CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Economia Circolare

negli articoli nel database aziende

La tecnologia ad osmosi inversa per il trattamento del percolato da discarica

  • 5 Aprile 2023

Il trattamento del percolato della discarica S.A.BA.R. servizi con tecnologia ad osmosi inversa progettato e costruito dalla ditta Exxro.

Continua...

Riciclo del tessile: la sfida della selezione

  • 3 Aprile 2023

Ad oggi, solo una minima parte dei tessili scartati viene riciclata. Mentre l'industria dell'abbigliamento ha raddoppiato la produzione negli ultimi 15 anni, il tempo di utilizzo degli indumenti è diminuito di oltre il 30%. 

Continua...

Stena Recycling presenta il nuovo impianto di riciclaggio delle batterie

  • 30 Marzo 2023

Il mondo si sta muovendo verso l’elettrico e le batterie alimentano la nostra quotidianità. Per far fronte a queste sfide, Stena Recycling ha inaugurato un impianto di riciclaggio delle batterie su scala industriale.

Continua...

Come soddisfare la domanda di resina riciclata di alta qualità

  • 28 Marzo 2023

La produzione di plastica riciclata è ben lontana dal soddisfare l’attuale domanda: questo mette il settore davanti a importanti sfide. L'adozione dei più recenti progressi tecnologici nella selezione dei flakes aiuta a colmare il divario tra domanda e offerta, offrendo agli impianti di riciclo un vantaggio competitivo in termini di efficienza e redditività.

Continua...

Nascerà la Banca europea dell'idrogeno

  • 27 Marzo 2023

L'obiettivo principale della Banca dell'idrogeno è sbloccare gli investimenti privati nelle catene del valore dell'idrogeno nell'UE e nei paesi terzi affrontando le sfide e le esigenze iniziali in materia di investimenti. 

Continua...

K.EY The Energy Transition Expo, nel quartiere fieristico di Rimini

  • 21 Marzo 2023

Due ingressi, dodici padiglioni, sei aree espositive tematiche e numerosi altri spazi per accogliere la community internazionale della transizione energetica e delle energie rinnovabili.

Continua...

Il riciclo degli imballaggi? Nel 2023 toccherà il 75%

  • 20 Marzo 2023

Per l’anno in corso il tasso di riciclo degli imballaggi rispetto all’immesso al consumo è previsto in crescita: il risultato nazionale dovrebbe raggiungere il 75%. L’equivalente di circa 11 milioni di tonnellate di pack avviati a riciclo.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Terremoto in Turchia: più import di rottame e billette, meno export di tondo

  • 16 Marzo 2023

Le conseguenze del sisma e della ricostruzione sull’acciaio europeo. Se ne è parlato nell’ultimo webinar di siderweb.

Continua...

Top Utility 2023: vince il titolo Brianzacque

  • 9 Marzo 2023

Le 100 maggiori utility italiane valgono l'8,5% del PIL, oltre 150 miliardi di euro, e sono oggi chiamate a uno sforzo enorme per innovare e rafforzare impianti e reti, alimentando così un boom degli investimenti che nel 2021 sono arrivati a quasi 11 miliardi, con un aumento del 50% rispetto al 2019.

Continua...

Ue ancora troppo dipendente dalle importazioni di materie prime critiche, come favorire l’autonomia

  • 3 Marzo 2023

L’economia circolare può attenuare il disallineamento tra domanda e offerta di MPC. Al 2040, con il riciclo delle batterie esauste, la Ue potrebbe soddisfare oltre la metà della domanda di litio (52%) e di cobalto (58%) derivante dalla mobilità elettrica.

Continua...

TOMRA Recycling Sorting ospita un evento per celebrare l'ampliamento dei suoi Test Center in Germania

  • 3 Marzo 2023

TOMRA Recycling Sorting ha aperto un secondo Test Center presso la sua sede centrale in Germania per soddisfare la crescente domanda di test da effettuare sui materiali dei clienti. Ora, l'azienda gestisce nella stessa sede un Test Center per la selezione dei rifiuti e uno per la selezione dei metalli.

Continua...

Stadler: la formula vincente per una progettazione accurata e consegne puntuali

  • 2 Marzo 2023

Il perseguimento di un'economia circolare per affrontare il problema globale dei rifiuti sta determinando una crescita dell'industria del riciclo e una maggiore complessità delle sue richieste. Le imprese di servizi ambientali e le società di gestione dei rifiuti hanno bisogno di impianti di selezione in grado di trattare in modo efficiente gli elevati volumi coinvolti e di produrre prodotti di alta qualità adatti al riciclo. Quando si pianifica la costruzione di un nuovo impianto o l'ammodernamento di uno esistente per soddisfare questi requisiti, la scelta dell'azienda che lo progetta e lo costruisce è una decisione aziendale critica.

Continua...

Bonfiglioli S.p.A acquisisce Selcom Group S.p.A

  • 23 Febbraio 2023

Bonfiglioli S.p.A, leader globale nel mercato degli azionamenti per macchine di processo e movimentazione industriale, generatori eolici e macchine mobili per l'edilizia, il movimento terra e l'intralogistica, ha raggiunto l’accordo per l'acquisizione di Selcom Group S.p.A da fondi controllati da Avenue Capital Group ed Europa Investimenti S.p.A.

Continua...

Benne vagliatrici VTN: due prodotti per due risultati diversi

  • 22 Febbraio 2023

VTN produce due differenti tipologie di benne vagliatrici per escavatori.

Continua...

Vestas e Stena Recycling collaborano per una soluzione circolare per il riciclo delle pale delle turbine a base epossidica

  • 21 Febbraio 2023

Vestas presenta una nuova soluzione che rende circolari le pale delle turbine a base epossidica, senza la necessità di modificare il design o la composizione del materiale delle pale.

Continua...

Corepla e Federbeton: protocollo d’intesa per il recupero energetico della plastica

  • 16 Febbraio 2023

Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, e Federbeton, Federazione che all'interno di Confindustria rappresenta i produttori di cemento e calcestruzzo, hanno firmato un protocollo d’intesa per formalizzare una collaborazione sul tema del recupero energetico.

Continua...

L’industria della lavorazione dei solidi ha la sua prima fiera di riferimento italiana

  • 15 Febbraio 2023

Solids Parma, dal 14 al 15 giugno 2023, è la due giorni dedicata all'industria dei solidi sfusi e offrirà esposizioni, panel, incontri b2b.

Continua...

Un nuovo impianto per il biometano da FORSU a Gualdo Tadino

  • 13 Febbraio 2023

A2A ha presentato il progetto per la realizzazione di un impianto di trattamento e recupero della frazione organica dei rifiuti per la produzione di biometano e compost a Gualdo Tadino. 

Continua...