Sono trascorsi 5 anni del primo vaglio a tamburo Pronar reso operativo in Italia. Da allora le soluzioni di vagliatura di casa Pronar, distribuite in esclusiva da Ecotec Solution, hanno riscosso ampio consenso tra gli operatori del settore.
Continua...
Lo sviluppo di un'economia circolare in grado di affrontare l'emergenza dei rifiuti plastici dipende dalla creazione di una domanda di riciclati di alta qualità. STADLER, fornitore leader di impianti di selezione per l'industria del riciclo, ha rilevato un cambiamento nel mercato. Nel 2020, oltre l'80% dei suoi progetti relativi agli impianti di riciclo plastica sono stati finalizzati ad ammodernare gli impianti con l’obiettivo di ottenere un prodotto finale di alta qualità per entrare nell'economia circolare della plastica.
Continua...
L'intervento del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani alla Conferenza nazionale sull'economia circolare: Italia leader, ma dobbiamo innovare ancora. Recovery fund sarà acceleratore.
Continua...
Il 22 Marzo di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell’acqua. L’acqua è una risorsa da difendere e non va sprecata. L’acqua di rubinetto è sicura, economica per i consumatori e migliore per l'ambiente.
Continua...
Riportiamo un articolo a firma di Tom Eng, vicepresidente senior e responsabile di TOMRA Sorting Recycling, sulle recenti modifiche nella legislazione europea e internazionale sui rifiuti e le implicazioni per gli operatori del settore.
Continua...
TOMRA Sorting Recycling e STADLER UK scelti per la trasformazione dell’impianto di riciclo di Viridor, dal valore di 17 milioni di euro.
Continua...
Audi ha avviato un progetto pilota, che riguarda tutta la catena di fornitura. L’obiettivo è creare un sistema circolare intelligente per il riutilizzo dei materiali plastici con cui sono realizzati molti componenti delle automobili.
Continua...
Il 14 gennaio scorso, TOMRA e Borealis hanno annunciato l'avvio operativo dell’avanguardistico impianto dimostrativo di riciclo meccanico avanzato a Lahnstein, in Germania. Il centro è il frutto di una partnership che coniuga chimica e tecnologia per poter ottenere risultati insuperabili.
Continua...
I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.
Continua...
La contrazione a due cifre dell'import-export anche a tutto il gennaio-settembre 2020 e il complesso contesto economico determinato dalla crisi sanitaria mondiale fanno ipotizzare all'associazione di categoria AMAPLAST una chiusura d'anno piuttosto negativa per l’industria italiana delle macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma.
Continua...
STADLER inaugura un nuovo Test & Innovation Center in Slovenia dedicato alla selezione e al riciclo della plastica.
Continua...
Dal 1 gennaio 2021 sono in vigore nuove regole per import / export di rifiuti da materie plastiche.
Continua...
L’Ispra ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani 2020 relativo al 2019. Differenziata: +3,1 punti percentuale in un anno. Il Sud supera il 50%, Treviso la città più virtuosa con l’86,9%. Meno smaltimento in discarica ma non al Centro (+ 19,4%). Gestione: ancora lontana dai nuovi target europei.
Continua...
Il dispositivo Green Plasma progettato e realizzato da IRIS si basa sull'utilizzo della tecnologia di conversione termochimica che, grazie alle alte temperature raggiunte (con l'opzione plasma si possono raggiungere anche 5000° gradi), consente di trasformare in gas qualsiasi composto organico, separandolo dalla matrice inorganica.
Continua...
Presentato il Green Report Conai: un impegno che in vent’anni ha evitato al Paese il riempimento di 160 nuove discariche.
Continua...
Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.
Continua...Si consolida la rappresentanza dell’Unione Imprese Economia Circolare con la nuova sezione dedicata a piattaforme di stoccaggio, trattamento, selezione per l’avvio a riciclo di rifiuti. Eletto Presidente l’imprenditore Francesco Valli. Dieci i focus di attività del settore.
Continua...
Il Messico è tra i primi 10 produttori di RSU (rifiuti solidi urbani) al mondo, sia per via della sua estensione territoriale, sia per il numero elevato di abitanti. In cifre, genera circa 120.000 tonnellate al giorno, per un totale di 44 milioni all'anno.
Continua...