Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Cesoie Marilyn, specifiche per il riciclaggio dei rottami

  • 11 Ottobre 2019

Forza nel taglio e grande penetrazione per le cesoie Trevi Benne Serie CS.

Continua...

Rifiuti Roma, la Regione: 'Soluzione estero dopo stop Colleferro'

  • 12 Ottobre 2019

A otto mesi dalle dimissioni di Pinuccia Montanari da assessore, la Capitale si affida a Valeria Allegro, ex vicepresidente Municipio XII.

Continua...

Nuovi bio-lubrificanti dal recupero di grassi residui

  • 14 Ottobre 2019

Tecnologie bio-based per la transizione energetica: da Maire Tecnimont una innovazione green per la sostenibilità del trasporto navale e aereo.

Continua...

La Biopiattaforma di Sesto San Giovanni, il polo per l'economia circolare

  • 15 Ottobre 2019

La Biopiattaforma di Sesto San Giovanni è l'unico esempio a livello europeo di progetto di simbiosi industriale che andrà a unire depuratore e termovalorizzatore in un polo green e carbon neutral, in ottica di economia circolare.

Continua...

Forum Compraverde Buygreen torna a Roma con dati dell’osservatorio sugli acquisti verdi in Italia

  • 15 Ottobre 2019

17-18 Ottobre 2019 – WeGil (largo Asciaghi 5) - XIII edizione.

Continua...

KilometroVerdeParma per abbattere l'inquinamento

  • 16 Ottobre 2019

Una fascia alberata di 11 chilometri sorgerà parallela al tratto dell'Autostrada del sole che attraversa il Comune di Parma.

Continua...

Hyundai Construction Equipment Europe lancia un trio di caricatori gommati HL900 sotto la sigla Serie A

  • 16 Ottobre 2019

Hyundai Construction Equipment Europe (HCEE) lancia tre caricatori gommati HL900 Serie A conformi allo Stage V: HL940A, HL955A e HL960A.

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

Per un vero 'Green New Deal' rafforzare il Piano Industria 4.0 con gli investimenti in circular economy

  • 16 Ottobre 2019

Negativo il parere di FISE Assoambiente sulle misure green ad oggi ipotizzate nella Legge di Bilancio. La proposta: incentivare e sostenere gli investimenti per l’economia circolare attraverso gli strumenti utilizzati con successo nel programma Industria 4.0. Senza oneri per lo Stato.

Continua...

Al via la bonifica della Valle del Sacco

  • 16 Ottobre 2019

Il sito si estende per circa 1 ettaro e mezzo all'interno del comprensorio industriale di Colleferro, vicino a Roma. Il cronoprogramma prevede che i lavori vengano ultimati in circa 16 mesi. 

Continua...

Si conclude la XIII edizione del Forum Compraverde

  • 20 Ottobre 2019

Emersa sempre maggiore attenzione agli acquisti verdi ma ancora molto da fare su formazione e monitoraggio.

Continua...

Smog: Italia prima in UE per morti da biossido azoto

  • 20 Ottobre 2019

Legambiente: “In Italia si continua a morire anche per colpa dell’aria inquinata. Urgente definire un’efficace e integrata strategia antismog che cambi radicalmente trasporti, produzione di energia, agricoltura, industria ed edilizia” Oltre al biossido di azoto, preoccupano i livelli delle polveri sottili. L’associazione ricorda che ad oggi sono 20 i capoluoghi che hanno già superato il limite annuale di 35 giorni dei livelli di Pm10.

Continua...

Dalla Cina in arrivo ad Ecomondo, i Big della gestione del ciclo idrico

  • 21 Ottobre 2019

Una delegazione di una trentina di dirigenti provenienti dall'area del Delta del fiume Yangtze in visita alla sezione Global Water Expo per intrecciare relazioni business nell'ottica del programma della Via della Seta.

Continua...

In equilibrio tra terra e mare

  • 21 Ottobre 2019

Una fresa MB-R500 al lavoro nel progetto di mobilità dolce “Spassimare” di Bastia, in Corsica.

Continua...

Camec, un nuovo concetto di triturazione

  • 21 Ottobre 2019

Camec, nella divisione recycling, si occupa dello sviluppo e progettazione di macchine e impianti di riciclaggio per il trattamento di rifiuti industriali e urbani.

Continua...

CECE Summit 2019 – 60th anniversary conference in Brussels

  • 21 Ottobre 2019

'From bricks to bytes': How innovative technologies contribute to a sustainable construction industry.

Continua...

Investimento di diversi milioni di euro in Hardt Hyperloop

  • 21 Ottobre 2019

Un consorzio aziendale internazionale guidato dal conglomerato olandese Koolen Industries,  attivo nel settore dell’energia pulita, ha effettuato un investimento di svariati milioni di euro in Hardt Hyperloop, la società che ha creato la prima struttura completa su larga scala per il collaudo di Hyperloop, il sistema di trasporto ad alta velocità a emissioni zero.

Continua...

Mistral Compact di Pellenc ST

  • 22 Ottobre 2019

Il selettore ottico più compatto per ammodernamenti ed implementazioni complesse.

Continua...

STADLER® inaugura la nuova sede centrale da 30 milioni di euro

  • 22 Ottobre 2019

STADLER® leader di mercato nella progettazione, produzione e montaggio di impianti di selezione per il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti, ha inaugurato venerdì 18 ottobre la nuova sede centrale, in Germania. Willi Stadler, CEO del Gruppo, ha tagliato il nastro del nuovo quartier generale: un edificio ultramoderno di cinque piani che offre spazi sufficienti per accogliere il personale attuale e quello futuro.

Continua...