Ad oggi si producono 1,3 mld di tonnellate annue, entro il 2025 quasi il doppio.
Continua...ENEA brevetta un processo a basso impatto ambientale per recuperare il silicio da pannelli fotovoltaici a fine vita e trasformarlo in un nanomateriale innovativo, utile per lo sviluppo di batterie meno costose, più performanti e durature.
Continua...Produrrà compost di qualità, biogas e biometano: indetta la gara.
Continua...Oltre a un ricco programma di presentazioni nei forum, IFAT proporrà per la prima volta otto dimostrazioni dal vivo, quattro dedicate alle acque chiare e reflue e quattro a riciclo e servizi municipali.
Continua...Presentata in occasione del bauma 2016 la nuova rivista di Trevi Benne.
Continua...I trituratori Merak e Alcor: un trituratore tuttofare che può essere utilizzato con funzioni differenti e un nuovo trituratore bialbero stazionario.
Continua...WAS Report 2023: in Italia il comparto, articolato tra urbani e speciali, mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Marangoni: il settore al centro del sistema economico italiano, anche sulla spinta di innovazione e simbiosi industriali.
Continua...Segnatevi la data sul calendario: la prossima edizione di IFAT Monaco si svolgerà presso il Centro Esposizioni di Monaco dal 13 al 17 maggio 2024. Grande attenzione al riciclo chimico della plastica.
Continua...Il caricatore elettrico e compatto per l'utilizzo nei capannoni.
Continua...L’UE introduce un regolamento per ridurre l’inquinamento da microplastiche nell’ambiente, con nuove regole per il trasporto e la gestione dei pellet di plastica in tutta la filiera.
Continua...Il 2015 si conclude con segnali positivi grazie ad una nuova gestione operativa.
Continua...Sono state riciclate 46.500 tonnellate di imballaggi in alluminio, pari al 69,9% dell’immesso sul mercato (dati Consorzio Cial).
Continua...Raccolta differenziata al 73%. Obiettivo chiusura discariche e spegnimento inceneritori.
Continua...Visita al recente impianto di digestione anaerobica e compostaggio di Sogliano Ambiente.
Continua...