Komptech offre soluzioni per il trattamento dei rifiuti sia per il riciclaggio sia per il recupero di energia dai rifiuti organici.
Continua...
		                    		                    Il CNS BRAIN è l'ultima innovazione di Pellenc ST, utilizza l’Intelligenza Artificiale per migliorare la precisione di rilevamento e le prestazioni di cernita.
Continua...
		                    		                    La terza edizione di Italian Machine Vision Forum si terrà il 17 ottobre ad Alzano Lombardo.
Continua...Saranno trattate oltre 20 tonnellate di magneti da cui recuperare oltre 5 tonnellate di composti di REE (Rare Earth Elements), con un piano di industrializzazione che, a regime, permetterà di trattare fino a 2.000 tonnellate all’anno, equivalenti a quelle presenti in più di 600.000 motori elettrici e ibridi.
Continua...
		                    		                    Sono stati compiuti progressi significativi nella riduzione delle emissioni di gas serra e dell’inquinamento atmosferico, ma lo stato generale dell’ambiente in Europa non è buono, soprattutto per quanto riguarda la natura, che continua a subire degrado, sfruttamento eccessivo e perdita di biodiversità. Anche gli effetti dell’accelerazione dei cambiamenti climatici sono una problematica urgente, secondo il più completo rapporto sullo stato dell’ambiente, pubblicato dall’Agenzia europea dell’ambiente (AEA). Le prospettive per la maggior parte delle tendenze ambientali sono preoccupanti e comportano gravi rischi per la prosperità economica, la sicurezza e la qualità della vita in Europa.
Continua...
		                    		                    Il successo delle pale gommate CASE nel settore del riciclaggio in Polonia è il risultato di una combinazione di alta qualità, rapporto qualità-prezzo e competenza dei reparti di assistenza dei concessionari CASE, che aiutano i clienti ad affrontare tutte le sfide che la gestione dei rifiuti può porre.
Continua...
		                    		                    Lo studio di Althesys sull’industria delle rinnovabili evidenzia lo stato di salute del settore tra rischi e opportunità derivanti dal nuovo market design UE. Le buone notizie per le future bollette e l’adeguatezza del sistema elettrico italiano. Marangoni: Un settore che cresce nonostante le sfide economiche globali.
Continua...Da aprile a ottobre l’azienda festeggia otto decadi di attività con un progetto dedicato a dipendenti e clienti.
Continua...
		                    		                    Tra le regioni italiane, la Lombardia ha segnato il risultato migliore.
Continua...
		                    		                    Galletti: "L’approvazione della normativa europea sugli shopper è una vittoria italiana".
Continua...
		                    		                    Alain De Nanteuil, International Marketing Manager CNH, ci presenta la pala gommata Case 721F Waste Handler, dedicata all’industria del riciclaggio e della movimentazione dei rifiuti.
Continua...
		                    		                    Il decreto legge Ambiente introduce nuove semplificazioni nelle valutazioni ambientali, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, il contrasto al dissesto idrogeologico, le bonifiche dei siti inquinati.
Continua...
		                    		                    Con il titolo Sviluppo del mercato attraverso l'innovazione, si è svolta a Praga, la quarta conferenza di PVC4Cables.
Continua...
		                    		                    Le società specializzate nelle attività di raccolta, trasporto e frantumazione degli Pneumatici Fuori Uso dal 9 maggio 2024 potranno registrarsi all’Albo Fornitori disponibile sul sito web di Ecopneus e accedere alle procedure di selezione.
Continua...Al Forum Compraverde Buygreen si parla di acquisti verdi, transizione ecologica e cambiamento climatico.
Continua...
		                    		                    Al Forum Compraverde presentato studio sulla ristorazione.
Continua...
		                    		                    Freno a mano tirato sull’applicazione del GPP e dei CAM in Italia: a otto anni dalla loro entrata in vigore, la performance delle PA nell’attuazione di politiche necessarie per il GPP e sull’adozione dei CAM è mediamente del 62%.
Continua...
		                    		                    L'IFAT Monaco 2024, che si è svolta dal 13 al 17 maggio presso il centro espositivo di Monaco, si è conclusa con un'affluenza eccezionale: circa 142.000 visitatori provenienti da quasi 170 paesi e regioni hanno partecipato alla fiera leader a livello mondiale per la gestione dell'acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime. La quota di visitatori internazionali ha superato il 50% e quindi è stata la più alta che mai. Anche il numero degli espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record: il 55% dei 3.211 espositori proveniva dall'estero. Alla fiera hanno partecipato aziende provenienti da complessivamente 61 paesi e regioni. Con 300.000 metri quadrati di spazio, IFAT Monaco 2024 è stata anche la più grande di sempre.
Continua...