Realizzare una gestione dei rifiuti senza produrre emissioni nocive per l’ambiente nella chiusura del ciclo è un obiettivo inseguito ma non soddisfatto dalle tecnologie maggiormente diffuse oggi. Ma la sfida che vede impegnato il nostro tempo è proprio quella di contribuire anche in questo settore al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica e di fare investimenti che non danneggino l’aria, l’acqua, il suolo, cioè l’ambiente in cui viviamo.
Continua...
Cesaro Mac Import e Tiger Depack aspettano i visitatori di IFAT presso il padiglione B4 stand 329\428.
Continua...
Camec sarà al padiglione B6 Stand 135/234 con grandi novità.
Continua...
I nuovi dati sulla capacità impiantistica di riciclaggio della plastica rivelano una crescita del 13%.
Continua...Ecomondo si avvicina al traguardo importante dei 25 anni. In attesa della festa 'ufficiale', che si terrà dall'8 all'11 novembre prossimi alla Fiera di Rimini, i vertici di Italian Exhibition Group hanno voluto ringraziare, in un incontro informale, coloro che più hanno collaborato a rendere la manifestazione uno degli appuntamenti più innovativi e autorevoli in Europa per la green technology e lo sviluppo sostenibile.
Continua...
La serie delle pinze selezionatrici / movimentatrici VTN ha svariate funzioni: dalla movimentazione di materiale alla demolizione di strutture in muratura.
Continua...Versalis conferma la trasformazione delle proprie attività a Porto Marghera e la realizzazione di nuove iniziative industriali sul territorio. Tali iniziative si integrano al piano Eni nelle aree del petrolchimico e della bioraffineria per un totale di oltre 500 milioni di euro di investimenti e hanno l’obiettivo di accelerare la transizione energetica e lo sviluppo della chimica da economia circolare: con la sua realizzazione verranno tagliate oltre 600.000 ton/anno di emissioni di CO2.
Continua...
PAL, a seguito dell’aggiudicazione dell’appalto bandito da COSMARI, ha ultimato il progetto chiavi in mano per la realizzazione nella sede a Tolentino di un nuovo impianto di selezione delle frazioni carta/cartone e multimateriale leggero dei rifiuti urbani della provincia di Macerata.
Continua...Risultato 100% sostenibile: la società francese ENVIE si è affidata ai macchinari FOR REC per recuperare i materiali di valore contenuti nei RAEE e creare una linea incentrata sulla sicurezza dei dipendenti.
Continua...
Un modo pratico per risolvere il problema dell’approvvigionamento dei materiali con la tua macchina operatrice.
Continua...
Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.
Continua...
Nell’impianto Recap, il più grande d’Italia per volumi di carta, plastica, lavorano sette selezionatrici ottiche Mistral Compact 2800 DVI.
Continua...
Iren inaugura ReCaP, il nuovo impianto all’interno del Polo Ambientale Integrato di Parma (PAI) per la selezione di imballaggi leggeri fornito da Stadler.
Continua...
La nuova manifestazione di Italian Exhibition Group Solar Exhibition and Conference By Key Energy si svolgerà alla fiera di Rimini dal 6 all’8 aprile, in contemporanea con il ForumTech di ITALIA SOLARE.
Continua...
PAL consegnerà nelle prossime settimane un impianto automatizzato all’avanguardia per il trattamento delle ecoballe attualmente stoccate nella Regione.
Continua...
Viene dal Sud il 45% delle domande di finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o per l’ammodernamento di quelli esistenti.
Continua...
Il recupero di energia dai rifiuti urbani può contribuire alla crisi energetica legata all’aumento del costo delle materie prime, e aggravata negli ultimi giorni dalla guerra in Ucraina.
Continua...
Dopo l’inaugurazione del test center per la selezione di flakes del settembre scorso, la sede italiana di TOMRA Recycling ha ora un nuovo responsabile commerciale e una nuova squadra.
Continua...