Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2020 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, del biometano, della green economy e tanto altro ancora.
Continua...
Montagna 2000 Spa sul gradino più alto del podio nel settore energie rinnovabile grazie alla centrale idroelettrica Nola Frasso.
Continua...
Incontri e condivisione di temi dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini.
Continua...
Montagna 2000 Spa, la società che si occupa del servizio idrico integrato nelle valli del Taro e del Ceno, ha presentato il Bilancio Socio Ambientale 2018.
Continua...
Mercoledì 30 ottobre dalle ore 17,00 a Palazzo Tardiani a Borgo Val di Taro (PR) Montagna 2000 Spa presenterà il Bilancio Socio Ambientale 2018.
Continua...
Una delegazione di una trentina di dirigenti provenienti dall'area del Delta del fiume Yangtze in visita alla sezione Global Water Expo per intrecciare relazioni business nell'ottica del programma della Via della Seta.
Continua...
La Biopiattaforma di Sesto San Giovanni è l'unico esempio a livello europeo di progetto di simbiosi industriale che andrà a unire depuratore e termovalorizzatore in un polo green e carbon neutral, in ottica di economia circolare.
Continua...
Dopo aver affrontato a Bressanone il ciclo idrico 'a monte', l’evento si concentrerà sulle tematiche inerenti l’acqua 'a valle'.
Continua...Dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini si rinnova l’appuntamento con Ecomondo, l’evento leader europeo della circular e green economy, che si svolgerà in contemporanea con Key Energy, il salone delle energie rinnovabili.
Continua...
Il ruolo dei comuni rispetto ai fenomeni del surriscaldamento e delle inondazioni. Nuove infrastrutture per lo stoccaggio intermedio delle acque. Effetti positivi sul risanamento dei canali. Adeguamento degli approvvigionamenti di acqua potabile. Di tutto questo si parlerà a IFAT 2020.
Continua...
Durante l’ultima assemblea dei soci di Montagna 2000 Spa tenutasi il 5 settembre 2019 è stato deliberato, dopo un iter di analisi e verifica durato oltre due anni ed all’unanimità dei presenti, il progetto per la nuova sede della società in house che serve i territori delle valli del Taro e del Ceno.
Continua...
Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.
Continua...
La collaborazione con Energy Way, nell’ambito dell’accordo di cooperazione siglato nel 2017, sta continuando a dare frutti: il depuratore delle acque reflue urbane, a Modena, è stato infatti dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita.
Continua...
Riflessioni dal libro: La gestione dei servizi pubblici e la dimonìa dello Stato di Renato Conti.
Continua...
Ciò che conta è che il servizio sia efficiente, efficace e soddisfacente per i cittadini, con standard di qualità elevati e omogenei in tutte le aree del Paese. E’ quanto emerge dalla ricerca “Proprietà e funzionamento del settore idrico: un dibattito internazionale in evoluzione rispetto alle proposte di nazionalizzazione in Italia”, condotta dal Centre on Regulation in Europe (CERRE) e presentata da Utilitalia e dalla Fondazione Utilitatis.
Continua...
La fiera per le tecnologie ambientali più grande del mondo in programma il prossimo anno fa segnare un nuovo record.
Continua...
In soli 3 mesi terminato ciò che era fermo da molti anni.
Continua...
Passi avanti verso la gestione industriale ma il Paese resta ancora diviso tra il Nord e il Sud.
Continua...