Ecomondo è l'appuntamento irrinunciabile per il settore della green economy. Vediamo quali sono state le peculiarità di questa edizione e quali le novità tecnologiche.
Continua...
Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2019 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti e della green economy.
Continua...
I saloni dedicati a economia circolare e energie rinnovabili rappresentano un riferimento europeo per imprese e istituzioni nella transizione verso l'unica economia che offre prospettive di sviluppo.
Continua...
L'industria nazionale del riciclo plastica tra le prime in Europa con un beneficio economico per il Paese di oltre due miliardi di euro.
Continua...
I deputati chiedono la creazione di un vero e proprio mercato unico per le plastiche riciclate e propongono misure per affrontare il problema dei rifiuti marini.
Continua...
Nel 2017 boom di arresti per crimini contro l’ambiente e di inchieste sui traffici illegali di rifiuti. Campania ancora una volta in testa per il numero di reati, concentrati per il 44% nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. Nel settore dei rifiuti la percentuale più alta di illeciti su scala nazionale 17mila le nuove costruzioni abusive. Il fatturato dell’ecomafia sale in un anno del 9,4%, a quota 14,1 miliardi.
Continua...
Le linee programmatiche del ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
Continua...
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la Legge Campania sulla conservazione di immobili abusivi.
Continua...
REMTECH EXPO 2018 prosegue l’organizzazione della fase di avvicinamento a Settembre, ed è la nascita di quattro nuovi tavoli di confronto pubblico-privati coordinati da Ispra-Snpa e di un nuovo strumento di lavoro per il settore delle bonifiche, RemBook.
Continua...
Il GSE, nel rispetto dei tempi previsti dal Decreto, ha pubblicato le procedure applicative per le richieste di qualifica per gli impianti di produzione di biometano e di biocarburanti avanzati.
Continua...
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero dell'Ambiente end of waste sul fresato d'asfalto (regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso).
Continua...
Recycling Industry ha incontrato Tom Eng di Tomra Sorting Recycling per parlare di alta innovazione, mercato e progetti futuri.
Continua...
La Strategia Europea sulla plastica e i suoi sviluppi; le esperienze più avanzate della bioeconomia circolare nei Paesi Ocse e l’industria 4.0 applicata alla gestione e utilizzo dei rifiuti; la tutela, recupero e riuso della risorsa idrica. Sono solo alcuni dei temi al centro degli eventi faro della prossima edizione (la 22a) di Ecomondo, organizzata da Italian Exhibition Group, dal 6 al 9 novembre 2018 alla Fiera di Rimini.
Continua...
I rifiuti sanitari nel DLGS 152/2006 e S.M.
di Bernardino Albertazzi
Continua...
La nuova legislazione rafforza la gerarchia dei rifiuti, imponendo agli Stati membri l'adozione di misure specifiche che diano priorità alla prevenzione, al riutilizzo e al riciclaggio rispetto allo smaltimento in discarica e all'incenerimento, facendo coì diventare realtà l'economia circolare.
Continua...
Il più importante evento 2018 dedicato al mondo del sollevamento aereo in Italia.
Continua...
La Regione Basilicata completa il lungo percorso che riguarda le discariche in infrazione. La chiusura di tali discariche e la bonifica dei siti inquinanti risolve un problema dal grave impatto tanto sull'ambiente quanto sulla salute dei cittadini.
Continua...