CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2025: oltre 1.500 tonnellate di RAEE raccolte in Italia

  • 28 Luglio 2025

Il Consorzio nazionale Ecolamp rende noti i numeri che - rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - evidenziano una sostanziale stabilità nella raccolta di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le tre regioni più virtuose.

Continua...

Riciclaggio rifiuti da operazioni di costruzione e demolizione

  • 28 Luglio 2025

Il settore delle costruzioni attraverso l’uso intenso delle risorse naturali genera forti impatti sul territorio e un progressivo impoverimento della materia prima. I rifiuti generati dalle attività di costruzione e demolizione costituiscono il flusso più rilevante di rifiuti speciali, sia a livello europeo che nazionale.

Continua...

Stadler firma l’impianto di selezione dei rifiuti urbani di Stoccolma

  • 18 Agosto 2025

Progettato per trattare 50 tonnellate di rifiuti all’ora, il nuovo impianto è dotato di linee di selezione completamente automatizzate in grado di recuperare rifiuti organici dai rifiuti domestici, oltre a plastica e metalli accidentalmente mescolati al materiale residuo in ingresso. In questo modo si riduce il volume di materiali destinati all’incenerimento per la produzione di energia e acqua calda, con una conseguente diminuzione delle emissioni di CO₂.

Continua...

Come un jolly nel mazzo: si adatta a ogni gioco

  • 19 Agosto 2025

Bonifica ambientale al mattino, preparazione letti di posa al pomeriggio, selezione materiali da cava la sera. Con la benna selezionatrice di MB Crusher il cantiere non si ferma mai.

Continua...

Mercato italiano di macchine per costruzioni: i dati del primo semestre 2025

  • 19 Agosto 2025

Le vendite di macchine stradali crescono, aumento moderato per le macchine movimento terra.

Continua...

Doppstadt lancia la nuova linea dei trituratori Core per un miglior rapporto qualità-prezzo

  • 20 Agosto 2025

Tre modelli di nuovi trituratori industriali per un’ampia gamma di materiali da trattare sono già disponibili da Cesaro Mac Import, dealer italiano Doppstadt.

Continua...

Umbria, la Regione punta sull’idrogeno per superare discariche e inceneritori

  • 22 Agosto 2025

La Regione Umbria sceglie il Waste-to-Hydrogen: dai rifiuti idrogeno pulito, gas industriali e materiali per l’edilizia.

Continua...
KOBELCO dismantling

Chi semina vento raccoglie energia

  • 10 Marzo 2015

Una ricerca Ibimet-Cnr ha sviluppato un calcolo per prevedere la producibilità degli impianti eolici, partendo da più semplici misure di superficie ed evitando così alti costi nella progettazione e nella localizzazione dei siti più idonei. Perché il vento non è solo un elemento atmosferico dannoso, ma anche una grande risorsa energetica. La ricerca è pubblicata su Renewable Energy.

Continua...

Termovalorizzatore Macomer: con la ristrutturazione meno emissioni e meno costi

  • 10 Marzo 2015

"Con la ristrutturazione dell'impianto si introdurranno ulteriori presidi ambientali che consentiranno di avere emissione decisamente inferiori rispetto ai valori previsti dalla norma per tutti i parametri, in particolare per polveri e diossine. Considerata la tecnologia dei sistemi di abbattimento di ultima generazione che verranno utilizzati nel nuovo impianto, il carico ambientale di tutti gli inquinanti diminuirà in maniera significativa", afferma l'assessore all'ambiente della Regione Sardegna Spano.

Continua...

Ecopneus e TRS: transizione ecologica approvata da Legambiente

  • 16 Ottobre 2024

La Tyres Recycling Sud di Balvano (PZ), attiva sia nella raccolta che nel riciclo della gomma usata, è la protagonista della XXII tappa della campagna nazionale di Legambiente ''I Cantieri della Transizione Ecologica''.

Continua...

L'olio di frittura usato diventa biodisel

  • 11 Marzo 2015

Prosegue con successo la campagna "Non siamo solo fritti" promossa da Etra per la raccolta dell'olio alimentare di uso domestico in 61 Comuni aderenti.

Continua...

Waste End ed economia circolare

  • 13 Marzo 2015

Symbola e Kinexia dicono che non servono nuovi termovalorizzatori in Italia.

Continua...

Atti Convegno Acque reflue e bianche: legami e problematiche tecniche e normative

  • 13 Marzo 2015

Si è tenuto giovedì 12 Marzo a Noceto (Parma) il Convegno Acque reflue e bianche: legami e problematiche tecniche e normative.

 

Continua...

Le tendenze chiave per energia e ambiente nel 2015

  • 17 Marzo 2015

Le previsioni di Frost & Sullivan riguardo alle innovazioni che avranno un impatto su questi due settori.

Continua...

Protocollo di intesa tra Ance Reggio Emilia e PVC Forum Italia per il riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

  • 8 Maggio 2025

È stato siglato lunedì 5 maggio presso la sede di Unindustria Reggio Emilia un Protocollo d’Intesa tra l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) di Reggio Emilia e PVC Forum Italia, volto a sensibilizzare al riciclo dei materiali in PVC provenienti da attività edilizie.

Continua...

La prima catena del valore completa in Europa per il riutilizzo delle batterie delle auto elettriche viene costruita in Norvegia

  • 27 Giugno 2024

Stena Recycling AS annuncia con orgoglio il lancio della prima catena del valore completa e scalabile in Europa per il riutilizzo e il riciclaggio delle batterie delle auto elettriche.

Continua...

L'impianto lavaggio mezzi agricoli di Lavis

  • 21 Giugno 2024

In Trentino al via la realizzazione di un innovativo impianto per il lavaggio dei mezzi agricoli: permettera’ depurazione e recupero di tutte le acque sporche.

Continua...

È urgente gestire l’acqua in modo più sostenibile

  • 23 Marzo 2015

Da qui al 2030 il pianeta dovrà far fronte a un deficit di approvvigionamento idrico del 40%, salvo che non venga fortemente migliorata la gestione di questa preziosa risorsa.

Continua...