Visto il successo riscontrato dai trituratori mobili modello Dracula, Omer Ecology, costruttore italiano di trituratori per il riciclo dei rifiuti e impianti di trattamento rifiuti, accresce la gamma dei suoi modelli inserendo nuove configurazioni.
Continua...
		                    		                    L'acquisizione consentirà a Snam di realizzare impianti di biometano, facendo leva sulle competenze manageriali di IES Biogas, e di favorirne l'utilizzo nel settore dei trasporti.
Continua...
		                    		                    La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la Legge Campania sulla conservazione di immobili abusivi.
Continua...
		                    		                    Le linee programmatiche del ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
Continua...
		                    		                    Nel corso dell’evento promosso dall’Associazione Demolitori di Autoveicoli sono state delineate le principali novità previste dalla nuova norma.
Continua...
		                    		                    Nel 2017 boom di arresti per crimini contro l’ambiente e di inchieste sui traffici illegali di rifiuti. Campania ancora una volta in testa per il numero di reati, concentrati per il 44% nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. Nel settore dei rifiuti la percentuale più alta di illeciti su scala nazionale 17mila le nuove costruzioni abusive. Il fatturato dell’ecomafia sale in un anno del 9,4%, a quota 14,1 miliardi.
Continua...
		                    		                    Cantieri anche in aree vincolate e a rischio dissesto idrogeologico.
Continua...La benna vagliante MB-S18 al lavoro nel cantiere di Al Furousiya Street a Doha.
Continua...
		                    		                    Nel 2016, la quantità raccolta di rifiuti urbani è di 496,7 kg per abitante (+2,2% rispetto al 2015); la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti è del 52,5% (+5 punti percentuali sull'anno precedente).
Continua...
		                    		                    TOMRA Sorting Recycling mostrerà come le tecnologie X-TRACT e LIBS possano contribuire ad aumentare l'offerta mondiale di alluminio, tenendo in conto la sostenibilità.
Continua...
		                    		                    Continuano ad aumentare le criticità inerenti la gestione degli scarti di lavorazione derivanti dalla selezione meccanica dei rifiuti da raccolta differenziata (CER 19 12 12).
Continua...
		                    		                    Davide Rossi: dialogo franco ma costruttivo tra industriali e commercianti, perplessità sulle posizioni della Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Continua...Cambio al vertice dell'Associazione delle Imprese Servizi Ambientali: guida affidata al manager bergamasco.
Continua...
		                    		                    L'impianto è stato realizzato da Sogepu con un investimento di 12 milioni di euro e il contributo della Regione Umbria per tre milioni di euro.
Continua...
		                    		                    Inaugurato l'impianto di Sant'Apollinare, ampliato grazie ad in intervento di oltre 5 milioni di euro.
Continua...
		                    		                    Recycling Industry non poteva mancare alla presentazione italiana dell’Inventhor Type 9 organizzata da Cesaro Mac Import e Doppstadt.
Continua...
		                    		                    I Vigili del Fuoco coordinano le operazioni di demolizione per la messa in sicurezza del viadotto Morandi a Genova.
Continua...
		                    		                    Ogni anno nei mari finiscono tra le 8 e le 12 milioni di tonnellate di rifiuti, soprattutto di plastica: praticamente un intero camion di spazzatura al minuto. Tutto quello che finisce in mare, poi, arriva anche nelle coste, nei litorali, nelle spiagge. E visto che non si dissolve, danneggia interi ecosistemi.
Continua...