Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Rsu Rifiuti solidi urbani

negli articoli nel database aziende

Il potenziamento della linea di compostaggio dell’impianto Aciam è frutto della tecnologia all’avanguardia di Pal

  • 1 Dicembre 2020

Pal sta terminando l’ampiamento dell’impianto di compostaggio Aciam che dovrebbe essere concluso entro la primavera 2021. La potenza complessiva autorizzata è di oltre 83.000 tonnellate all’anno per il trattamento di Forsu e RSU.

Continua...

Come scegliere il giusto trituratore

  • 18 Novembre 2020

Il mercato oggi presenta una vasta offerta di trituratori con differenti caratteristiche: a bassa velocità, ad alta velocità, per la triturazione primaria, secondaria, ecc., e scegliere il giusto trituratore per soddisfare le esigenze del momento può risultare estremamente difficile. 

Continua...

Stepper screen: il nuovo brevetto di PAL per vagliare il rifiuto senza intasamenti

  • 12 Novembre 2020

Questo particolare sistema di Vagliatura, secondo il brevetto EP2552606, permette di trattare materiali difficili abbattendo drasticamente i fermi macchina superando le problematiche dei tradizionali vagli a dischi, i quali soffrono tremendamente l’impigliamento e l’attorcigliamento di corpi lunghi e filamentosi presenti sempre in buona quantità nel rifiuto. 

Continua...

Tutti i plus 4.0 di un impianto per la selezione dei rifiuti

  • 9 Novembre 2020

Italproget srl ha concluso con successo l’avviamento di un nuovo impianto per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuti in provincia di Bolzano.

Continua...

Ecomondo 2020, si parte!

  • 3 Novembre 2020

Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2021

  • 27 Ottobre 2020

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2021 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Parte la più grande fiera digital per il mondo del green: dal 3 al 15 novembre on line Ecomondo e Key Energy 2020

  • 26 Ottobre 2020

Il DPCM del 25 ottobre vieta le fiere in presenza. IEG rimodula i due eventi interamente sulla piattaforma digitale e prolunga a due settimane l’appuntamento: nasce la digital double green week.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Comuni Ricicloni 2020, Nord - Est sempre in testa

  • 23 Ottobre 2020

Cosa sono i Comuni Rifiuti Free? Sono i Comuni in cui ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo all’anno. In Italia sono 598, 51 in più dello scorso anno, secondo l’indagine Comuni Ricicloni 2020 di Legambiente.

Continua...

Ecotec Solution presenta il vaglio flip flow Bivitec e+ di Binder+Co per vagliare ad un altro livello

  • 14 Ottobre 2020

Lo specialista austriaco di tecnologie per il trattamento delle materie prime e dei materiali riciclabili Binder+Co è da decenni un produttore affermato a livello mondiale per la fornitura dei sistemi di vagliatura flip flow BIVITEC. Ora il leader mondiale nella lavorazione di materiali difficili da vagliare presenta l’ultima innovazione della serie flip flow: il vaglio BIVITEC e+.

Continua...

Rifiuti urbani: fatturato da 10 miliardi e oltre 95mila occupati in Italia

  • 14 Ottobre 2020

Il Green Book 2020, il rapporto della Fondazione Utilitatis e di Utilitalia, descrive un comparto che può contribuire al rilancio del Paese ma sono ancora numerose le difficoltà da superare. 

Continua...

La gestione circolare dei rifiuti nel centro Italia e in Emilia Romagna

  • 14 Ottobre 2020

Esaminate le Regioni del Centro Italia + l’Emilia Romagna: 15 città sopra la media nazionale, spicca Ferrara con l’86%, seguita da Parma e Lucca, ultima Latina. Marche raggiungono target riciclo del 2025.

Continua...

La gestione circolare dei rifiuti nel sud Italia

  • 5 Ottobre 2020

Esaminate 7 Regioni e 31 città per produzione di rifiuti urbani, raccolta differenziata e riciclo. Abruzzo e Sardegna superano la media nazionale per raccolta differenziata.

Continua...

La gestione circolare dei rifiuti, dove funziona meglio nel Nord Italia

  • 30 Settembre 2020

Esaminate 38 città di 9 regioni del settentrione per produzione di rifiuti, raccolta differenziata e riciclo. Veneto, Trentino e Lombardia hanno tassi di riciclo maggiori e hanno già raggiunto e superato l’obiettivo 2025. Indietro la Liguria. Treviso svetta per raccolta differenziata dei rifiuti con l'87%.

Continua...

Le ultime innovazioni Pellenc ST

  • 23 Settembre 2020

La scalabilità della macchina al centro della strategia.

Continua...

Intervista doppia in casa MB Crusher

  • 19 Settembre 2020

Abbiamo intervistato la benna vagliatrice MB-S e la selezionatrice MB-HDS di MB Crusher per capire ruoli e punti di forza del loro uso in cantiere.

Continua...

Ecotec Solution introduce il nuovo trituratore monorotore PRONAR MRW 1.300

  • 11 Settembre 2020

La gamma di trituratori mobili per il riciclaggio del marchio Pronar, distribuito in esclusiva in Italia da Ecotec Solution, è stata ampliata con una macchina monorotore a rotazione lenta. Il nuovo trituratore trova il suo campo di applicazione nella lavorazione tutti i tipi di rifiuti, verde, legname di scarto, compost, biomassa, carta, plastica, pellicole e molto altro.

Continua...

La Regione Lazio approva il piano Rifiuti

  • 7 Agosto 2020

Ogni Provincia laziale dovrà essere autosufficiente per la gestione dei rifiuti. Nessun termovalorizzatore previsto.

Continua...

Hardox HiAce è la risposta alle sfide dell'usura in ambienti acidi

  • 24 Luglio 2020

La gamma di lamiere antiusura Hardox in acciaio anti-abrasione è rinomata a livello mondiale per la sua durezza e resistenza, combattendo l'usura nelle condizioni più severe. Hardox HiAce, il nuovissimo prodotto della gamma, è destinato ad applicazioni in ambienti acidi e corrosivi.

Continua...