CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Rsu Rifiuti solidi urbani

negli articoli nel database aziende

Intervenire sugli impianti di separazione e selezione esistenti: il revamping di Eco-Energy

  • 8 Novembre 2021

I revamping sono progetti di modifica ed integrazione degli impianti di selezione e separazione esistenti che hanno l’obiettivo di migliorare le installazioni.

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Inaugurato l’impianto rifiuti di Brissogne

  • 15 Ottobre 2021

Il nuovo impianto rifiuti di Enval consentirà la chiusura del ciclo dei rifiuti all’interno del territorio della Regione Valle d’Aosta.

Continua...

Dal Mite un miliardo e mezzo per la raccolta differenziata e il riciclo

  • 27 Settembre 2021

Il 60% degli investimenti sugli impianti di riciclo andrà al Centro-Sud. Una particolare attenzione verrà dedicata alla frazione organica che oggi costituisce il 30% circa di tutta la produzione di rifiuti e che dovrà essere valorizzata per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riciclo e di decarbonizzazione.

Continua...

E’ progettato da Stadler l’impianto di selezione di Citta’ del Messico, il piu’ grande dell'America Latina

  • 24 Settembre 2021

Città del Messico possiede l'impianto di selezione rifiuti più grande e moderno dell'America Latina.

Continua...

Rifiuti riciclabili secchi e imballaggi leggeri: la sfida della selezione

  • 6 Settembre 2021

La composizione variabile e in continua evoluzione dei materiali di scarto rappresenta una sfida per i progettisti di impianti di selezione, che devono garantire tassi di purezza costantemente elevati, gestendo al contempo un grado crescente di complessità. STADLER, progettista leader di impianti di selezione per l'industria del riciclo, dispone di un ampio bagaglio di esperienza e know-how per sviluppare impianti ad alte prestazioni con l’attrezzatura più adatta ad ogni tipo di materiale, in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni singolo cliente.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Pubblicato il decreto di approvazione delle Linee guida sulla classificazione dei rifiuti

  • 30 Agosto 2021

Pubblicato il decreto 47 del 9 agosto 2021 sulla classificazione dei rifiuti.

Continua...

Le utilities italiane sono sempre più digitali, 'circolari' e sostenibili

  • 24 Agosto 2021

Rapporto 'Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale' di Utilitalia e della Fondazione Utilitatis: investimenti annuali di 342 milioni nella digitalizzazione, di 450 milioni nella decarbonizzazione e di 280 milioni nell’economia circolare.

Continua...

Stadler costruira' l'impianto di selezione meccanica più grande del Brasile

  • 12 Luglio 2021

Con uno sguardo al futuro, STADLER ha recentemente firmato un accordo con Orizon Valorização de Resíduos per la costruzione del più grande impianto di selezione meccanica in Brasile. L'accordo è di particolare importanza e mira a garantire il trattamento di 500.000 tonnellate di rifiuti l'anno, in un Paese in cui il potenziale di riciclo è in crescita.

Continua...

Rifiuti, online la gara per smaltimento e recupero di solidi in eccesso prodotti da impianti AMA a Roma

  • 6 Luglio 2021

Un accordo quadro con uno o più operatori economici per affidare il servizio di trattamento con recupero e smaltimento dei rifiuti solidi in eccesso prodotti dagli impianti di trattamento di AMA nel territorio di Roma Capitale.

Continua...

Cosa possiamo ottenere dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche?

  • 2 Luglio 2021

Le innovative soluzioni FOR REC per il trattamento dei RAEE.

Continua...

Steinert organizza un evento live

  • 8 Giugno 2021

Il 30 giugno 2021 si terrà la “STEINERT Waste Recycling: LIVE” per saperne di più su soluzioni e referenze - Live dalla nuova linea di smistamento rifiuti dei centri sperimentali di STEINERT.

Continua...

Rifiuti Roma, la denuncia di Ama: Lo stop alla raccolta sarebbe colpa della Regione

  • 4 Giugno 2021

L'amministratore unico della municipalizzata Stefano Zaghis in una lettera spiega: 'Il sistema è in equilibrio fino al 30 giugno, bisogna aprire le discariche di Colleferro e Roccasecca'.

Continua...

Differenziata all'80%, riciclo al 70%. Partito l'iter verso il nuovo Piano rifiuti e bonifiche 2022-2027 dell'Emilia-Romagna

  • 3 Giugno 2021

Stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani indifferenziati. L'assessore all'Ambiente Priolo: La transizione ecologica passa da qui.

Continua...

FANUC partners with Recycleye to automate the recycling industry

  • 17 Maggio 2021

FANUC, one of the world’s largest robotics manufacturers, is breaking into the waste management industry by partnering with intelligent waste management start-up Recycleye.

Continua...

Green Deal europeo: Obiettivo della Commissione: azzerare l'inquinamento di aria, acque e suolo

  • 13 Maggio 2021

La Commissione europea ha adottato il piano d'azione dell'UE: 'Azzerare l'inquinamento atmosferico, idrico e del suolo' - uno dei principali obiettivi del Green Deal europeo e il tema principale della Settimana verde dell'UE di quest'anno.

Continua...

Rifiuti, Roma verso il commissariamento da parte della Regione Lazio

  • 30 Aprile 2021

Il commissario che verrà nominato da Zingaretti (probabilmente non una figura della Regione Lazio) si occuperà di individuare gli impianti per la Capitale.

Continua...