CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Rinnovabili

negli articoli nel database aziende

In Abruzzo si investe per migliorare la raccolta differenziata

  • 29 Febbraio 2016

Nello specifico è prevista la realizzazione di nuovi centri di raccolta e riuso e il potenziamento di quelli esistenti.

Continua...

Da Barcellona a Parma per studiare il porta a porta

  • 24 Febbraio 2016

Il Comune di Barcellona ha mandato per tre giorni a Parma una decina fra dirigenti comunali e dell'azienda di gestione per conoscere da vicino pregi e difetti del porta a porta nella città ducale.

Continua...

Wattway, il nuovo concetto di pavimentazione stradale

  • 20 Febbraio 2016

La strada in grado di produrre energia elettrica, pur mantenendo la piena capacità di sostenere il traffico veicolare.

Continua...

Ancora una volta tutto esaurito a IFAT

  • 1 Febbraio 2016

Il principale salone internazionale di tecnologie per l’ambiente è in overbooking.

Continua...

Energia dagli scarti degli agrumi

  • 17 Dicembre 2015

Un progetto innovativo per il riciclo in chiave energetica del "pastazzo", lo scarto umido della trasformazione degli agrumi.

Continua...

Il settore del riciclo in Italia è un pilastro importante della crescita dell’economia circolare

  • 15 Dicembre 2015

Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2015”: l’industria del riciclo continua a crescere, soprattutto nel settore degli imballaggi, dei RAEE e della frazione organica. 

Continua...

Guida alle Tecnologie per l’Ambiente 2016

  • 10 Novembre 2015

La Directory delle aziende attive nel settore dell'ambiente, del recupero, del riciclaggio e della green economy.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Ecomondo 2015: l’Italia punta sulla green economy per la ripresa

  • 9 Novembre 2015

Le proposte innovative delle 1200 imprese e i contenuti dei 200 seminari con oltre 1000 relatori hanno mostrato lo spessore di un sistema industriale e scientifico allineato agli standard più avanzati, nonché modello per economie di altri Paesi. 

Continua...

L’economia circolare in Emilia Romagna

  • 23 Giugno 2015

Nel convegno che si è svolto venerdì 5 giugno nell'ambito di Research to Business, si è dibattuto di diffusione della cultura della Simbiosi Industriale sul territorio emiliano–romagnolo e di come migliorare le opportunità e i limiti collegati alla realizzazione pratica di alcune filiere di simbiosi.

Continua...

Richieste senza precedenti da tutto il mondo per IFAT

  • 3 Giugno 2015

L'edizione del 2016 sarà dal 30 Maggio al 3 Giugno a Monaco di Baviera.

Continua...

Le tendenze chiave per energia e ambiente nel 2015

  • 17 Marzo 2015

Le previsioni di Frost & Sullivan riguardo alle innovazioni che avranno un impatto su questi due settori.

Continua...

Chi semina vento raccoglie energia

  • 10 Marzo 2015

Una ricerca Ibimet-Cnr ha sviluppato un calcolo per prevedere la producibilità degli impianti eolici, partendo da più semplici misure di superficie ed evitando così alti costi nella progettazione e nella localizzazione dei siti più idonei. Perché il vento non è solo un elemento atmosferico dannoso, ma anche una grande risorsa energetica. La ricerca è pubblicata su Renewable Energy.

Continua...

Riutilizzare le batterie dei veicoli elettrici esaurite

  • 30 Gennaio 2015

Le batterie dei veicoli elettrici hanno esaurito il loro ciclo di vita? Come si possono impiegare? Per stabilizzare la rete elettrica.

Continua...

Ambiente urbano: gestione ecocompatibile e smartness

  • 10 Dicembre 2014

L'Istat fotografa la qualità dell'ambiente e dei servizi ambientali delle nostre città.

Continua...

Si rafforza l’industria della green economy

  • 5 Dicembre 2014

Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2014”. In crescita aziende e occupazione nel settore della gestione dei rifiuti. Oltre il 68% dei nostri imballaggi viene avviato a riciclo (migliorano le performance delle filiere alluminio, carta, legno, plastica e vetro). 

Continua...

Progetto Iter: la ricerca sulla fusione per la competività e lo sviluppo industriale

  • 25 Novembre 2014

Dalla ricerca sulla fusione contratti per 900 milioni di euro a imprese italiane.

Continua...

b:UP Technology

  • 24 Novembre 2014

Il Biometano dalla teoria alla pratica. Grazie al nuovo Decreto Legislativo del 5 dicembre 2013, è stata introdotta la possibilità di immettere in rete o utilizzare come carburante per autotrazione il metano ottenuto dalla raffinazione del Biogas, definito Biometano.

Continua...

Collegato Ambientale: cosa c'è nel DDL

  • 14 Novembre 2014

Tante novità su rifiuti, raccolta differenziata, bonifiche, via, vas, enti, sistri, greeneconomy, appalti, ecc.

Continua...