CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Recycling

negli articoli nel database aziende

Ecopneus presenta il bilancio di sostenibilità 2024: il valore ambientale ed economico del riciclo dei PFU

  • 26 Giugno 2025

La società consortile conferma il proprio impegno per l'economia circolare: evitate emissioni per 92.926 tonnellate di CO2 equivalente e risparmiati 957 milioni di MJ di risorse fossili. Il sistema genera un valore economico di 45,2 milioni di euro, di cui 40,7 milioni distribuiti alla filiera.

Continua...

Il prezzo del rame sale tra crisi climatica e transizione energetica

  • 25 Giugno 2025

Dalla fine del 2024 ad oggi il prezzo del rame ha iniziato una rapida ascesa, passando da circa 8.800 dollari a tonnellata a inizio 2025 fino a sfiorare massimi storici a marzo. Pur non trovandosi oggi ai massimi storici assoluti, le previsioni indicano una tendenza di crescita costante, trainata da dinamiche strutturali difficili da invertire. Un’impennata che riflette un insieme complesso di fattori: pressioni geopolitiche, crisi climatica, e soprattutto una domanda crescente legata alla transizione energetica.

Continua...

Veicoli fuori uso: adottato l’orientamento generale sulla proposta di regolamento per la gestione dei veicoli a fine vita

  • 20 Giugno 2025

Il commento del Presidente ADA Calò: una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera.

Continua...

Versalis avvia a Mantova l’impianto demo Hoop® per il riciclo chimico delle plastiche

  • 19 Giugno 2025

Versalis, società chimica di Eni, ha presentato nello stabilimento di Mantova l’impianto demo di Hoop®, la nuova tecnologia proprietaria per il riciclo chimico dei rifiuti in plastica mista. Grazie a questa tecnologia, complementare al riciclo meccanico, si possono trasformare i rifiuti in plastica mista in materia prima con la quale si possono realizzare nuovi prodotti plastici idonei a ogni applicazione, comprese quelle per il contatto con gli alimenti e per l’imballaggio farmaceutico.

Continua...

Torna SOLIDS Parma: l’appuntamento di riferimento per l’industria dei materiali sfusi

  • 19 Giugno 2025

L’11 e 12 febbraio 2026 va in scena alle Fiere di Parma l'unico evento italiano dedicato a trattamento, movimentazione, analisi e stoccaggio di materiali solidi sfusi.

Continua...

Riciclaggio RAEE: oltre 540 mila tonnellate trattate in Italia nel 2024

  • 18 Giugno 2025

Nel 2024 il riciclaggio dei RAEE in Italia ha superato le 540 mila tonnellate, con un incremento del 5,9% rispetto all’anno precedente. A dirlo è il rapporto annuale Gestione RAEE pubblicato dal Centro di Coordinamento RAEE, che analizza i flussi di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) nel nostro Paese. Ma se da un lato la raccolta dei RAEE cresce, dall’altro il tasso di raccolta nazionale cala, restando ben lontano dagli obiettivi europei.

Continua...

Riciclaggio della plastica: numeri, impianti e tipologia

  • 16 Giugno 2025

La plastica è diventata una parte onnipresente della nostra vita, dagli imballaggi alimentari ai componenti automobilistici. Tuttavia, il suo diffuso utilizzo ha comportato gravi problemi ambientali, principalmente a causa della quantità di rifiuti plastici che finiscono nelle discariche e negli oceani. Il riciclaggio della plastica è una soluzione cruciale per mitigare questi problemi e creare un futuro più sostenibile.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

L’Italia nominata Presidente dell’iniziativa multilaterale CEM Biofuture Platform

  • 16 Giugno 2025

L'Italia è stata nominata Presidente dell'iniziativa multilaterale Clean Energy Ministerial CEM Biofuture Platform. CEM Biofuture Platform promuove la collaborzione multilaterale e il dibattito sull'utilizzo dei biocarburanti.

 

Continua...

Investimenti record per Gruppo CAP: 291 milioni nel biennio 2025-2026

  • 13 Giugno 2025

Picco massimo di investimenti tra il 2025 e il 2026 e oltre 1 miliardo di euro stanziato fino al 2033. Gruppo CAP concretizza una strategia decennale a favore del potenziamento del servizio idrico integrato, della resilienza climatica e dell’innovazione sostenibile nel territorio della Città metropolitana di Milano.

Continua...

L’acciaio da imballaggio batte ogni record di riciclo: l’82% torna a nuova vita

  • 13 Giugno 2025

L’acciaio per imballaggi ha registrato il più alto tasso di riciclo mai toccato nell’Unione Europea. A comunicarlo è Steel for Packaging Europe, che annuncia con orgoglio che ben l’82% degli imballaggi in acciaio immessi sul mercato nel 2023 è stato realmente riciclato. Non semplicemente raccolto, ma effettivamente trasformato in nuovi prodotti. 

Continua...

HCME rafforza l’assistenza post-vendita in Italia: Davide Marchetti entra nel team come Field Technical Specialist

  • 12 Giugno 2025

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) sta rafforzando la propria struttura post-vendita in Italia con un approccio più snello e focalizzato sul supporto diretto sul campo. L’obiettivo è essere ancora più vicini a clienti e concessionari, con una presenza tecnica potenziata e una collaborazione più stretta con la sede centrale di Amsterdam.

Continua...

Infinitum Skurve, il più avanzato impianto di selezione norvegese

  • 10 Giugno 2025

Infinitum AS è la principale organizzazione che gestisce il programma norvegese di deposito cauzionale e restituzione dal 1999. I norvegesi sono campioni del mondo quando si tratta di restituire le bottiglie e le lattine vuote. In Norvegia, tutti i produttori e gli importatori di bevande, sia in lattina che in bottiglie monouso (PET), possono registrare i loro prodotti nel sistema di deposito.

Continua...

Iren Ambiente sceglie Hitachi e WR57 per la gestione dei propri impianti

  • 10 Giugno 2025

Una collaborazione solida fondata sulla formula Premium Rental e sul supporto capillare del dealer WR57.

Continua...

Julia Stadler è la nuova co-CEO di STADLER

  • 9 Giugno 2025

STADLER Anlagenbau GmbH, l'azienda tedesca attiva a livello globale e specializzata nella progettazione, produzione e assemblaggio di impianti di riciclaggio e selezione chiavi in mano, è orgogliosa di annunciare la nomina di Julia Stadler a co-CEO, a partire dal 1° giugno 2025. Questo passo rafforza la lunga tradizione di leadership familiare di STADLER e abbraccia un approccio lungimirante e orientato alla sostenibilità.

Continua...

Al via le operazioni di demolizione dell'ex inceneritore Volpara

  • 9 Giugno 2025

Iniziata la prima fase del progetto di riqualificazione del sito Amiu di Volpara (Genova).

Continua...

Veicoli fuori uso: dal nuovo Regolamento crescenti opportunità per gli autodemolitori

  • 9 Giugno 2025

Nel corso dell’evento promosso dall’Associazione Demolitori di Autoveicoli sono state delineate le principali novità previste dalla nuova norma.

Continua...

Giornata mondiale dell’Ambiente: a Perugia visite guidate al polo impiantistico di gestione rifiuti di Gesenu

  • 5 Giugno 2025

In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati.

Continua...

ZX135US-7 Hitachi scelto da Dolomiti Strade

  • 5 Giugno 2025

Lo ZX135US-7 DI Hitachi al lavoro con Dolomiti Strade per un nuovo parcheggio nel comune di Lusiana Conco (VI).

Continua...