Focus su tre prodotti Trevi Benne: la pinza selezionatrice Serie PMG; la cesoia Marilyn Serie CS; la benna ad alto ribaltamento.
Continua...Roma, Parigi, Berlino, Vienna, Varsavia a confronto sulla gestione dei rifiuti solidi urbani.
Continua...Dal Passante di Mestre alla pavimentazione di Merano, dall’autostrada dei Parchi a quella del Brennero, dall’interporto di Fiumicino al porto di La Spezia passando per l’aeroporto di Malpensa: sono numerosi gli esempi di successo di infrastrutture realizzate utilizzando materie prime recuperate e aggregati riciclati.
Continua...50 anni di Doppstadt per una festa con numeri da capogiro: oltre 5000 persone invitate e 100 macchine in esposizione nello stabilimento di Calbe.
Continua...La Directory delle aziende attive nel settore dell'ambiente, del recupero, del riciclaggio e della green economy.
Continua...Le proposte innovative delle 1200 imprese e i contenuti dei 200 seminari con oltre 1000 relatori hanno mostrato lo spessore di un sistema industriale e scientifico allineato agli standard più avanzati, nonché modello per economie di altri Paesi.
Continua...Presentato il Rapporto ISPRA sui Rifiuti Urbani e la nuova piattaforma su produzione e differenziata Comune per Comune aggiornata al 2014.
Continua...Al Forum rifiuti di Legambiente si è parlato di prevenzione, riuso e riciclo e di economia circolare generata da una innovativa gestione dei rifiuti.
Continua...“Alluvione del torrente Baganza del 13/10/2014: un anno dopo”.
13 ottobre 2015, Parma, auditorium dell’edificio Polifunzionale del Campus Universitario.
Continua...La più importante manifestazione italiana dedicata agli acquisti verdi.
Continua...L'Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre, la Cgia Mestre lancia l'allarme per il Veneto: con la Tari, le inefficienze delle società addette all’asporto dei rifiuti sono state scaricate sui cittadini.
Continua...Al via l’iter di gara per la progettazione e realizzazione dell’impianto di compostaggio per il programma “rifiuti zero” che sorgerà presso l’Ecodistretto di Rocca Cencia.
Continua...Una nuova visione nella gestione dei rifiuti per promuovere il riciclaggio e la prevenzione e per consegnare alle generazioni future un territorio più pulito, sano e stabile dal punto di vista economico.
Continua...Decimati gli elementi filtranti oleodinamici da smaltire e abbattuti i costi per gli interventi.
Continua...Nel convegno che si è svolto venerdì 5 giugno nell'ambito di Research to Business, si è dibattuto di diffusione della cultura della Simbiosi Industriale sul territorio emiliano–romagnolo e di come migliorare le opportunità e i limiti collegati alla realizzazione pratica di alcune filiere di simbiosi.
Continua...