Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Biometano: la nuova frontiera dell’economia circolare

  • 1 Marzo 2016

I rifiuti organici rappresentano una miniera per ottenere biometano per autotrazione. A ribadirlo è il Consorzio Italiano Compostatori, intervenendo a Roma nel corso degli Stati Generali del Biogas.

Continua...

Merlo: continua il rinnovamento della gamma

  • 1 Marzo 2016
Continua...

Polirecuperi si rinnova

  • 22 Marzo 2024

Rivoluzione 4.0 nel settore ambientale: POLIRECUPERI introduce tecnologie avanzate, integrate tra loro, per rendere il centro di gestione dei rifiuti ancora più efficiente e sostenibile.

Continua...

La Regione Puglia commissarierà tutte le OGA

  • 4 Marzo 2016

Lo ha annunciato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo sul tema del ciclo rifiuti.

Continua...

Furti di carburante: Emiliana Serbatoi lancia la sonda Emilprobe

  • 29 Febbraio 2016

Il prodotto, che monitora in maniera tecnologica i liquidi nei serbatoi da deposito e invia allerta telefoniche e via mail, contribuisce a frenare i furti di gasolio: ogni mese rubate 10mila tonnellate.

Continua...

La generazione 3.0 delle benne frantoio

  • 7 Marzo 2016
Continua...

Trevi Benne all’Intermat di Parigi

  • 5 Aprile 2024

Trevi Benne esporrà alla fiera Intermat di Parigi dieci attrezzature tra nuovi prodotti e classici del settore della demolizione e del riciclo.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Carta e cartone: tasso di riciclo oltre il 90% nel 2023

  • 8 Aprile 2024

Superato con 6 anni di anticipo l’obiettivo UE al 2030 fissato all’85%.

Continua...

Un geologo in ogni Comune

  • 11 Marzo 2016

Accordo Anci - Ordine dei Geologi dell'Emilia Romagna: più geologi nelle amministrazioni, creazione di presidi geologici territoriali, formazione dei tecnici e supporto nella stesura dei bandi per incarichi professionali.

Continua...

Stefano Stellini è il nuovo direttore generale del Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio

  • 3 Aprile 2024

Cambio al vertice di CIAL. Stefano Stellini è il nuovo direttore generale del Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio che dal 1997 agisce, in seno al sistema CONAI, per avviare al recupero e al riciclo gli imballaggi di alluminio giunti al termine del loro ciclo vitale e provenienti dalla raccolta differenziata effettuata dai cittadini e dai singoli Comuni. 

Continua...

Giuseppina Carnimeo è il nuovo Direttore Generale di Ecopneus

  • 3 Aprile 2024

Comincia il lavoro di Giuseppina Carnimeo alla guida di Ecopneus, la società consortile che ogni anno gestisce e ricicla circa 200.000 tonnellate di pneumatici fuori uso, raccolti presso una rete di circa 30.000 operatori del mercato del ricambio in tutte le regioni e le province d’Italia.

Continua...

I rifiuti elettronici crescono cinque volte più velocemente del riciclaggio

  • 4 Aprile 2024

Nel 2022 è stata prodotta nel mondo la cifra record di 62 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici, in aumento dell’82% rispetto al 2010; secondo le stime raggiungerà nel 2030 82 milioni di tonnellate.

Continua...

La nuova serie CK

  • 14 Marzo 2016

VTN presenterà ufficialmente la nuova gamma CK al bauma 2016.

Continua...

In Italia la raccolta differenziata è cresciuta del 64% negli ultimi 8 anni

  • 16 Marzo 2016

Cresce la raccolta differenziata, in particolare dei rifiuti organici, cambiano metodi e strumenti, crescono i costi di raccolta con il porta a porta, di trasporto e di trattamento ma meno del previsto.

Continua...

Le bioenergie in Emilia Romagna

  • 21 Marzo 2016

L'Emilia-Romagna, con 198 impianti, è la seconda regione italiana per produzione di biogas, pari al 16% italiano. Sono invece 289 gli impianti di bioenergie in regione, con una produzione di 2.759 GWh. 

Continua...

Il nuovo brevetto Enea per la depurazione delle acque reflue

  • 22 Marzo 2016

Dalla ricerca dell’ENEA sul trattamento delle acque di scarico, importanti risparmi sui consumi energetici totali, minori costi di gestione e maggiore efficienza dei processi depurativi per impianti di depurazione medio-piccoli (l’80% degli impianti). E nuove tecnologie per trasformare l’impianto di depurazione in un sistema di produzione di energia.

Continua...

Nad raccoglie fondi a favore di due Onlus

  • 22 Marzo 2016
Continua...

Ogni europeo ha prodotto 475 kg di rifiuti nel 2014 (di cui il 44% è stato riciclato o compostato)

  • 22 Marzo 2016
Continua...