CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Veolia ha sviluppato un nuovo processo per il riciclaggio del rame proveniente da impianti nucleari dismessi

  • 18 Dicembre 2024

Veolia ha introdotto una soluzione innovativa per recuperare il rame dai cavi elettrici degli impianti nucleari, precedentemente trattati mediante incenerimento ad alta temperatura.

Continua...

NLMK Verona: al via la progettazione del primo impianto d’Europa per la produzione di acciaio green

  • 18 Dicembre 2024

NLMK Verona dà il via alla progettazione di un nuovo impianto per la produzione di bramme (semilavorato di acciaio grezzo a sezione rettangolare) completamente a forno ad arco elettrico (EAF), che garantisce un impatto, in termini di CO2, di quasi quattro volte inferiore rispetto al tradizionale e più utilizzato altoforno.

Continua...

L’impianto per il riciclaggio delle schede elettroniche dei RAEE e il recupero dei metalli preziosi

  • 27 Dicembre 2024

Il Gruppo Iren inaugura il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi e materie prime critiche a basso impatto ambientale. L’innovativo trattamento dei RAEE permetterà di recuperare metalli producendo una quantità di CO2 tre volte inferiore rispetto ai tradizionali processi di estrazione mineraria e di incenerimento.

Continua...

Rifiuti tessili: scattato l’obbligo di recupero

  • 7 Gennaio 2025

Dal 2025 in Europa è obbligatorio il recupero differenziato dei rifiuti tessili. In Italia, come in altri paesi UE, l’obbligo della raccolta differenziata del tessile era già attiva dal 1 gennaio 2022. L’obiettivo europeo non si focalizza solo sulla raccolta, ma vuole definire una filiera che preveda anche il riutilizzo e il riciclo dei rifiuti tessili.

 

Continua...

Direttiva SUP (Single Use Plastics)

  • 23 Luglio 2025

Monitoraggio degli obiettivi di raccolta fissati dalla Direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.

Continua...

Demolizioni Vele Scampia: rimarrà solo la Vela Celeste

  • 11 Marzo 2025

Terminati gli sgomberi delle Vele di Scampia a Napoli, si procede ora con la demolizione di due Vele e alla ristrutturazione profonda dell’unica Vela che non sarà demolita.

Continua...

Mission Innovation 2.0: avviso MASE da 21 milioni su Materie Prime Critiche e Materie Prime Strategiche

  • 14 Gennaio 2025

Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS). Dal 3 febbraio possono essere inviate proposte progettuali e domande di contributo: finanziamenti a ricerca, sviluppo e innovazione lungo l’intera catena di valore.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

821 M – Un assistente verde in caso di bisogno

  • 1 Ottobre 2013

Il caricatore Sennebogen 821 M all'opera dopo una alluvione

Continua...

Mantovani Benne: nuovo stabilimento per festeggiare 50 anni

  • 3 Ottobre 2013

L'azienda di Mirandola compie 50 anni di attività e li festeggia inaugurando il nuovo stabilimento, che sostituisce quello gravemente danneggiato dal terremoto dello scorso anno.

Continua...

Trevi Benne: il richiamo della foresta

  • 10 Ottobre 2013

L’azienda vicentina ha presentato al mercato una nuova linea dedicata al settore forestale per il taglio, l’estrazione, la riduzione volumetrica di tronchi, alberi e la manutenzione stradale e boschiva. 

Continua...

Vajont, 50 anni dopo

  • 10 Ottobre 2013

WWF Italia ha presentato il dossier ‘Vajont anno zero: 1963-2013. Consumo del suolo e rischio idrogeologico, un territorio da ripensare’ 

Continua...

Green Ger: tecnologia avanzata per la produzione di pellet sostenibile

  • 12 Dicembre 2024

L’impianto Green Ger, situato nella Val Brembana, rappresenta un esempio di innovazione nella produzione di pellet sostenibile, grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e macchinari specifici forniti da Molinari Recycling. 

Continua...

L’Italia è leader europeo per il riciclaggio dei rifiuti

  • 16 Dicembre 2024

L’Italia primeggia in Europa anche per l’utilizzo di materie riciclate.  Queste le filiere che superano i target europei di riciclo: la carta e il cartone, l’acciaio, il vetro, l’alluminio, il legno, le bioplastiche. Raccolti solo il 16% dei tessili prodotti.

Continua...

Rifiuti di plastica e riciclaggio nell’UE: un’analisi dei dati e delle sfide

  • 13 Dicembre 2024

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha compiuto importanti progressi nel riciclo della plastica, ma l’aumento della produzione di rifiuti pone sfide significative per il futuro. Analizziamo i dati più recenti sul riciclaggio della plastica e le strategie per migliorare la gestione sostenibile di questi materiali.

Continua...

La liberalizzazione nell’utilizzo del CSS: un rischio per la catena del valore della plastica

  • 26 Settembre 2025

Le preoccupazioni del Consorzio Polieco sul disegno di legge semplificazioni approvato lo scorso mese di agosto dal Consiglio dei ministri sulle regole di utilizzo del combustibile da rifiuti Css negli impianti produttivi.

Continua...

Federbeton presenta la nuova strategia di decarbonizzazione della filiera del cemento

  • 26 Settembre 2025

Investimenti per 5 miliardi di euro e costi operativi che cresceranno di 1 miliardo l'anno.

Continua...

Inventhor 6.2 con sistema DoppBasket: la nuova frontiera della versatilità

  • 29 Settembre 2025

Disponibile in tre varianti, il sistema DoppBasket per i trituratori Doppstadt può essere facilmente integrato anche su macchine già in uso.

Continua...

Sardinia 2025, il progamma

  • 29 Settembre 2025

A ottobre i massimi esperti mondiali si riuniranno al Sardinia Symposium, per parlare di ambiente, gestione dei rifiuti, recupero di risorse e discarica sostenibile.

Continua...