Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Modificare l’emendamento End of waste

  • 12 Giugno 2019

Utilitalia, Assoambiente e Unicircular lanciano un appello congiunto per modificare l’emendamento “End of waste” in corso di approvazione definitiva in Parlamento.

Continua...

TOMRA Sorting Recycling ospita una conferenza globale sul riciclo delle materie plastiche

  • 14 Giugno 2019

I leader del settore si sono incontrati a Sofia, Bulgaria, per condividere le visioni future relative ai rifiuti in plastica. Inoltre, gli ospiti delle diverse conferenze hanno potuto vedere l’innovativa tecnologia di riciclo di TOMRA al lavoro.

Continua...

Edo Ronchi: lo Sblocca cantieri blocca il riciclo dei rifiuti

  • 14 Giugno 2019

Nelle nuove disposizioni il riciclo dei rifiuti ingessato a 20 anni fa.

Continua...

5.4 miliardi per le rinnovabili

  • 17 Giugno 2019

La Commissione europea ha approvato, a titolo delle norme UE in materia di aiuti di Stato, un regime di sostegno alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia. La misura contribuirà alla realizzazione degli obiettivi ambientali dell'UE senza falsare indebitamente la concorrenza.

Continua...

18 è il numero perfetto per la River Engineering che ha acquistato ben 18 frantumatori MK 07 Trevi Benne

  • 17 Giugno 2019

Pronta ad essere spedita in questi giorni la fornitura di un pacchetto di 18 Frantumatori Multi Kit Modello MK 07 di Trevi Benne per la società thailandese RIVER ENGINEERING. 

Continua...

Acqua pubblica o privata? L'assetto non è importante

  • 19 Giugno 2019

Ciò che conta è che il servizio sia efficiente, efficace e soddisfacente per i cittadini, con standard di qualità elevati e omogenei in tutte le aree del Paese. E’ quanto emerge dalla ricerca “Proprietà e funzionamento del settore idrico: un dibattito internazionale in evoluzione rispetto alle proposte di nazionalizzazione in Italia”, condotta dal Centre on Regulation in Europe (CERRE) e presentata da Utilitalia e dalla Fondazione Utilitatis. 

Continua...

Dissesto: al via interventi per 6,5 miliardi di euro

  • 21 Giugno 2019

Approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, dopo il via libera all'unanimità della Conferenza delle Regioni, il ddl Cantiere ambiente (Disposizioni per il potenziamento e la velocizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio).

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Emergenza clima: in aumento i nubifragi

  • 24 Giugno 2019

Le città italiane sono in ritardo nel predisporre piani di adattamento ai cambiamenti climatici e soprattutto ai nubifragi, cosiddette bombe d’acqua che, fra l’altro, stanno crescendo di numero e intensità.

Continua...

Cresce ancora la raccolta differenziata di rifiuti in Emilia-Romagna: nel 2018 è arrivata al 68%, + 3,7%

  • 24 Giugno 2019

Incrementi in tutte le province: 128 Comuni (il 39%) raggiungono con due anni di anticipo l’obiettivo del 73% fissato dal Piano regionale. In 93 oltre l’80%.

Continua...

Al Ministero dell'Ambiente nasce la Direzione per l'Economia Circolare

  • 24 Giugno 2019

E’ una delle novità più rilevanti del nuovo regolamento di organizzazione contenuto in un decreto della presidenza del Consiglio approvato dall’ultimo Cdm. 

Continua...

Demolita l'ultima torre di Zingonia

  • 24 Giugno 2019

Con la demolizione dell'ultima torre di Zingonia entra nel vivo il progetto di riqualificazione di un'area per anni simbolo di degrado.

Continua...

La prevenzione è fondamentale per affrontare la crisi dei rifiuti di plastica

  • 24 Giugno 2019

I rifiuti di materie plastiche rimangono un problema enorme e in crescita. Ma cosa fa l’Unione europea per risolverlo?

Continua...

Demolizione con esplosivo delle pile 10 e 11 del Ponte Morandi a Genova

  • 26 Giugno 2019

Venerdì 28 giugno è previsto l'abbattimento con esplosivo delle pile 10 e 11 del Viadotto Polcevera a Genova. Notevoli le opere di mitigazione previste.

Continua...

Rifiuti organici e plastici: CIC e Corepla firmano accordo per il monitoraggio della raccolta differenziata

  • 28 Giugno 2019

Migliorare la qualità della raccolta differenziata del rifiuto organico e raggiungere valori sempre più alti di purezza merceologica è l'obiettivo del Consorzio Italiano Compostatori (CIC) e Corepla che hanno firmato un accordo annuale per proseguire le attività di studio, ricerca e monitoraggio relative alla quantità e qualità degli imballaggi in plastica e compostabili conferiti con la frazione organica.

Continua...

DULEVO è sempre più green

  • 28 Giugno 2019

Dulevo International, il maggiore produttore italiano e tra i primi a livello mondiale nella pulizia industriale e urbana, dopo aver lanciato modelli a metano e l’innovativa D.zero2, la nuova concezione di spazzatrice stradale completamente elettrica, trasferisce anche all’interno dell’azienda una cultura di responsabilità sociale d’impresa sempre più attenta agli aspetti ecologici.

Continua...

Come affrontare un lavoro insolito con MB

  • 26 Giugno 2019

Chiama & Risolvi è un innovativo servizio gratuito dedicato ai professionisti del cantiere.

Continua...

Mistral+ Connect: il nuovo punto di riferimento per la selezione intelligente dei rifiuti

  • 20 Luglio 2021

Dopo il successo della Mistral+ Full Package, Pellenc ST continua a innovare e lancia una nuova macchina connessa e scalabile per affrontare le nuove sfide della filiera del riciclo.

Continua...

Nasce la più grande realtà italiana dedicata alla gestione dei rifiuti industriali

  • 28 Giugno 2019

Dal 1 luglio, Waste Recycling, società controllata da Herambiente, si fonde per incorporazione con Herambiente Servizi Industriali (Hasi), che diventa così la più grande realtà italiana dedicata alla gestione dei rifiuti industriali.

Continua...