 
		                    		                    Secondo uno studio commissionato da Ifat gli italiani si dimostrano poco attenti quando si tratta di ridurre la quantità di rifiuti domestici.
Continua... 
		                    		                    Presentati i dati ANCI-CONAI sulla raccolta differenziata. Il rapporto conferma la capillarità dell’accordo Anci-Conai, basato su convenzioni per la raccolta e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio che interessano nel 2016 il 97,7% dei Comuni italiani (7.813) e il 99,5% della popolazione (60.314.369), con un aumento in quest’ultimo caso del 2% rispetto al 2015; inoltre, il 51% dei Comuni italiani ha almeno cinque convenzioni.
Continua... 
		                    		                    Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua... 
		                    		                    No allo spreco di cibo, materiali ed energia. Si ispira a questo obiettivo il progetto BIOCOSÌ che punta a utilizzare le acque reflue della filiera casearia per produrre bioplastica per imballaggi e packaging per la conservazione degli alimenti - come vaschette per i formaggi o bottiglie per il latte - 100% biodegradabili e compostabili.
Continua... 
		                    		                    Interessanti punti di vista e interventi autorevoli alla TOMRA Global Conference 2017.
Continua... 
		                    		                    Nel 2015 il settore ha prodotto un valore aggiunto pari all’1% del PIL. L’industria nazionale del riciclo tra le prime in Europa.
Continua... 
		                    		                    Secondo il rapporto GreenItaly 2017 sono 3 milioni i green jobs in Italia.
Continua... 
		                    		                    Il premio, promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, attribuisce un riconoscimento a quelle aziende che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.
Continua... 
		                    		                    L'ultima edizione di Ecomondo è stata un successo. Vediamo le principali novità presentate in fiera.
Continua... 
		                    		                    Sfoglia la nuova edizione della Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2018.
Continua... 
		                    		                    I nuovi obiettivi UE impongono il raggiungimento del 45% dell’immesso al consumo nel triennio 2016-2018, che salirà al 65% o, in alternativa, all’85% dei RAEE generati a partire dal 2019. Oggi, in Italia, è avviato al riciclo solo il 40% dell’immesso al consumo.
Continua... 
		                    		                    La diffusione delle tecnologie digitali è un'opportunità di crescita per reti, città e industria.
Continua... 
		                    		                    I ricercatori del Cnr hanno sviluppato membrane ultrapermeabili contro i gas serra.
Continua... 
		                    		                    Il 22° Rapporto annuale del consorzio Comieco fa il punto sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia.
Continua... 
		                    		                    Responsabile soprattutto il settore delle costruzioni e demolizioni.
Continua... 
		                    		                    Vuoi non trovare un argomento di interesse?
Continua...Ferrara Fiere porta le aziende di RemTech Expo a collaborare con il sistema industriale cinese attraverso un protocollo siglato con il Governo cinese.
Continua... 
		                    		                    Disponibili le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico sull'Iper e super ammortamento.
Continua...