Sennebogen introduce un nuovo movimentatore per il recycling, potente e versatile. Con il nuovo 826 G, una macchina da 26 tonnellate, amplia il portafoglio di prodotti e stabilisce nuovi standard in termini di efficienza e affidabilità. All'IFAT sarà possibile ammirare anche altre macchine per il riciclo e la movimentazione.
Continua...
Si è svolta a Piacenza, l’11 aprile, la 2° edizione del Convegno Nazionale Impresa e Ambiente, dedicato al tema della Governance Ambientale per lo sviluppo sostenibile, focalizzandosi su come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibili; organizzato da TuttoAmbiente con il patrocinio di Confindustria Piacenza, AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) e ASSIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali).
Continua...
Il documento siglato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dalla Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani e dal Centro di Coordinamento RAEE estende a tutti gli enti di ricerca pubblici il servizio gratuito di ritiro dei RAEE ‘Dual use’ e promuove attività di informazione e formazione sulle potenzialità in termini di sostenibilità derivanti dal loro corretto recupero e riciclo.
Continua...
I rifiuti organici sono una possible fonte di energia rinnovabile capace di alimentare un'automobile oppure la caldaia e i fornelli di casa.
Continua...
Lancio europeo degli escavatori SK520LC e SK380SR e della gru telescopica TKE750G.
Continua...
JCB presenta la nuova pala 457, caratterizzata dal nuovo design della cabina “JCB CommandPlus” e dalla motorizzazione Tier 4 Final.
Continua...
Il depuratore ecosostenibile? Altro che hi-tech, funziona con tappi di plastica riciclati.
Continua...
La green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano e la digital company del Gruppo Italgas firmano un protocollo d’intesa per sviluppare iniziative comuni nell’ambito della digitalizzazione, dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale.
Continua...
Ecomondo 2025 sta arrivando: oltre 1.700 espositori da tutto il mondo. Ritorna anche SAL.VE, salone biennale dei veicoli per l’ecologia. Riserva subito il tuo biglietto gratuito.
Continua...
Come vengono raccolti e smaltiti i rifiuti nelle principali città europee? Berlino, Vienna, Parigi a confronto con Roma.
Continua...
Amut e Amut Ecotech partners congiunti per la fornitura di impianti di riciclaggio.
Continua...L’impianto modello di Alia Multiutility produce biometano e compost dal riciclaggio dei rifiuti organici.
Continua...
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una leva strategica per clima, innovazione e occupazione. La petizione BESA – Buy European and Sustainable Act invita gli eurodeputati italiani a sostenere le imprese sostenibili.
Continua...
L'ampliamento dei dazi statunitensi colpirà 2,8 miliardi di euro di esportazioni europee di macchinari per l'edilizia, dice il CECE.
Continua...Invitalia ha proceduto all’aggiudicazione della gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania.
Continua...
Il nuovo impianto è il primo in Italia in grado di separare sei diverse tipologie di carta e cartone. Progettato per garantire flessibilità, elevata capacità e precisione, unisce l’esperienza ingegneristica di STADLER Anlagenbau GmbH e la più recente tecnologia di selezione ottica basata su intelligenza artificiale di Pellenc ST, rispondendo agli ambiziosi obiettivi di sostenibilità e operatività della multiutility Iren SpA.
Continua...
Digitalizzazione, imballaggi, plastica e intelligenza artificiale sono i temi affrontati nell’intervista al management di Stadler, l’azienda specializzata nelle tecnologie e impianti per il riciclaggio dei rifiuti.
Continua...
La nuova società di Gruppo CAP che opera nei settori del Waste, Wastewater ed Energy, ottiene la certificazione ESCo, che qualifica le società che offrono servizi energetici alle imprese e alle pubbliche amministrazioni per il miglioramento degli usi dell'energia.
Continua...