Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Green economy

negli articoli nel database aziende

Bandi per l’economia circolare: presentate 4.114 domande

  • 25 Marzo 2022

Viene dal Sud il 45% delle domande di finanziamento, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti o per l’ammodernamento di quelli esistenti.

Continua...

Inaugurato l’impianto per la produzione di biometano di Legnano

  • 17 Marzo 2022

A Legnano, in provincia di Milano, il nuovo impianto per la produzione di biometano e compost di qualità dalla digestione anaerobica della Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano (FORSU) della raccolta differenziata.

Continua...

Top Utility 2022: ecco le aziende nominate

  • 21 Febbraio 2022

In arrivo la decima edizione del premio riservato alle aziende dei servizi pubblici locali nei settori di energia, rifiuti e acqua.

Continua...

Prorogati i termini per le domande ai fondi del PNRR per l'economia circolare

  • 15 Febbraio 2022

Sono stati prorogati di un mese, i termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...

Montagna 2000 riceverà contributi a fondo perduto dalla Regione per un progetto di economia circolare

  • 29 Dicembre 2021

Montagna 2000 S.p.A. comunica di aver partecipato al bando per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese produttive nelle aree montane dell’Emilia Romagna [ai sensi dell’art. 8 comma 3 della Legge Regionale n. 2/2004] con il progetto “T-Riuso” promuovendo la realizzazione di un centro del riuso all’interno della nuova sede, e di essersi collocata al secondo posto in graduatoria, ottenendo così il riconoscimento di € 130.765,94 per l’investimento previsto.

Continua...

Presentazione dell’Italia del riciclo 2021 il prossimo 14 dicembre

  • 9 Dicembre 2021

L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Presentato il Was Report 2021: le utility innovano e fanno industria nel settore dei rifiuti

  • 30 Novembre 2021

In Italia il comparto è stato dinamico e resiliente alla crisi, con un valore della produzione nel 2020 di 12,1 miliardi solo per i rifiuti urbani, in crescita del 3,4%. Marangoni: PNRR opportunità per modernizzare il settore, ma serve capacità di esecuzione e attenzione al mercato. 

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

A2A: accordo per l'acquisizione del 30% di F.lli Omini

  • 21 Ottobre 2021

A2A, tramite la controllata A2A Ambiente, ha siglato l’accordo per l’acquisizione di una partecipazione del 30% di F.lli Omini SpA, società specializzata in demolizioni, finalizzata alla creazione di una collaborazione per le attività di decommissioning degli impianti industriali. 

Continua...

Il nuovo impianto di GAIA per la selezione dei rifiuti

  • 19 Ottobre 2021

Un investimento da 10 milioni di euro per lavorare 50.000 tonnellate all’anno di imballaggi in plastica e metalli provenienti dalle raccolte differenziate.

Continua...

TOMRA inaugura in Italia il nuovo Test Center per la selezione dei flakes

  • 24 Settembre 2021

TOMRA Recycling ha inaugurato a Parma il nuovo Test Center per la selezione dei flakes, dove l’azienda, in costante espansione dei servizi offerti, svilupperà nuove applicazioni e soluzioni per la selezione dei flakes di PO e PET.

Continua...

Il 21 settembre anteprima di Key Energy ed Ecomondo 2021

  • 17 Settembre 2021

Ultimo appuntamento con la quinta Digital Green Week su piattaforma per le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, dal 21 al 22 settembre. Focus su climate change e waste management, finanza sostenibile e soluzioni tecnologiche per il Superbonus 110%. 

Continua...

RemTech Expo 2021: una versione mista tra digitale e presenza in fiera

  • 13 Settembre 2021

Si parte con la XV Edizione di RemTech Expo, l'appuntamento annuale sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori.

Continua...

Le utilities italiane sono sempre più digitali, 'circolari' e sostenibili

  • 24 Agosto 2021

Rapporto 'Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale' di Utilitalia e della Fondazione Utilitatis: investimenti annuali di 342 milioni nella digitalizzazione, di 450 milioni nella decarbonizzazione e di 280 milioni nell’economia circolare.

Continua...

Tove Andersen is the new Tomra CEO

  • 20 Agosto 2021

Tove Andersen replaces Stefan Ranstrand, who held the position for the past 12 years, and becomes the first female president and CEO of the company since it was founded in 1972.

Continua...

L'Unione Europea investe 122 milioni di € in progetti innovativi per decarbonizzare l'economia

  • 28 Luglio 2021

Fondi europei per progetti volti a introdurre sul mercato tecnologie a basse emissioni di carbonio per le industrie ad alta intensità energetica, l'idrogeno, lo stoccaggio di energia e le energie rinnovabili. Tra i progetti selezionati, alcuni sono in Italia.

Continua...