CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Recycling

negli articoli nel database aziende

Assorimap scrive al Ministro Pichetto Fratin: Non siamo più in grado di proseguire le attività

  • 17 Settembre 2025

La filiera nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche che conta complessivamente oltre 350 imprese, impiega più di 10mila addetti e dispone di una capacità installata di riciclo pari a 1 milione 800mila tonnellate, rischia il collasso.

Continua...

La visione di Julia

  • 15 Settembre 2025

Intervista a Julia Stadler, Co – Ceo di Stadler, con il padre Willi. Insieme guidano il cambiamento con soluzioni digitali e sostenibili.

Continua...

TOMRA Recycling nomina Lars Enge nuovo Executive Vice President (EVP)

  • 12 Settembre 2025

TOMRA Recycling, leader internazionale nella selezione a sensori, ha annunciato la nomina di Lars Enge a nuovo Executive Vice President (EVP).

Continua...

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

  • 11 Settembre 2025

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla gestione dei rifiuti, torna a Bologna con la sua 5ª edizione.

Continua...

STADLER e Pellenc ST firmano per Iren un impianto high-performance per la selezione di carta e cartone a Collegno

  • 9 Settembre 2025

Il nuovo impianto è il primo in Italia in grado di separare sei diverse tipologie di carta e cartone. Progettato per garantire flessibilità, elevata capacità e precisione, unisce l’esperienza ingegneristica di STADLER Anlagenbau GmbH e la più recente tecnologia di selezione ottica basata su intelligenza artificiale di Pellenc ST, rispondendo agli ambiziosi obiettivi di sostenibilità e operatività della multiutility Iren SpA.

Continua...

Invitalia aggiudica la gara per la progettazione dei termovalorizzatori in Sicilia

  • 9 Settembre 2025

Invitalia ha proceduto all’aggiudicazione della gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania.

Continua...

Nuovi dazi sull'acciaio colpiranno le esportazioni di macchine per costruzioni, le preoccupazioni del CECE

  • 8 Settembre 2025

L'ampliamento dei dazi statunitensi colpirà 2,8 miliardi di euro di esportazioni europee di macchinari per l'edilizia, dice il CECE.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Ecomondo 2025: l’evento guida per la transizione ecologica torna a Rimini

  • 4 Settembre 2025

Ecomondo 2025 sta arrivando: oltre 1.700 espositori da tutto il mondo. Ritorna anche SAL.VE, salone biennale dei veicoli per l’ecologia. Riserva subito il tuo biglietto gratuito.

Continua...

Un'ondata di chiusure di impianti di riciclaggio della plastica colpisce l'Europa

  • 29 Agosto 2025

L'industria europea del riciclo della plastica è sull'orlo del collasso. 

Continua...

Da Regione Lombardia 10 milioni per imprese costruzioni, demolizioni e bonifiche

  • 25 Agosto 2025

A partire dal prossimo 30 settembre, dalle ore 9 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione per l’edizione del bando ‘Ri.Circo.Lo’ dedicato alle imprese dei settori costruzioni, demolizioni e bonifiche, per il quale Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro. Le candidature si chiuderanno invece  il 7 novembre 2025. Obiettivo dell’iniziativa è favorire l’adozione di modelli produttivi in linea con i principi dell’economia circolare.

Continua...

Acqua circolare: i progetti di CAP Evolution per il riuso delle acque reflue

  • 25 Agosto 2025

La pratica del riuso delle acque reflue è una misura di economia circolare che consente di attuare una razionale e sostenibile gestione delle risorse idriche.

Continua...

Umbria, la Regione punta sull’idrogeno per superare discariche e inceneritori

  • 22 Agosto 2025

La Regione Umbria sceglie il Waste-to-Hydrogen: dai rifiuti idrogeno pulito, gas industriali e materiali per l’edilizia.

Continua...

Doppstadt lancia la nuova linea dei trituratori Core per un miglior rapporto qualità-prezzo

  • 20 Agosto 2025

Tre modelli di nuovi trituratori industriali per un’ampia gamma di materiali da trattare sono già disponibili da Cesaro Mac Import, dealer italiano Doppstadt.

Continua...

Come un jolly nel mazzo: si adatta a ogni gioco

  • 19 Agosto 2025

Bonifica ambientale al mattino, preparazione letti di posa al pomeriggio, selezione materiali da cava la sera. Con la benna selezionatrice di MB Crusher il cantiere non si ferma mai.

Continua...

Stadler firma l’impianto di selezione dei rifiuti urbani di Stoccolma

  • 18 Agosto 2025

Progettato per trattare 50 tonnellate di rifiuti all’ora, il nuovo impianto è dotato di linee di selezione completamente automatizzate in grado di recuperare rifiuti organici dai rifiuti domestici, oltre a plastica e metalli accidentalmente mescolati al materiale residuo in ingresso. In questo modo si riduce il volume di materiali destinati all’incenerimento per la produzione di energia e acqua calda, con una conseguente diminuzione delle emissioni di CO₂.

Continua...

Riciclaggio rifiuti da operazioni di costruzione e demolizione

  • 28 Luglio 2025

Il settore delle costruzioni attraverso l’uso intenso delle risorse naturali genera forti impatti sul territorio e un progressivo impoverimento della materia prima. I rifiuti generati dalle attività di costruzione e demolizione costituiscono il flusso più rilevante di rifiuti speciali, sia a livello europeo che nazionale.

Continua...

Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2025: oltre 1.500 tonnellate di RAEE raccolte in Italia

  • 28 Luglio 2025

Il Consorzio nazionale Ecolamp rende noti i numeri che - rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - evidenziano una sostanziale stabilità nella raccolta di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le tre regioni più virtuose.

Continua...

Hitachi Construction Machinery Europe punta sull’Italia: potenziamento del supporto tecnico e formazione specialistica con il primo corso ZX-7 a Venaria

  • 24 Luglio 2025

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) rafforza il Product Support in Italia e investe in maniera decisa nella formazione della rete post-vendita, con l’obiettivo di offrire ai propri clienti il miglior supporto tecnico del settore. Un impegno concreto che passa attraverso la valorizzazione dei dealer locali, la condivisione di know-how avanzato e la crescita delle competenze dei tecnici sul territorio.

Continua...