CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Recupero di Materia ed Energia

negli articoli nel database aziende

Doppstadt lancia la nuova linea dei trituratori Core per un miglior rapporto qualità-prezzo

  • 20 Agosto 2025

Tre modelli di nuovi trituratori industriali per un’ampia gamma di materiali da trattare sono già disponibili da Cesaro Mac Import, dealer italiano Doppstadt.

Continua...

Riciclaggio rifiuti da operazioni di costruzione e demolizione

  • 28 Luglio 2025

Il settore delle costruzioni attraverso l’uso intenso delle risorse naturali genera forti impatti sul territorio e un progressivo impoverimento della materia prima. I rifiuti generati dalle attività di costruzione e demolizione costituiscono il flusso più rilevante di rifiuti speciali, sia a livello europeo che nazionale.

Continua...

Smaltimento fanghi di depurazione delle acque reflue

  • 25 Luglio 2025

Produzione, gestione, lavorazione ed esportazione dei fanghi provenienti dal trattamento delle acque reflue urbane.

Continua...

Gestione precisa di tutti i tipi di materiali di scarto alla Cometfer con il movimentatore Sennebogen

  • 24 Luglio 2025

Nove caricatori Sennebogen lavorano alla Cometfer per la movimentazione dei rottami. L’ultimo arrivato è il 825 E configurato su misura per l’azienda.

Continua...

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

  • 22 Luglio 2025

Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.

Continua...

Il riciclo del PVC in Europa e in Italia

  • 22 Luglio 2025

Nonostante le sfide economiche affrontate nel 2024 accompagnate da una difficile e precaria situazione geopolitica al livello globale, rimangono stabili i volumi di PVC riciclato in Europa e in Italia. Sale l’impiego di PVC riciclato in nuove applicazioni d’uso.

Continua...

Rifiuti speciali in aumento con record di recupero al 73%

  • 21 Luglio 2025

Cresce la produzione, ma nel 2023 si raggiunge un dato record nel recupero, grazie al quale il 73% (130 milioni di tonnellate) degli speciali acquista una nuova vita: di questi, oltre 80 milioni di tonnellate sono rifiuti da costruzione e demolizione che diventano prevalentemente sottofondi stradali e rilevati; 21 milioni di tonnellate di rifiuti di metalli e composti metallici (11,6% del totale gestito) vengono in prevalenza riutilizzati dalle acciaierie del Nord Italia; riciclate le sostanze organiche come carta, cartone e legno (circa il 7% del totale gestito). 

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Veolia costruirà un impianto innovativo di riciclo a ciclo chiuso per la plastica nel Regno Unito

  • 14 Luglio 2025

Investimento di 70 milioni di sterline per trasformare un impianto industriale esistente e dismesso in una struttura all'avanguardia per la selezione e il riciclo della plastica. Verranno trattate 80.000 tonnellate di plastica ogni anno.

Continua...

Depuratori e rifiuti liquidi: il futuro sostenibile della transizione ambientale passa dalle bioraffinerie urbane di CAP Evolution

  • 11 Luglio 2025

I depuratori gestiti da CAP Evolution, oltre alla depurazione delle acque, sono in grado di trattare rifiuti liquidi e produrre energia rinnovabile. I casi di Rozzano e Robecco sul Naviglio.

Continua...

Il progetto del biodigestore di Teramo ottiene la convalida definitiva attraverso l'AIA

  • 11 Luglio 2025

Comune di Teramo e Teramo Ambiente pronti per la demolizione dell'inceneritore e la gara per il cantiere da 30 milioni di euro.

Continua...

Ecomondo 2025 on the road: tre tappe internazionali verso l’edizione di novembre alla fiera di Rimini

  • 3 Luglio 2025

In programma l’8 luglio al Cairo, il 9 settembre a Belgrado e l'11 settembre a Varsavia. Con il roadshow, IEG estende il raggio d’azione del suo evento di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo sulla green, blue and circular economy.

Continua...

Gruppo CAP primo in Lombardia e terzo a livello nazionale per la qualità tecnica del servizio idrico integrato

  • 30 Giugno 2025

Il premio, quasi 7 milioni di euro, sarà in parte distribuito a dipendenti e comuni e in altra parte destinato all’innovazione del servizio idrico.

Continua...

Il prezzo del rame sale tra crisi climatica e transizione energetica

  • 25 Giugno 2025

Dalla fine del 2024 ad oggi il prezzo del rame ha iniziato una rapida ascesa, passando da circa 8.800 dollari a tonnellata a inizio 2025 fino a sfiorare massimi storici a marzo. Pur non trovandosi oggi ai massimi storici assoluti, le previsioni indicano una tendenza di crescita costante, trainata da dinamiche strutturali difficili da invertire. Un’impennata che riflette un insieme complesso di fattori: pressioni geopolitiche, crisi climatica, e soprattutto una domanda crescente legata alla transizione energetica.

Continua...

Torna SOLIDS Parma: l’appuntamento di riferimento per l’industria dei materiali sfusi

  • 19 Giugno 2025

L’11 e 12 febbraio 2026 va in scena alle Fiere di Parma l'unico evento italiano dedicato a trattamento, movimentazione, analisi e stoccaggio di materiali solidi sfusi.

Continua...

Riciclaggio della plastica: numeri, impianti e tipologia

  • 16 Giugno 2025

La plastica è diventata una parte onnipresente della nostra vita, dagli imballaggi alimentari ai componenti automobilistici. Tuttavia, il suo diffuso utilizzo ha comportato gravi problemi ambientali, principalmente a causa della quantità di rifiuti plastici che finiscono nelle discariche e negli oceani. Il riciclaggio della plastica è una soluzione cruciale per mitigare questi problemi e creare un futuro più sostenibile.

Continua...

Infinitum Skurve, il più avanzato impianto di selezione norvegese

  • 10 Giugno 2025

Infinitum AS è la principale organizzazione che gestisce il programma norvegese di deposito cauzionale e restituzione dal 1999. I norvegesi sono campioni del mondo quando si tratta di restituire le bottiglie e le lattine vuote. In Norvegia, tutti i produttori e gli importatori di bevande, sia in lattina che in bottiglie monouso (PET), possono registrare i loro prodotti nel sistema di deposito.

Continua...

Julia Stadler è la nuova co-CEO di STADLER

  • 9 Giugno 2025

STADLER Anlagenbau GmbH, l'azienda tedesca attiva a livello globale e specializzata nella progettazione, produzione e assemblaggio di impianti di riciclaggio e selezione chiavi in mano, è orgogliosa di annunciare la nomina di Julia Stadler a co-CEO, a partire dal 1° giugno 2025. Questo passo rafforza la lunga tradizione di leadership familiare di STADLER e abbraccia un approccio lungimirante e orientato alla sostenibilità.

Continua...

Trattamento rifiuti ospedalieri con l'impianto Sterilmix 250 di Camec

  • 28 Maggio 2025

Sterilmix 250: il sistema integrato brevettato CAMEC per il trattamento dei rifiuti ospedalieri pericolosi.

Continua...