CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Recupero di Materia ed Energia

negli articoli nel database aziende

Oltre il sollevamento: telescopici e attrezzature MB Crusher

  • 21 Febbraio 2022

Come trasformare il proprio telescopico in vero frantoio.

Continua...

Cura del paesaggio con il movimentatore Sennebogen 728E

  • 4 Febbraio 2022

La manutenzione del verde è molto importante lungo le strade e le autostrade. Se realizzata con il Sennebogen 728E è anche confortevole per l’operatore.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...

Film and flexible packaging recycling: closing the circular economy loop

  • 24 Gennaio 2022

Film and flexible packaging are excellent products from a performance point of view, which accounts for their stubbornly extensive use, but they present a difficult end-of-life issue. The solution lies in the creation of a circular economy where these materials are returned to the production cycle. However, recycling these materials requires a specific approach because of their characteristics.  STADLER, a leading supplier of sorting plants for the recycling industry, has seen a sharp increase in the demand for sorting and recycling facilities capable of closing this loop.

Continua...

Riciclare la plastica dei Dispositivi di Protezione Individuale

  • 20 Gennaio 2022

Rifiuti di mascherine, camici e calzari per la produzione di asfalti rinforzati: il nuovo progetto dall’Università della Tuscia.

Continua...

Assorimap: su plastiche monouso, Italia contraddice indicazioni europee

  • 17 Gennaio 2022

Entrate in vigore in Italia le nuove norme sulla plastica monouso, che recepiscono la Direttiva Europea Sup. Le modalità di applicazione definite dal Governo, secondo Assorimap, contraddicono con quanto previsto dall'Unione Europea, snaturando l'impianto della Direttiva. In Italia, infatti, non si prevede alcun tipo di incentivo per il riciclo meccanico della plastica, trascurando così un settore che costituisce il cuore dell'economia circolare.

Continua...

Montagna 2000 riceverà contributi a fondo perduto dalla Regione per un progetto di economia circolare

  • 29 Dicembre 2021

Montagna 2000 S.p.A. comunica di aver partecipato al bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia Romagna [ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge Regionale n. 2/2004] con il progetto “T-Riuso” promuovendo la realizzazione di un centro del riuso all’interno della nuova sede, e di essersi collocata al secondo posto in graduatoria, ottenendo così il riconoscimento di € 130.765,94 per l’investimento previsto.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Nascono due nuovi consorzi per rifiuti tessili e materassi: Ecoremat ed Ecotessili

  • 13 Dicembre 2021

Il Sistema Ecolight e le imprese della distribuzione moderna aderenti a Federdistribuzione avviano due nuovi sistemi EPR per la gestione di materassi, imbottiti, abbigliamento e altri prodotti tessili.

Continua...

Presentazione dell’Italia del riciclo 2021 il prossimo 14 dicembre

  • 9 Dicembre 2021

L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.

Continua...

Assemblea ANICTA 2021: rinnovate le cariche sociali

  • 7 Dicembre 2021

Si è tenuta il giorno 3 dicembre 2021 l’Assemblea annuale ANICTA, Associazione Nazionale Imprenditori Coibentazioni Termiche – Acustiche, che ha visto riunita nuovamente in presenza, dopo due anni, tutta la compagine associativa.

Continua...

Sono firmati STADLER i nuovi impianti di selezione di GAIA e IREN a Asti e Parma

  • 3 Dicembre 2021

Con gli obiettivi dell’agenda 2030 sempre più vicini, le società per i servizi ambientali inseriscono sempre più spesso nei propri piani industriali investimenti in impianti di riciclo in grado di avvicinarci sempre di più al target zero waste, trasformando i rifiuti in materie prime seconde, in grado di essere reimmesse in commercio, con scarti ridotti al minimo.

Continua...

Le attrezzature Indeco per il riciclaggio

  • 30 Novembre 2021

Pinze, cesoie, frantumatori, multifunzioni specifici per il settore della demolizione e del riciclo si affiancano ad una gamma completa di attrezzature e martelli demolitori idraulici per molteplici applicazioni.

Continua...

La selezione del legno migliora con l'intelligenza artificiale

  • 17 Novembre 2021

TOMRA fa da pioniere nell'uso di intelligenza artificiale e 'deep learning' per la selezione del legno.

Continua...

Generare energia dai rifiuti di produzione

  • 12 Novembre 2021

I motori WEG vengono utilizzati negli impianti di pellettizzazione per il trattamento dei rifiuti.

Continua...

Do you speak Camec?

  • 11 Novembre 2021

Ogni volta che un cliente deve fare una riduzione volumetrica dei materiali di scarto cerca attorno a sé una soluzione in grado di soddisfare le sue necessità. Non sempre è la soluzione standard quella in grado di risolvere le sue problematiche, anzi, molto spesso il cliente si aspetta di trovare quella innovazione tecnologica a cui aveva pensato per molto tempo, ma che non era riuscito a realizzare.

Continua...

Intervenire sugli impianti di separazione e selezione esistenti: il revamping di Eco-Energy

  • 8 Novembre 2021

I revamping sono progetti di modifica ed integrazione degli impianti di selezione e separazione esistenti che hanno l’obiettivo di migliorare le installazioni.

Continua...

PHOTORAMA, progetto europeo per la produzione pannelli fotovoltaici da riciclo

  • 5 Novembre 2021

Sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per massimizzare il recupero di materie prime da pannelli fotovoltaici a fine vita e creare una filiera industriale europea per produrne di nuovi in un'ottica di economia circolare.

Continua...

STADLER rinnova l'impianto di gestione rifiuti di FCC Medio Ambiente

  • 4 Novembre 2021

FCC Medio Ambiente ha completato la ristrutturazione dell'impianto di gestione rifiuti CITR (Centro Integral de Tratamiento) situato a Las Marinas, El Campello, nella provincia di Alicante, che gestisce da aprile 2009. 

Continua...