Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Nastri trasportatori

negli articoli nel database aziende

Ecomondo 2023, record di presenze tra espositori e visitatori

  • 17 Novembre 2023

Ecomondo 2023, la prima edizione senza Key Energy, chiude con il 15% di presenze in più rispetto al 2022.

Continua...

Il nuovo nastro trasportatore 2GO di Ecostar

  • 15 Novembre 2023

Ecostar presenta il nastro trasportatore di alimentazione progettato appositamente per il vaglio stazionario Hexact.

Continua...

Ecotec Solution sceglie Verona per una nuova sede operativa

  • 13 Novembre 2023

Un hub di oltre 6000 mq dedicati alle tecnologie dei servizi ambientali con area espositiva di macchinari nuovi e usati in pronta consegna, officina e centro logistico per manutenzioni e assistenza tecnica.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2024

  • 2 Novembre 2023

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2024 scopri le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy, del biometano e tanto altro ancora.

Continua...

Il Solco raggiunge l'automazione con 2 robot Recycleye

  • 25 Ottobre 2023

L'automazione della selezione dei rifiuti è ora realtà anche in Italia: Il Solco, cooperativa sociale impegnata nel riciclo di rifiuti urbani, ha recentemente completato l’investimento in due unità robotiche Recycleye.

Continua...

Ecomondo 2023: la transizione ecologica ha il suo ecosistema

  • 10 Ottobre 2023

Dal 7 al 10 novembre in Fiera a Rimini la 26ª edizione della manifestazione di Italian Exhibition Group, leader nell’area del Mediterraneo per l’economia circolare.

Continua...

L’impianto Ecorek per la selezione degli imballaggi in plastica

  • 6 Settembre 2023

A Termini Imerese, LVS Group inaugura un innovativo e versatile impianto per il riciclo delle materie plastiche realizzato da ITR - Recycling Systems e dotato di alta tecnologia.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Circular Wood, l’impianto per il recycling in cui il protagonista è il legno

  • 29 Giugno 2023

Il primo impianto italiano per la produzione di pallet da legno proveniente dalla raccolta differenziata.

Continua...

L’impianto di selezione rifiuti di Spinetoli di PicenAmbiente

  • 21 Giugno 2023

Al via il nuovissimo impianto PicenAmbiente S.p.A. di selezione di rifiuti dotato di un’innovativa piattaforma tecnologica 4.0, in grado di ottimizzare la cernita delle plastiche e della carta da raccolta differenziata dei rifiuti urbani, con selezione automatica delle differenti tipologie di materiali e rifiuti.

Continua...

STADLER progetta e installa il primo di tre impianti di recupero RSU e raffinazione del compost per TERNA ENERGY a Tripoli, in Grecia

  • 1 Giugno 2023

La società greca di energia rinnovabile TERNA Energy, consociata del Gruppo GEK TERNA, è uno dei principali attori nella produzione e nello stoccaggio di energia pulita oltre che il più grande investitore in fonti di energia rinnovabile del Paese.

Continua...

Solids Parma è alle porte

  • 31 Maggio 2023

Il 14 e 15 giugno al via il primo appuntamento italiano con le aziende produttrici di macchine per la movimentazione, lo stoccaggio, l’analisi e la trasformazione dei materiali in forma granulare, polverulenta e dei solidi sfusi; spazi espositivi sold-out, 2.500 operatori professionali e decision-maker da tutto il mondo; tanto business e un fitto calendario di convegni, tavole rotonde e talk show.

Continua...

Eco.Ge.Ri valorizza i rifiuti, recupera materiale valorizzabile e produce CSS di qualita'

  • 19 Maggio 2023

L’ultimo impianto del Gruppo Porcarelli si appoggia a cinque piattaforme di selezione AUTOSORT® di TOMRA all’interno di un impianto progettato e realizzato in tempi record da STADLER. 

Continua...

SaMoTer 2023: un’ottima edizione per un nuovo inizio

  • 9 Maggio 2023

La 31ª del SaMoTer, il salone di Veronafiere dedicato alle macchine per costruzioni, ha registrato in cinque giornate di manifestazione più di 40mila visitatori specializzati, da 91 nazioni, con Germania, Spagna e Francia ai primi tre posti per numero di arrivi e presenze anche da Asia, Africa, Nord e Sud America.

Continua...

A maggio il cantiere del futuro diventa realtà

  • 21 Aprile 2023

Samoter ritorna con una 31ª edizione nel segno dell’innovazione. In fiera debutta la nuova area Samoter Lab con il Cantiere Digitale. In contemporanea a Verona si tiene Asphaltica, salone dedicato a tecnologie per pavimentazioni stradali e infrastrutture viarie.

Continua...

Le tecnologie per la gestione di materiali solidi sfusi

  • 20 Marzo 2023

Barra Project presenta la giusta tecnologia di supporto per salvaguardare la produttività di impianto.

Continua...

Stadler: la formula vincente per una progettazione accurata e consegne puntuali

  • 2 Marzo 2023

Il perseguimento di un'economia circolare per affrontare il problema globale dei rifiuti sta determinando una crescita dell'industria del riciclo e una maggiore complessità delle sue richieste. Le imprese di servizi ambientali e le società di gestione dei rifiuti hanno bisogno di impianti di selezione in grado di trattare in modo efficiente gli elevati volumi coinvolti e di produrre prodotti di alta qualità adatti al riciclo. Quando si pianifica la costruzione di un nuovo impianto o l'ammodernamento di uno esistente per soddisfare questi requisiti, la scelta dell'azienda che lo progetta e lo costruisce è una decisione aziendale critica.

Continua...

L’industria della lavorazione dei solidi ha la sua prima fiera di riferimento italiana

  • 15 Febbraio 2023

Solids Parma, dal 14 al 15 giugno 2023, è la due giorni dedicata all'industria dei solidi sfusi e offrirà esposizioni, panel, incontri b2b.

Continua...

Pellenc ST Lancia QC+, la macchina per il controllo qualità del CDR

  • 23 Gennaio 2023

L’azienda francese specializzata nelle macchine per la selezione ha sviluppato una nuova macchina specifica per la filiera del combustibile da rifiuti.

Continua...