CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Plastica

negli articoli nel database aziende

Recupero e riciclo di PVC in Italia, risultati in crescita

  • 8 Ottobre 2021

WREP (Waste REcycling Project – Progetto Riciclo Rifiuti) è stato lanciato per la prima volta nel 2016 dal PVC Forum Italia e VinylPlus per valutare il potenziale di miglioramento del riciclo di PVC in Italia e promuovere lo sviluppo di schemi pilota di raccolta e riciclo di rifiuti in PVC che coinvolgessero i diversi attori, pubblici e privati, della filiera del riciclo.

Continua...

TOMRA inaugura in Italia il nuovo Test Center per la selezione dei flakes

  • 24 Settembre 2021

TOMRA Recycling ha inaugurato a Parma il nuovo Test Center per la selezione dei flakes, dove l’azienda, in costante espansione dei servizi offerti, svilupperà nuove applicazioni e soluzioni per la selezione dei flakes di PO e PET.

Continua...

E’ progettato da Stadler l’impianto di selezione di Citta’ del Messico, il piu’ grande dell'America Latina

  • 24 Settembre 2021

Città del Messico possiede l'impianto di selezione rifiuti più grande e moderno dell'America Latina.

Continua...

Direttiva plastica: la filiera della carta sostiene la proposta per l’attuazione in Italia

  • 22 Settembre 2021

Condivisa e sostenuta dalla Federazione Carta e Grafica la direzione intrapresa dall’Italia per l’attuazione della direttiva sulla plastica monouso. Restano solo alcuni passaggi che possono essere meglio chiariti a beneficio del sistema produttivo e senza intaccare la tutela dell’ambiente, che è la priorità di tutti. Questa la posizione espressa da Federazione Carta e Grafica e dal Consorzio Comieco nelle audizioni svolte alla Camera e in Senato sullo schema di decreto di attuazione della direttiva.

Continua...

Rifiuti in agricoltura: la Puglia approva il primo accordo di programma per la gestione degli scarti in plastica

  • 7 Settembre 2021

La Puglia ricicla, anche in agricoltura. È questo il messaggio del primo Accordo di programma con il quale Regione, Ager e associazioni di rappresentanza agricola s’impegnano sinergicamente a individuare sul territorio centri organizzati di raccolta al fine di garantire la corretta gestione e la tracciabilità dei rifiuti agricoli di materie plastiche, semplificando gli adempimenti amministrativi a carico dei produttori agricoli. 

Continua...

Rifiuti riciclabili secchi e imballaggi leggeri: la sfida della selezione

  • 6 Settembre 2021

La composizione variabile e in continua evoluzione dei materiali di scarto rappresenta una sfida per i progettisti di impianti di selezione, che devono garantire tassi di purezza costantemente elevati, gestendo al contempo un grado crescente di complessità. STADLER, progettista leader di impianti di selezione per l'industria del riciclo, dispone di un ampio bagaglio di esperienza e know-how per sviluppare impianti ad alte prestazioni con l’attrezzatura più adatta ad ogni tipo di materiale, in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni singolo cliente.

Continua...

Le agevolazioni al riciclo chimico della plastica danneggiano l'economia circolare

  • 26 Luglio 2021

Assorimap, l’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori Materie Plastiche sostiene che la sostenibilità ambientale si favorisca con riciclo meccanico della plastica e non con il riciclo chimico.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

TOMRA Recycling organizza un webinar sul recupero degli imballaggi in plastica basato sui dati raccolti durante il processo di riciclo

  • 13 Luglio 2021

TOMRA Recycling, leader mondiale nelle soluzioni di selezione dei rifiuti che promuovono un'economia circolare, ospita un webinar gratuito: 'Massimizzare il recupero degli imballaggi in plastica: sulla base dei dati raccolti durante il processo' il 14 luglio alle 16 CEST.

Continua...

VinylPlus® lancia il prossimo impegno decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile

  • 18 Giugno 2021

Al VinylPlus Sustainability Forum (VSF) 2021 #TOWARDS2030, VinylPlus ha lanciato ufficialmente VinylPlus 2030, il prossimo Impegno decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile. Attraverso VinylPlus, l'intera filiera del PVC ha collaborato con i suoi stakeholder per costruire "dal basso verso l’alto" il prossimo Impegno che si svilupperà ulteriormente su 20 anni di esperienza come capofila nell'economia circolare. Il VSF2021 si è svolto in forma ibrida, in diretta da Bruxelles e con pubblico online, coinvolgendo più di 530 partecipanti da 44 paesi.

Continua...

Il progetto LIFE4FILM per il recupero della pellicola di plastica

  • 13 Giugno 2021

Stadler progetta e realizza la linea di selezione integrata per il progetto LIFE4FILM in Spagna.

Continua...

Masotina e TOMRA Recycling: selezione plastica sempre più su misura

  • 9 Giugno 2021

L'impresa lombarda, da sessant'anni nel settore ambientale, seleziona e recupera tonnellate di plastica proveniente principalmente dalla raccolta differenziata grazie alla tecnologia di 32 macchine selezionatrici AUTOSORT® di TOMRA Sorting Recycling. Oggi, l'upgrade alla nuova generazione della tecnologia TOMRA rende la selezione ancora più 'sartoriale.

Continua...

Steinert organizza un evento live

  • 8 Giugno 2021

Il 30 giugno 2021 si terrà la “STEINERT Waste Recycling: LIVE” per saperne di più su soluzioni e referenze - Live dalla nuova linea di smistamento rifiuti dei centri sperimentali di STEINERT.

Continua...

Dal 3 luglio 2021 stop a plastica monouso

  • 1 Giugno 2021

In base alle norme dell'UE del 2019 in materia di plastica monouso, entro il 3 luglio di quest'anno gli Stati membri devono garantire che determinati prodotti di plastica monouso non siano più immessi sul mercato dell'UE. 

Continua...

Strategie europee per ridurre la produzione di rifiuti in plastica

  • 25 Maggio 2021

La quantità sempre crescente di plastica, il suo impatto sulla biodiversità e il suo ruolo nel determinare i cambiamenti climatici nonché le modalità con le quali affrontare il problema in una prospettiva di economia circolare sono da anni nell'agenda politica dell'Unione europea. Nella relazione sull’economia circolare della plastica l'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) analizza la necessità di un passaggio a un approccio circolare e sostenibile all’uso della plastica e le potenzialità per attuarlo.

Continua...

VinylPlus®: 20 anni di progressi nel riciclo del PVC

  • 19 Maggio 2021

L'industria europea del PVC fa il punto sui risultati conseguiti e guarda al 2030. Tra i principali successi, sintetizzati nel Bilancio 2021 di VinylPlus, il continuo sviluppo di schemi di raccolta e riciclo in Europa per rifiuti in PVC, che ha reso possibile riciclare 6,5 milioni di tonnellate di PVC dal 2000; la progressiva sostituzione degli additivi più problematici; la riduzione dei consumi energetici nei processi produttivi; e lo sviluppo del VinylPlus® Product Label. 

Continua...

Stadler completa l'installazione del nuovo impianto di selezione meccanica di Ca Na Putxa, Ibiza

  • 22 Aprile 2021

STADLER ha progettato e installato il nuovo impianto di selezione meccanica di rifiuti di 50.000 m² che servirà l'isola di Ibiza. L'impianto è stato richiesto nel dicembre 2020 dal consorzio temporaneo UTE GIREF, incaricato della pianificazione, costruzione e gestione degli impianti di riciclo rifiuti di Ibiza e Formentera.

Continua...

Riutilizzo di polimeri riciclati nelle infrastrutture stradali

  • 9 Aprile 2021

Siglato un accordo tra Mapei e Iren per l’implementazione di una tecnologia innovativa per pavimentazioni stradali più durature e sostenibili.

Continua...

Mistral Plus per un recupero completo

  • 8 Aprile 2021

La Cier di Castelnuovo Vomano si è dotata di una nuova macchina per la selezione ottica dei rifiuti Pellenc ST per massimizzare la resa dell’impianto.

Continua...