Che ruolo gioca l'Economia Circolare all’interno della Politica di Coesione Europea? Quali spunti possono offrire le esperienze regionali di policy-making legate all’Economia Circolare?
Continua...
Ecofil rappresenta una realtà nuova e dinamica nel settore della raccolta differenziata con una forte matrice tecnologica, etica ambientale e attenzione alle esigenze dei cittadini.
Continua...
L'industria europea del riuso, della ricostruzione e del riciclo dei pneumatici costituisce un'eccellenza a livello mondiale e un settore strategico dell'economia circolare.
Continua...
Come riciclare gli enormi pneumatici dei camion da miniera.
Triturazione del CDR in un colpo solo con una sola macchina con il nuovo trituratore Lindner.
Continua...
Secondo uno studio commissionato da Ifat gli italiani si dimostrano poco attenti quando si tratta di ridurre la quantità di rifiuti domestici.
Continua...
Cresce l'attesa per The Innovation Alliance, il nuovo progetto espositivo, in programma dal 29 maggio al 1 giugno 2018 a Fiera Milano.
Continua...
Trevi Benne ha consegnato due attrezzature da demolizione all'Esercito Italiano per impieghi ad uso civile.
Continua...
A Maiorca, TIRME aggiorna il proprio impianto di riciclaggio con quattro nuove AUTOSORT.
Continua...
È di queste ore la pubblicazione del bando di gara per la concessione del servizio gestione dei rifiuti urbani nell’ambito territoriale della provincia di Piacenza. L'affidamento nei 46 comuni della provincia piacentina, che decorrerà dalla stipula del contratto di affidamento del servizio, avrà una durata di 15 anni. Il valore complessivo posto a base d’asta della gara è di oltre 505 milioni di euro.
Continua...
Alla Gervasi Ecologica sabato 24 e domenica 25 marzo i test drive di Sion. Vai a provare la city car più ecologica di sempre!
Continua...
Le 100 top utility italiane di acqua, ambiente e energia si consolidano: fatturano 115 miliardi, registrano ricavi complessivamente in crescita e dati in miglioramento anche nella comunicazione e nei rapporti con il territorio. Investono in digitalizzazione e in nuovi servizi, e si preparano alla transizione energetica verso le rinnovabili e l’efficienza.
Continua...
Presentati i dati ANCI-CONAI sulla raccolta differenziata. Il rapporto conferma la capillarità dell’accordo Anci-Conai, basato su convenzioni per la raccolta e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio che interessano nel 2016 il 97,7% dei Comuni italiani (7.813) e il 99,5% della popolazione (60.314.369), con un aumento in quest’ultimo caso del 2% rispetto al 2015; inoltre, il 51% dei Comuni italiani ha almeno cinque convenzioni.
Continua...
Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...
Riciclaggio della plastica: nuove soluzioni per la separazione e la preparazione. Aria più pulita negli stabilimenti di riciclaggio e durante la raccolta dei rifiuti.
Continua...
L'accordo prevede che gli aggregati trattati siano usati per la costruzione di opere pubbliche, come strade, marciapiedi e nuovi fabbricati.
Continua...
UNIRE, l'Unione Imprese del Recupero che aderisce a FISE, diventa UNICIRCULAR: un nuovo nome per nuove prospettive.
Continua...
Storia di un prodotto che ha rivoluzionato il modo di lavorare in cantiere.
Continua...