Alla fiera di Rimini di IEG dall’8 all’11 novembre in contemporanea a Key Energy.
Continua...
Per l’abbattimento della struttura, Italia Demolizioni sceglie Doosan e VTN.
Continua...
CECE pubblica la sua relazione economica annuale. Previsioni posivite per il 2022, ma incertezze dovute alla situazione attuale in Ucraina.
Continua...
Fissata la data per il ritorno in presenza di SaMoTer a Veronafiere: il salone internazionale delle macchine per costruzioni si terrà dal 3 al 7 maggio 2023. Un periodo concordato con case costruttrici e associazioni, in relazione al fitto calendario fieristico di settore e con l’obiettivo di capitalizzare la ripresa del comparto che, nel 2021, ha chiuso in crescita del 30% sul 2020, con 22mila mezzi da cantiere venduti sul mercato italiano (fonte Unacea).
Continua...
Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.
Continua...
Come le unità MB Crusher aiutano i cantieri a concludere i lavori entro i tempi stabiliti.
Continua...
Mancano poco più di 10 mesi alla prossima edizione di bauma che si terrà a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre. La principale fiera mondiale di macchine edili, macchine per materiali da costruzione, macchine da miniera, veicoli da costruzione e macchine movimento terra si aspetta un altissimo livello di partecipazione: il 97% dello spazio disponibile è già stato confermato dalle aziende espositrici.
Continua...Pinze, cesoie, frantumatori, multifunzioni specifici per il settore della demolizione e del riciclo si affiancano ad una gamma completa di attrezzature e martelli demolitori idraulici per molteplici applicazioni.
Continua...
Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.
Continua...
Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
Continua...
VTN Europe ha presentato nuovi modelli di attrezzature nella gamma Demolition Crew, tra cui una nuova pinza dedicata al settore delle autodemolizioni.
Continua...
Rapporto Ispra: con 10,5 milioni di tonnellate in più prodotte nel 2019, in linea con la crescita del PIL, la produzione di rifiuti speciali in Italia sfiora la cifra di 154 milioni di tonnellate. Il 45,5% è costituito dai rifiuti provenienti dal settore delle costruzioni e demolizioni (oltre 70 milioni di tonnellate).
Continua...
Scelta concordata con le aziende e le associazioni del settore. Mercato-Italia delle macchine per costruzioni in espansione, ma mancano le componenti per far fronte agli ordini.
Continua...
Rinviato dal 24 al 30 ottobre 2022 il bauma di Monaco di Baviera, la fiera leader mondiale per macchine da costruzione, macchine per materiali da costruzione, macchine per miniere, veicoli da costruzione e attrezzature per l'edilizia.
Continua...
Unacea: Prandini si dimette, subentra Bazzi. D'Arpino rappresenterà l'Associazione presso CECE.
Continua...
Servisa e Indeco vincono a Berlino e demoliscono il quartier generale di Deutsche Post a tempo di record.
Continua...
La nuova benna trasparente migliora notevolmente la sicurezza operativa. Elimina i punti ciechi davanti alla pala.
Continua...Nei porti e negli aeroporti il flusso di merci e persone non si ferma mai. Per questo è molto complicato realizzare lavori di demolizione, riqualificazione e costruzione. Non se si utilizzano le attrezzature MB: a seconda dell'esigenza, è assicurata una soluzione.
Continua...