L’impianto Koster produce biometano gassoso per autotrazione, valorizzando FORSU e fanghi attraverso digestione anaerobica.
Continua...Il 13° VinylPlus Sustainability Forum 2025 (VSF2025) si è confermato un dinamico e stimolante laboratorio di cooperazione, innovazione e scambio di nuove idee. Attraverso discussioni coinvolgenti e panel di esperti, il VSF2025 ha approfondito come circolarità, competitività e finalità sociale debbano allinearsi per costruire un futuro resiliente e sostenibile per la filiera del PVC in Europa e oltre. Le tavole rotonde tematiche si sono rivelate un successo, offrendo uno spazio da cui, da parte dell’industria, sono emerse idee concrete e strategie lungimiranti.
Continua...
Il contributo di NANDO al progetto europeo CLIMABOROUGH.
Continua...Sterilmix 250: il sistema integrato brevettato CAMEC per il trattamento dei rifiuti ospedalieri pericolosi.
Continua...
Pellenc ST, leader nella progettazione e produzione di soluzioni intelligenti per la selezione e il controllo qualità nel settore dei rifiuti e del riciclaggio, e Polytag, fornitore di piattaforme dati all'avanguardia specializzato in informazioni sugli imballaggi nell'ambito dell'economia circolare, hanno unito le forze.
Continua...
Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza con il lancio della sua seconda campagna marketing del 2025, dedicata al corso di formazione per il carico e scarico in sicurezza delle PLE (piattaforme di lavoro elevabili).
Continua...
I dati ufficiali del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori evidenziano che lo scorso anno nel nostro Paese sono stati raccolti oltre 10 milioni di kg di batterie portatili, il 10,5% in più rispetto al 2023. L’effetto è che il tasso di raccolta raggiunge il 36,47%, quasi sei punti percentuale in più rispetto all’anno precedente.
Continua...
Al Forum Compraverde a Roma presentato il rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi sui numeri del Green Public Procurement: formazione assente e grande potenziale inespresso.
Continua...
Un appuntamento imperdibile per incontrare i fornitori di componenti e sistemi per l'automazione industriale, robotica, meccatronica, digital&software, smart manufacturing e Industria 5.0. Con 37.126 presenze SPS Italia 2025 si è confermata fonte di ispirazione e divulgazione: tutto su AI e innovazione tecnologica per le imprese, industria digitale, politiche e tecnologie per la manifattura del futuro, con uno sguardo concreto alle competenze e alla sostenibilità sociale e ambientale.
Continua...
Il Politecnico di Milano, coordinatore del progetto WORLD - Waste Oils RecycLe and Development - propone un processo innovativo, circolare e sostenibile per trasformare l’olio vegetale usato in una risorsa preziosa. Pubblicato lo studio sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale RSC Sustainability della britannica Royal Society of Chemistry, che ne ha premiato l'originalità dedicandogli la copertina.
Continua...
A Made in Steel si è parlato del processo di decarbonizzazione che la filiera siderurgica sta affrontando. Ancora dubbi sull’effettivo mercato dell’acciaio verde.
Continua...
Doğa PET, controllata di Doğa Holding, uno dei più grandi gruppi industriali della Turchia, utilizza la tecnologia di selezione a sensori di TOMRA Recycling per produrre scaglie di PET e granuli di rPET di alta qualità, idonei per applicazioni nel settore alimentare e in quello tessile.
Continua...
È stato siglato lunedì 5 maggio presso la sede di Unindustria Reggio Emilia un Protocollo d’Intesa tra l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) di Reggio Emilia e PVC Forum Italia, volto a sensibilizzare al riciclo dei materiali in PVC provenienti da attività edilizie.
Continua...
È stata aggiudicata in via definitiva al Raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini e Rmb la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, previsto nell’area industriale di Santa Palomba.
Continua...
Presentato alla Camera il Forum Compraverde Buygreen che si terrà a Roma il 14-15 maggio.
Continua...
Completata l’importante riqualificazione dell’impianto per il trattamento meccanico biologico dei rifiuti, attivo dal 1994.
Continua...
WEG, leader mondiale nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenterà le sue novità alla SPS Italia 2025, che si terrà dal 13 al 15 maggio a Parma. Presso il padiglione 3, stand G051, WEG metterà in evidenza i propri progressi nel campo degli azionamenti, delle soluzioni di controllo e delle tecnologie digitali, rafforzando il proprio impegno a migliorare l'efficienza in settori industriali chiave quali metallurgia, plastica, logistica, acqua e carta.
Continua...
Il 7 e 8 maggio, in Idroscalo e a Bresso-Niguarda, tornano gli Open Day di CAP: visite, laboratori e attività per scoprire da vicino il mondo dell’acqua e della sostenibilità.
Continua...