Frantumare nel cuore della Baviera.
Continua...C’è un concorso che fa per te.
Continua...Il progetto LIFE Re Mida è un sistema innovativo per la biofiltrazione dei gas di discarica residuali.
Continua...Nel 2018 i visitatori e gli espositori di Ifat avranno più spazio a disposizione perchè la fiera di Monaco di Baviera sta costruendo nuovi padiglioni.
Continua...Nel 2014 in Italia sono presenti 5.353 siti estrattivi attivi e non attivi (5.210 cave e 143 miniere), il 6,8% in meno rispetto all’anno precedente. I comuni interessati dalla presenza di almeno un sito estrattivo sono 2.105 (il 26,3% del totale).
Continua...Presso il depuratore di Roncocesi (RE), condotto da IRETI, è stato installato un impianto in grado di trasformare il biogas prodotto nella linea di trattamento del fango di depurazione in un vettore energetico rinnovabile impiegabile come biocarburante.
Continua...Istat ha pubblicato "Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo". I dati diffusi riguardo l'ambiente sono incoraggianti. Aumenta la raccolta differenziata e diminuisce lo smaltimento in discarica.
Continua...E aumenta il rischio idrogeologico.
Continua...L’evoluzione della specie: la nuova BF 60.1 serie 4.
Continua...Steinert realizza il separatore di metalli non ferrosi per le frazioni finissime, Steinert EddyC Fines.
Continua...Gli obiettivi sono ridurre la produzione, aumentare la raccolta differenziata al 70% e realizzare nuovi impianti. Il tutto entro 5 anni.
Continua...In occasione SPS Italia, Eaton illustrerà come le ultime tecnologie HMI e cloud permettano alle aziende di sfruttare le opportunitá di industry 4.0.
Continua...Il riciclo dell’alluminio è un'attività particolarmente importante per l’economia del nostro Paese, storicamente carente di materie prime. Ben il 90% dell’alluminio prodotto in Italia, in tutto identico a quello ottenuto dal minerale originale, proviene infatti dal riciclo.
Continua...Le prospettive della Low Carbony Economy e il contributo che l’innovazione tecnologica può portare alla decarbonizzazione dell’economia. Se ne è parlato all'OMC di Ravenna.
Continua...Sarà pronto entro un paio d’anni il nuovo impianto della NET Spa nell’attuale sito di via Gonars a Udine.
Continua...Il Bacino Padano è caratterizzato da diffusi e annosi problemi di rispetto dei valori limite dei principali inquinanti atmosferici, a causa dell’elevata concentrazione di attività umane e quindi di sorgenti emissive, oltre che per la sua morfologia di bacino essenzialmente “chiuso” su tre lati dai rilievi alpini e appenninici e aperto solo verso il Mar Adriatico.
Continua...MB Crusher parla spagnolo alla fiera Smopyc 2017.
Continua...