Proponiamo uno stralcio dell'audizione di Carlo Calenda, Ministro dello sviluppo economico alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, sulla strategia nazionale per la gestione responsabile e sicura dei rifiuti radioattivi, gli accordi per il riprocessamento all’estero del combustibile esaurito e lo smaltimento dei rifiuti radioattivi in Italia in un Deposito Nazionale.
Continua...
Lo smaltimento dei rifiuti è costato ai Comuni italiani ben 21,2 miliardi di euro dal 2014 ai primi 7 mesi del 2016. Incassi dalla tassa rifiuti pari a circa 760 euro per ciascuna famiglia.
Continua...
Italia tra le prime in Unione Eeuropea per riciclo dei rifiuti speciali con oltre il 75%. Più import (6,2 milioni t) che export (3,2 milioni t), soprattutto rottami ferrosi.
Continua...
La benna frantoio MB-L160 installata sul sollevatore telescopico MERLO Panoramic 38.13
Continua...
Recuperato il 22% del potenziale raccoglibile, rigenerazione all’85% per la produzione di biodiesel.
Continua...Continua a crescere la quota di espositori e visitatori internazionali.
Continua...
Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Continua...
Tante macchine nuove in anteprima all'Ifat: il nuovo separatore di sollevamento a ganci HS 800 Selector e il vaglio a stelle posteriore DHS 514 Selector sono alcune di esse.
Continua...
Con un investimento di poche migliaia di euro, si trasformano rifiuti in nuovi prodotti e nuove opportunità: in Europa si allevano 100 milioni di pecore (9 solo in Italia).
Continua...
Raccolta differenziata al 73%. Obiettivo chiusura discariche e spegnimento inceneritori.
Continua...
Il caricatore elettrico e compatto per l'utilizzo nei capannoni.
Continua...
Ad oggi si producono 1,3 mld di tonnellate annue, entro il 2025 quasi il doppio.
Continua...