LIFE: 144 progetti di investimento innovativi per migliorare l'ambiente e l'azione per il clima.
Gli Stati Generali della Green Economy 2016 si terranno l'8 e il 9 novembre nell'ambito della 20° edizione di Ecomondo.
Continua...
Sfoglia la versione 2016 - 2017 della Guida alle Tecnologie per l'Ambiente.
Continua...Ecotec Solution Srl presenta le ultime innovazioni dei trituratori UNTHA e annuncia distribuzione esclusiva per la gamma di riciclaggio Pronar.
Continua...
Al Nord raggiunge anche il 60% mentre a Sud il 30%. Migliora però in modo lieve in quasi tutta Italia con segnali incoraggianti.
Continua...
In Italia 3 milioni di green jobs, il 13,2% degli occupati. 385 mila imprese made in Italy (26,5% del totale) ripartono con la green economy sono più competitive: esportano e assumono di più.
Continua...
Iper-ammortamento dal 140 al 250% per investimenti innovativi.
Continua...
Comuni Ricicloni in Campania ha decretato il suo vincitore. È un piccolo comune salernitano.
Continua...
Continua a crescere la raccolta differenziata, è al 61%. Lo smaltimento in discarica scende all’8,5%, già inferiore alla soglia prevista dall’Europa per il 2030.
Continua...
Grazie ad una nuova macchina nell'impianto di Nera Montoro, si sono ridotti in maniera esponenziale gli scarti derivanti da conferimento di buste in plastica tradizionale e non compostabile.
Continua...
"Uno stabilimento del genere, carbon neutral con certificazioni ambientali internazionali rappresenta una risorsa enorme per tutto il Paese". - ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.
Continua...
L’impianto utilizza la sabbia come mezzo di accumulo dell’energia termica generata dalla radiazione solare con la tecnologia dei letti fluidi.
Continua...
L'aereo ad energia solare è atterrato a New York.
Continua...Continua a crescere la quota di espositori e visitatori internazionali.
Continua...
Dopo lo stato di emergenza scattato per la Sicilia, ATIA-ISWA Italia pone l’attenzione sul caso “Roma” indicando le cause che da anni hanno bloccato la progettazione e l’innovazione per una gestione dei rifiuti moderna e soprattutto sostenibile, indicando suggerimenti per migliorare il sistema.
Continua...
Oltre a un ricco programma di presentazioni nei forum, IFAT proporrà per la prima volta otto dimostrazioni dal vivo, quattro dedicate alle acque chiare e reflue e quattro a riciclo e servizi municipali.
Continua...
L'Emilia-Romagna, con 198 impianti, è la seconda regione italiana per produzione di biogas, pari al 16% italiano. Sono invece 289 gli impianti di bioenergie in regione, con una produzione di 2.759 GWh.
Continua...