La nuova pala 821G Evolution è al lavoro nello scalo ligure per BuT Srl, una società di servizi portuali che si affida a CASE per garantire una gestione delle merci efficiente e senza interruzioni.
Continua...
		                    		                    Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.
Continua...
		                    		                    SPS Italia prepara una nuova attesa edizione, dal 24 al 26 maggio, a Parma, con una crescita del 10% nelle adesioni, che dimostra fiducia, voglia di esserci e di incontrarsi da parte del settore dell’automazione e digitale per l’industria e del tessuto manifatturiero italiano.
Continua...
		                    		                    La manutenzione del verde è molto importante lungo le strade e le autostrade. Se realizzata con il Sennebogen 728E è anche confortevole per l’operatore.
Continua...
		                    		                    La Proposta di legge costituzionale approvata dal Parlamento inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana.
Continua...
		                    		                    Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione.
Continua...
		                    		                    L'industria del biometano ha battuto tutti i record nel 2021: l'Europa ha ora 1.023 impianti di produzione. Considerando il potenziale di decarbonizzazione del biometano, questa cifra rappresenta un trampolino di lancio per la decarbonizzazione dell'intera economia dell'UE.
Continua...
		                    		                    Continua ad aumentare la produzione di RSU in Europa con notevoli differenze tra gli Stati membri. I rifiuti organici avviati a compostaggio triplicano. Diminuiscono quelli smaltiti in discarica. I dati Eurostat relativi al 2020.
Continua...
		                    		                    Sono stati prorogati di un mese, i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare.
Continua...
		                    		                    L’impianto di Remeo Oy, azienda di gestione ambientale, è stato inaugurato dal ministro dell’economia finlandese il 14 febbraio. Presenta un livello di automazione e di AI altissimo, integrando per la prima volta le linee di rifiuti commerciali e industriali alle linee dei rifiuti da costruzione e demolizione.
Continua...
		                    		                    Con i nuovi Turbofarmer 50.8 e 45.11, la famiglia Alta capacità Merlo dedicata al mondo agricolo cresce e si rinnova.
Continua...
		                    		                    Come trasformare il proprio telescopico in vero frantoio.
Continua...
		                    		                    In arrivo la decima edizione del premio riservato alle aziende dei servizi pubblici locali nei settori di energia, rifiuti e acqua.
Continua...
		                    		                    Le energie rinnovabili devono essere impiegate più rapidamente per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni.
Continua...
		                    		                    Dopo l’inaugurazione del test center per la selezione di flakes del settembre scorso, la sede italiana di TOMRA Recycling ha ora un nuovo responsabile commerciale e una nuova squadra.
Continua...
		                    		                    Fissata la data per il ritorno in presenza di SaMoTer a Veronafiere: il salone internazionale delle macchine per costruzioni si terrà dal 3 al 7 maggio 2023. Un periodo concordato con case costruttrici e associazioni, in relazione al fitto calendario fieristico di settore e con l’obiettivo di capitalizzare la ripresa del comparto che, nel 2021, ha chiuso in crescita del 30% sul 2020, con 22mila mezzi da cantiere venduti sul mercato italiano (fonte Unacea).
Continua...
		                    		                    Il biometano rappresenta una delle leve più efficaci per decarbonizzare il settore cartario e raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici del nostro Paese. Inoltre, può rappresentare per le industrie energivore una risposta ai rincari quotidiani dell’energia.
Continua...
		                    		                    CASE Construction Equipment ha offerto un primo assaggio della gamma ampliata di miniescavatori all'evento CNH Industrial Capital Markets Day tenutosi il 22 febbraio 2022 a Miami Beach, in Florida. La vetrina ha incluso il debutto del CASE CX15 EV (veicolo elettrico), un mini escavatore elettrico con progetti per il mercato europeo nel 2023.
Continua...