Aziende e le tecnologie per la prevenzione al dissesto idrogeologico.
Continua...Il pieno controllo del Gruppo Ecolfer, realtà di rilevanza nazionale con base nel Triveneto attiva principalmente nel campo del recupero metalli, della selezione delle plastiche da raccolta differenziata e della produzione di combustibili solidi secondari, rappresenta un ulteriore passo di Benfante come “operatore globale” nel campo del recupero e della valorizzazione dei rifiuti.
Continua...Due giorni di dimostrazioni sulla selezione e il recycling e di convegni sull’economia circolare in occasione del TOMRA Global Conference 2017.
Continua...La tecnologia brevettata in Italia da Fater SpA trasforma i rifiuti costituiti da pannolini e prodotti assorbenti usati in materiali ad alto valore aggiunto, pronti ad essere impiegati in nuovi processi produttivi. Un esempio "made in Italy" di Economia Circolare che è valso all’azienda il riconoscimento di "Circular Economy Champion" da parte della Commissione Europea.
Continua...Il selettore UniSort Black permette di rimuovere più del 98% dei contaminanti.
Continua...La serie QR rappresenta una nuova generazione di trituratori mono rotore, molto affidabili ed estremamente versatili. L'obiettivo è la semplice triturazione di materiali riciclabili.
Continua...Si è svolto un incontro tra le Regioni e la Commissione Ambiente della Camera per l'aggiornamento sulla crisi idrica e sulle misure necessarie per affrontarla.
Continua...Buone notizie! L'industria della carta sta attuando processi per il recupero e riciclo dell'acqua per una maggior sostenibilità ambientale.
Continua...In Italia 3 milioni di green jobs, il 13,1% degli occupati. 355 mila imprese made in Italy (27,1% del tot.) Ripartono con la green economy: sono più competitive, esportano e assumono di più.
Continua...I nuovi obiettivi UE impongono il raggiungimento del 45% dell’immesso al consumo nel triennio 2016-2018, che salirà al 65% o, in alternativa, all’85% dei RAEE generati a partire dal 2019. Oggi, in Italia, è avviato al riciclo solo il 40% dell’immesso al consumo.
Continua...Sono 71 i Comuni in Toscana che hanno superato l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata.
Continua...MB alla fiera Ecomondo con la speciale linea di prodotti dedicata al comparto recycling.
Continua...La diffusione delle tecnologie digitali è un'opportunità di crescita per reti, città e industria.
Continua...Assocarta chiede alle amministrazioni regionali di poter recuperare energia dagli scarti del processo di riciclo con impianti ad hoc.
Continua...I rifiuti di origine plastica costituiscono il 95% dei rifiuti inquinanti le coste e i fondali oceanici.
Continua...Pianificare le politiche sul clima e l'energia, valutandone il potenziale impatto sul sistema energetico, ambientale ed economico.
Continua...Ecomondo al fianco di Utilitalia al Festival dell'Acqua a Bari. Dal 7 al 10 novembre a Rimini si intensificherà la collaborazione con la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia.
Continua...Riportiamo il comunicato congiunto Ministeri Ambiente e Sviluppo Economico sul decreto approvato.
Continua...