CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Rinnovabili

negli articoli nel database aziende

Ok della Commissione Europea al Decreto Biometano

  • 2 Marzo 2018

In base alle norme dell'UE sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime di sostegno da 4,7 miliardi di euro per la produzione e la distribuzione di biocarburanti avanzati, tra cui il biometano avanzato.

Continua...

VENICE 2018: mancano meno di due settimane all'invio dei lavori

  • 15 Febbraio 2018

Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.

Continua...

IFAT 2018: ecco le novità per i settori rifiuti, recycling e tecnologia municipale

  • 13 Febbraio 2018

Riciclaggio della plastica: nuove soluzioni per la separazione e la preparazione. Aria più pulita negli stabilimenti di riciclaggio e durante la raccolta dei rifiuti.

Continua...

Biometano, una risorsa da sfruttare, soprattutto al Sud

  • 8 Gennaio 2018

Benefici per la gestione dei rifiuti, per l’agricoltura e per i trasporti.

Continua...

Nasce Arera: autorità per energia, reti e ambiente

  • 5 Gennaio 2018

La nuova Autorità di regolazione si occuperà anche di rifiuti.

Continua...

ACSM AGAM, ASPEM, AEVV, LARIO RETI HOLDING e A2A stanno valutando partnership

  • 6 Dicembre 2017

Delineate le linee guida del progetto di partnership industriale e societaria.

Continua...

In Italia il 13,1% degli occupati lavora nella green economy

  • 5 Dicembre 2017

Secondo il rapporto GreenItaly 2017 sono 3 milioni i green jobs in Italia.

Continua...
Registra la tua azienda

I vincitori del Premio Sviluppo Sostenibile 2017

  • 25 Novembre 2017

Il premio, promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, attribuisce un riconoscimento a quelle aziende che hanno saputo coniugare qualità ambientale e competitività industriale.

Continua...

Viaggio tra gli espositori di Ecomondo 2017

  • 16 Novembre 2017

L'ultima edizione di Ecomondo è stata un successo. Vediamo le principali novità presentate in fiera.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2018

  • 6 Novembre 2017

Sfoglia la nuova edizione della Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2018.

Continua...

Energia e clima: scenari e tecnologie per decarbonizzare l'economia italiana

  • 4 Ottobre 2017

Pianificare le politiche sul clima e l'energia, valutandone il potenziale impatto sul sistema energetico, ambientale ed economico.

Continua...

La Commissione Europea stanzia 222 milioni di euro per i programmi Life

  • 28 Settembre 2017

La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti di 222 milioni di euro dal bilancio dell'Unione Europea, a titolo del programma LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima, allo scopo di sostenere la transizione dell'Europa verso un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonio.

Continua...

Si riunisce l’Alleanza per la Geotermia

  • 8 Settembre 2017

L'11 settembre a Firenze si tiene il più grande meeting mondiale sull'energia geotermica.

Continua...

Ministero dell'Ambiente e Remtech hanno sottoscritto un accordo di cooperazione permanente

  • 26 Luglio 2017

La prossima edizione di Remtech vedrà una forte presenza del Ministero dell'Ambiente.

Continua...

A Torino gli autobus utilizzano un carburante con una componente rinnovabile

  • 25 Luglio 2017

È partita la sperimentazione per l'utilizzo su larga scala di un nuovo carburante ecologico. In futuro gli autobus potranno essere alimentati dalla raccolta degli oli usati dei cittadini.

Continua...

A Ecomondo 2017 ci saranno oltre 200 convegni

  • 23 Giugno 2017

Vuoi non trovare un argomento di interesse?

Continua...

Italia e Cina più vicine

  • 19 Giugno 2017

Ferrara Fiere porta le aziende di RemTech Expo a collaborare con il sistema industriale cinese attraverso un protocollo siglato con il Governo cinese.

Continua...

Enel-Cnr: nasce laboratorio congiunto per lo studio delle tecnologie rinnovabili

  • 8 Giugno 2017

La struttura, che sorgerà all’interno dell’Enel Innovation Lab di Catania in accordo con l'Istituto per la microelettronica e microsistemi del Consiglio nazionale delle ricerche (Imm-Cnr), sarà prevalentemente dedicata allo sviluppo di celle solari e sistemi fotovoltaici innovativi ad altissima efficienza.

Continua...