Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Green economy

negli articoli nel database aziende

Il Ministero della Transizione Ecologica accorperà il Dicastero dell'Ambiente e dello Sviluppo

  • 11 Febbraio 2021

Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia ricevute da Mario Draghi, confermano l'intenzione del Presidente del Consiglio incaricato di creare il Ministero della transizione ecologica che metterà al centro i temi ambientali. Il commento delle Associazioni: "L’incontro è stato un segnale importante sulla centralità delle politiche ambientali e climatiche. Ora serve allineare il Recovery Plan italiano al Green Deal europeo con obiettivi più ambiziosi, una nuova stagione di semplificazioni, partecipazione territoriale e controlli efficaci".

Continua...

A2A, 6 miliardi di investimenti per l’Economia Circolare

  • 22 Gennaio 2021

A2A presenta il nuovo piano industriale al 2030. Economia circolare e transizione energetica pilastri del Piano in un nuovo approccio al business nella società che non si definisce più una multi utility ma diventa una Life Company.

Continua...

TOMRA e Borealis inaugurano un impianto all'avanguardia per la selezione dei rifiuti plastici post-consumo e per il riciclo meccanico avanzato

  • 21 Gennaio 2021

Il 14 gennaio scorso, TOMRA e Borealis hanno annunciato l'avvio operativo dell’avanguardistico impianto dimostrativo di riciclo meccanico avanzato a Lahnstein, in Germania. Il centro è il frutto di una partnership che coniuga chimica e tecnologia per poter ottenere risultati insuperabili.

Continua...

Strade green: raggiunti circa 600 km di asfalti realizzati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso

  • 18 Gennaio 2021

Cresce l’utilizzo di asfalti modificati: nel 2020 + 63% rispetto al 2019. I vantaggi degli asfalti che impiegano materiali riciclati sono ampi: resistono meglio alle buche, durano 3 volte di più di un asfalto tradizionale, riducono il rumore e i costi di manutenzione.

Continua...

Le date 2021 di Ecomondo e Key Energy: dal 26 al 29 ottobre

  • 18 Gennaio 2021

I saloni di Italian Exhibition Group dedicati alla bioeconomia circolare e alle energie rinnovabili, dopo la special edition digital 2020 torneranno dal vivo nel 2021 in nuove date.

Continua...

Recovery Plan: per 7 italiani su 10 l’ambiente è la priorità

  • 14 Gennaio 2021

Clima, rifiuti e acqua si collocano in cima alle priorità dei cittadini per l’impiego delle risorse del Next Generation EU (NGEU). A questi indirizzi dovrebbe puntare la selezione degli interventi eleggibili al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che manca allo stato attuale di visione strategica e della coesione necessaria a traguardare i bisogni delle future generazioni.

Continua...

FISE Assoambiente e FISE Unicircular denunciano risorse insufficienti nel Recovery Plan per la transizione italiana verso l’economia circolare

  • 11 Gennaio 2021

Le associazioni di categoria: il piano prevede oggi 1 mld di euro a fronte dei 10 necessari solo per adeguare la dotazione impiantistica del nostro Paese per un’efficace gestione dei rifiuti. Mancano, inoltre, strumenti necessari per rafforzare il mercato del riciclo.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Spedizioni di rifiuti di plastica: nuove norme UE sull'importazione e l'esportazione di rifiuti di plastica

  • 8 Gennaio 2021

Dal 1 gennaio 2021 sono in vigore nuove regole per import / export di rifiuti da materie plastiche.

Continua...

Rapporto Ecomafia 2020: nel 2019 aumentati i reati contro l'ambiente

  • 15 Dicembre 2020

Nel 2019 crescono le illegalità ambientali: 34.648 reati accertati, alla media di 4 ogni ora. Un incremento del +23.1% rispetto al 2018. 

Continua...

I benefici del riciclo? Valgono un miliardo di euro e fanno risparmiare materia

  • 11 Dicembre 2020

Presentato il Green Report Conai: un impegno che in vent’anni ha evitato al Paese il riempimento di 160 nuove discariche.

Continua...

Italia del Riciclo 2020: gestione rifiuti ai tempi della pandemia, il sistema nazionale sta tenendo, nonostante le criticità. Frenano il mercato delle materie prime e gli investimenti.

  • 10 Dicembre 2020

Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.

Continua...

Nasce UNIPEC: le piattaforme e gli impianti per l'Economia Circolare entrano in UNICIRCULAR

  • 7 Dicembre 2020

Si consolida la rappresentanza dell’Unione Imprese Economia Circolare con la nuova sezione dedicata a piattaforme di stoccaggio, trattamento, selezione per l’avvio a riciclo di rifiuti. Eletto Presidente l’imprenditore Francesco Valli. Dieci i focus di attività del settore.

Continua...

E’ firmato STADLER il nuovo impianto di riciclaggio RSU di OFMRS

  • 3 Dicembre 2020

Il Messico è tra i primi 10 produttori di RSU (rifiuti solidi urbani) al mondo, sia per via della sua estensione territoriale, sia per il numero elevato di abitanti. In cifre, genera circa 120.000 tonnellate al giorno, per un totale di 44 milioni all'anno. 

Continua...

Piano Nazionale per la Gestione Rifiuti: le dieci proposte FISE Assoambiente

  • 2 Dicembre 2020

Definire un Programma Nazionale per la gestione rifiuti, concreto ed efficace, che contenga tutti gli elementi di pianificazione del settore: stima realistica della produzione di rifiuti nei prossimi 15 anni, fabbisogno impiantistico, cronoprogramma degli interventi per il raggiungimento degli obiettivi, misure di sostegno per il mercato del riciclo, previsione degli specifici strumenti economici da utilizzare, monitoraggio del raggiungimento dei risultati secondo quanto previsto a livello UE. 

Continua...

TOMRA Care: tecnologia e servizio tecnico personalizzato, un’offerta imbattibile

  • 30 Novembre 2020

Il settore del riciclo, in continua espansione, è sempre più esigente. TOMRA Sorting Recycling lo sa e segue da sempre l’aumento della domanda, rispondendo con tecnologie all'avanguardia. Tuttavia, la sola vendita di attrezzature, pur con le più sofisticate tecnologie, non è sufficiente per fornire davvero ai clienti il migliore servizio possibile. È necessario offrire una soluzione integrata e a 360° che copra tutte le fasi del business: dalla prevendita all’installazione fino al post-vendita.

Continua...

Paolo Barberi è il nuovo Presidente di FISE Unicircular

  • 20 Novembre 2020

Eletto il nuovo Presidente dell’Unione Imprese Economia Circolare.
Barberi: accelerare la transizione verso un modello reale  di economia circolare.

Continua...

Plastiche rinnovabili, biodegradabili e compostabili

  • 17 Novembre 2020

Il 24, 25, 26 novembre 2020 la conferenza online sulle soluzioni sostenibili per le bioplastiche bio-based.

Continua...

Ecomondo e Key Energy: chiusa l’edizione digitale, la comunità green si ritroverà in fiera a novembre 2021

  • 16 Novembre 2020

Oltre 5 mila opportunità di business generate nelle due settimane di attività sulla piattaforma digitale di Italian Exhibition Group. 73 mila le visualizzazioni ai profili delle 400 aziende che hanno utilizzato attivamente lo spazio digitale.

Continua...