rifiuti

  • 11 Gennaio 2023

Il Consorzio stima che in Italia manchino all'appello quasi 3 milioni di grandi elettrodomestici e 400 milioni di piccoli dai quali si potrebbero riciclare altre 380.000 tonnellate di materie prime. 

Continua...

Made in Steel 2023 è sold out ma per il settore dell'acciaio il 2023 sarà un anno complicato

  • 16 Gennaio 2023

Si annuncia un 2023 complicato per le imprese dell’acciaio: in calo i costi di produzione, ma la domanda resta debole.

Continua...

Il MASE approva regole per incentivare la produzione di biometano

  • 17 Gennaio 2023

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi sull'immissione di biometano nella rete del gas naturale.     

Continua...

Un polo impiantistico di riferimento per la valorizzazione della raccolta differenziata in Toscana

  • 17 Gennaio 2023

Il nuovo polo impiantistico di Grosseto per la valorizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati.

Continua...

Hyundai Doosan Infracore HDI cambierà il nome del marchio delle sue macchine movimento terra in DEVELON

  • 18 Gennaio 2023

Hyundai Doosan Infracore (HDI) sostituisce il marchio DOOSAN sulle sue macchine movimento terra e introduce il nuovo brand 'DEVELON'. Il cambiamento avviene a un anno e mezzo dall'agosto 2021, quando HDI è diventata una controllata di HD Hyundai.

Continua...

La visione di STADLER sull'industria del riciclo e sulle sue priorità strategiche

  • 19 Gennaio 2023

Per il 2023, gli obiettivi strategici di Stadler restano incentrati sull'anticipazione delle nuove tendenze del mercato e sullo sviluppo di soluzioni adatte a rispondere alle sfide che si presentano ai clienti, offrendo costantemente un valore aggiunto.

Continua...
KOBELCO dismantling

Da ex cava a invaso di accumulo idrico per mitigare le conseguenze della crisi climatica

  • 20 Gennaio 2023

Grazie ad una legge lombarda del 2017, quello di Castrezzato, nel bresciano, è il primo territorio in Italia a godere della trasformazione di un’ex cava in invaso di accumulo idrico per mitigare le conseguenze della crisi climatica: un’ormai esaurito sito estrattivo di ghiaia, presente lungo il tracciato dell’autostrada A35 Brescia-Bergamo-Milano, è diventato un bacino per assicurare la difesa idrogeologica del territorio e per accumulare acqua necessaria all’irrigazione.

Continua...

Pellenc ST Lancia QC+, la macchina per il controllo qualità del CDR

  • 23 Gennaio 2023

L’azienda francese specializzata nelle macchine per la selezione ha sviluppato una nuova macchina specifica per la filiera del combustibile da rifiuti.

Continua...

Erion Packaging riconosciuto dal Mase come sistema autonomo di gestione dei rifiuti di imballaggio

  • 25 Gennaio 2023

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con Decreto n. 547 del 29 dicembre 2022, riconosce Erion Packaging come sistema autonomo di gestione dei Rifiuti di Imballaggio. 

Continua...

Kramer-Werke GmbH presenta il sollevatore telescopico di nuova concezione

  • 25 Gennaio 2023

La serie dei sollevatori telescopici Kramer da 3 a 5,5 tonnellate di carico utile si rinnova. 

Continua...

La tecnologia di selezione a sensori è l’avanguardia nel riciclo dei rottami elettronici

  • 26 Gennaio 2023

I rottami elettronici continuano a essere i rifiuti in più rapida crescita al mondo. Terence Keyworth, Segment Manager di TOMRA Recycling per il riciclo dei metalli, analizza i modi in cui i più recenti progressi nella selezione a sensori possano offrire nuove opportunità agli impianti di riciclo di rottami elettronici.

Continua...

La visibilità nei processi, dove serve, quando serve

  • 31 Gennaio 2023

Ogni mattina un gestore di impianto si sveglia sapendo che dovrà correre più veloce dei fermi impianto, degli errori umani e delle bollette.

Continua...

Merlo e Vitali per la demolizione della ex Rizzoli a Milano

  • 1 Febbraio 2023

Merlo TF45.11 e P40.17, versatilità e dinamismo per sentirsi a casa nel cantiere: come si demoliscono 400 mila metri quadrati di fabbricati riducendo al minimo l'impatto ambientale.

Continua...

Una Hydrogen Valleys in Sardegna

  • 1 Febbraio 2023

Un bando per la selezione di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse.

Continua...

Clima, il 77% delle emissioni di metano si può ridurre

  • 18 Novembre 2025

L’analisi, contenuta nel white paper Althesys, si focalizza sulle emissioni nazionali nelle fasi di trasporto e distribuzione del gas, che incidono sensibilmente su quelle complessive della catena del valore. Marangoni: “Necessaria una policy a supporto degli operatori per favorire in tempi brevi l’attuazione del Regolamento UE”.

Continua...

End of waste inerti: posticipazione della data di adeguamento delle autorizzazioni

  • 2 Febbraio 2023

Posticipata di sei mesi la data di adeguamento delle autorizzazioni del decreto end of waste per i rifiuti da costruzione e demolizione.

Continua...

Recycleye raccoglie ulteriori 17 milioni di dollari di finanziamenti per reinventare il riciclo

  • 2 Febbraio 2023

L’azienda inglese di robotica basata sull'intelligenza artificiale ottiene finanziamenti da DCVC per consentire la scalabilità della tecnologia destinata a rivoluzionare la gestione globale dei rifiuti.

Continua...