È l’italiano la quindicesima lingua del sito web di TOMRA, azienda norvegese leader nella tecnologia di selezione a sensori.
Continua...Altri 25 siti escono dalla lista delle discariche abusive per le quali l'Italia è condannata a pagare, a seguito della sentenza di condanna della Corte di Giustizia europea del 2 dicembre 2014, una penalità semestrale.
Continua...Negli ultimi due anni sarebbero più di 250 gli incendi in Italia in discariche e impianti di gestione dei rifiuti.
Continua...Diventerà il più grande depuratore naturale d’Europa.
Continua...Silenziose e confortevoli per l'operatore.
Continua...La Regione finanzia l’acquisto di impianti innovativi e sicuri per trattare i rifiuti differenziati e ricavare il compost. Saranno i comuni stessi, anche in forma associata, a presentare i progetti
Continua...Ricomincia il tour MB Crusher nelle più importanti manifestazioni fieristiche in tutto il mondo.
Continua...A un anno dal sisma che il 24 agosto 2016 ha colpito Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo e a nove mesi dalle scosse devastanti di fine ottobre è stato rimosso solo l’8,57% delle macerie.
Continua...Intervista a Frank van de Winkel, responsabile settore metalli in Tomra Sorting Recycling.
Continua...Oltre 3.500 brevetti tricolore registrati in Europa in 10 anni.
Continua...Rimane alto il livello di emergenza nei territori serviti da Montagna 2000 S.p.A.
Continua...Il camino della centrale in provincia di Caserta è alto 95 metri.
Continua...Per il comparto agricolo la stagionalità è una variabile di primaria importanza. Con MB Crusher ogni periodo dell’anno può essere l’occasione ideale per ridurre gli sprechi e incrementare i guadagni.
Continua...I ricercatori del Cnr hanno sviluppato membrane ultrapermeabili contro i gas serra.
Continua...Tra i più importanti elementi di semplificazione c’è l'eliminazione delle autorizzazioni preventive attraverso la previsione di un modello di controllo ‘ex post’, con l'autocertificazione e il rafforzamento del sistema dei controlli.
Continua...Segnali positivi ma che non tranquillizzano ancora il mercato perchè manca un effettivo aumento degli investimenti nelle costruzioni.
Continua...Dal 1° Gennaio 2018 aumenta il Contributo Ambientale per gli imballaggi in carta e plastica. Per la plastica è stato introdotto il Contributo differenziato.
Continua...