CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Partitalia, a IFAT 2024 soluzioni IOT interconnesse per la tariffazione puntuale

  • 26 Aprile 2024

Tecnologie per la Raccolta Rifiuti: middleware bidirezionale, lettori RFID e serrature smart.

Continua...

Il progetto di smaltimento e riciclo della Concordia

  • 1 Luglio 2014
Continua...

Hardox – un successo che dura da 40 anni, firmato SSAB

  • 1 Luglio 2014

In tutto il mondo, Hardox - marchio di SSAB - è diventato sinonimo di antiusura e di qualità nel settore dell’acciaio. La sua leadership mondiale è più salda che mai adesso che Hardox ha compiuto 40 anni. Per SSAB, Hardox costituisce uno dei maggiori successi in assoluto.  

Continua...

Accordo Italia-Portogallo-Spagna per una rappresentanza europea più forte in vista del nuovo Regolamento sulla filiera dei veicoli a fine vita

  • 20 Giugno 2024

Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli dei tre Paesi hanno siglato un’intesa a tutela del futuro del settore, per un dialogo più incisivo con la nuova Commissione.

Continua...

I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2024 annunciati ad Amsterdam

  • 20 Giugno 2024

I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2024 sono stati annunciati oggi al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la prima volta nei sette anni di storia dei premi, i giudici hanno annunciato due ambasciatori del riciclaggio della plastica, nonché i quattro vincitori delle categorie di prodotto e due di innovazione. I vincitori esemplificano i migliori progressi nell’uso circolare della plastica nei prodotti, nonché le ultime innovazioni tecnologiche e di macchinari che facilitano il riciclaggio della plastica.

Continua...

IFAT 2024: UNTHA presenta i nuovi trituratori a 4 alberi

  • 3 Maggio 2024

UNTHA presenterà all'IFAT 2024 la nuova generazione dei suoi trituratori a 4 alberi, la classe RS.

Continua...

L’elettrificazione incontra le esigenze del futuro

  • 6 Maggio 2024

Tana Oy esporrà due nuovi trituratori elettrici all'IFAT Monaco 2024 dal 13 al 17 maggio, uno dei quali sarà il TANA Shark 440E, che sarà proprio presentato in anteprima alla fiera.

Continua...
KOBELCO dismantling

I soci di Montagna 2000 approvano il bilancio 2023 e confermano Alessandro Berzolla Amministratore Unico della società

  • 7 Maggio 2024

L’Assemblea dei soci di Montagna 2000 dello scorso 4 maggio 2024 ha approvato all’unanimità dei presenti il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 con un utile netto di k€ 276 che caratterizza il miglior esercizio della società dalla sua fondazione.

Continua...

Recycleye fornisce all’impianto di Collegno (TO) sei sistemi IA per la selezione ottimizzata dei rifiuti di carta

  • 7 Maggio 2024

Iren e Recycleye: una nuova partnership finalizzata all’installazione di sistemi di analisi composizionale dei rifiuti.

Continua...

Crescita per le macchine stradali, in calo le macchine movimento terra

  • 2 Settembre 2024

Nei primi sei mesi del 2024 sono state immesse sul mercato italiano 9.688 macchine per costruzioni, con una diminuzione del 16% rispetto a quanto rilevato nel primo semestre del 2023.

Continua...

Collaboration across the value chain is key to achieving a circular economy

  • 28 Novembre 2023

STADLER Anlagenbau GmbH, the globally active German company specialising in the planning, production and assembly of turnkey recycling and sorting plants, sees a functioning circular economy as a roadmap to address the global issue of waste and depletion of natural resources. To reach this goal, effective collaboration between the different elements in the value chain is essential. 

Continua...

Veolia implementa un braccio robotico guidato dall'intelligenza artificiale per aumentare il riciclaggio presso l'impianto di Southwark

  • 5 Giugno 2024

Veolia ha presentato un innovativo braccio robotico presso l'impianto di gestione integrata dei rifiuti di Southwark (IWMF) per ottimizzare le operazioni e rendere più efficace il riciclaggio.

Continua...

Le dimensioni contano

  • 14 Luglio 2014
Continua...

High5, l’innovazione nel riciclaggio del vetro

  • 14 Luglio 2014

A Antwerp, in Belgio il primo impianto per il riciclaggio del vetro al mondo in grado di separare quattro differenti colori di vetro.

Continua...

L'animazione del rigalleggiamento della Concordia

  • 14 Luglio 2014
Continua...

Sardegna: sei milioni per favorire la transizione verde del sistema idrico regionale

  • 4 Settembre 2025

Aumentare l'autonomia energetica della Sardegna e ridurre i consumi del Sistema Idrico Multisettoriale Regionale, gestito dall'Ente Acque della Sardegna, attraverso l’aumento della produzione di energia elettrica. La complessità e estensione della rete delle condotte sarde, infatti, oltre alla presenza di un'orografia ricca di dislivelli, rendono il sistema idrico regionale particolarmente energivoro.

Continua...

Taranto: Vestas presenta al Ministro Urso piano per ampliare produzione di pale eoliche

  • 4 Settembre 2025

Il sito pugliese è in fase di ampliamento con tre progetti che prevedono un investimento complessivo di oltre 200 milioni di euro.

Continua...

TOMRA Recycling e Novelis presentano il futuro del riciclo dell’alluminio con tecnologie di selezione avanzate

  • 27 Giugno 2025

Un recente webcast dal titolo "Dall’IA alla Dynamic LIBS: come le nuove tecnologie di selezione accelerano il riciclo dell’alluminio", organizzato da TOMRA Recycling in collaborazione con Novelis, ha messo in luce importanti innovazioni tecnologiche nel settore del riciclo dell’alluminio. Durante l’incontro è stato sottolineato come un maggiore utilizzo di rottami di alluminio possa ridurre significativamente le emissioni di CO₂, e sono stati presentati i profondi cambiamenti che le più recenti tecnologie di selezione stanno apportando alla lavorazione dei rottami, aprendo nuove opportunità di business per gli impianti di riciclo e le industrie di trasformazione dell’alluminio.


 
Continua...