CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Conclusi gli Stati Generali della Green Economy

  • 7 Novembre 2014

Edo Ronchi: “L’economia verde, la strada maestra per uscire dalla crisi”.

Continua...

Il riciclo delle capsule di caffè in alluminio

  • 10 Novembre 2014

Come vengono riciclate le capsule del caffè in alluminio? Grazie al Progetto Ecolaboration, le capsule in alluminio contenenti caffè post-consumo vengono avviate a riciclo presso impianti che trattano imballaggi in alluminio con successivo recupero anche della frazione organica e produzione di compost. 

Continua...

Assoambiente: per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio

  • 14 Giugno 2024

''Oggi riscontriamo come in diverse aree del Paese si stia, spesso inopportunamente, attribuendo in modo esclusivo a società pubbliche la gestione delle attività del ciclo integrato di gestione dei rifiuti, ‘cancellando’ in prospettiva il tessuto di operatori privati che in questi anni ha garantito efficaci risultati in termini ambientali ed economici''.

Continua...

L’alluvione del 13 ottobre a Parma

  • 11 Novembre 2014

Quali sono state le criticità (precipitazioni atmosferiche e considerazioni climatiche) che hanno provocato l’esondazione del torrente Baganza e l’alluvione di una estesa zona della città di Parma.

Continua...

Riciclo RAEE: calano i rifiuti trattati negli impianti, lontano il target europeo

  • 24 Giugno 2024

Il Report Gestione RAEE diffuso dal Centro di Coordinamento RAEE evidenzia che lo scorso anno sono state quasi 511mila le tonnellate di rifiuti elettrici domestici e professionali gestite dagli impianti deputati, il 4,6% in meno rispetto al 2022. Si riduce di conseguenza il tasso di raccolta che si ferma al 30,24%, distanziando così sempre più l’Italia dagli obiettivi europei.

Continua...

Stati Generali dissesto idrogeologico

  • 12 Novembre 2014

Galletti: 7 miliardi in 7 anni per tutela territorio.

Continua...

Collegato Ambientale: cosa c'è nel DDL

  • 14 Novembre 2014

Tante novità su rifiuti, raccolta differenziata, bonifiche, via, vas, enti, sistri, greeneconomy, appalti, ecc.

Continua...
KOBELCO dismantling

Acqua: parte piano straordinario depurazione per centro-nord

  • 17 Novembre 2014

Governo stanzia 90 milioni, intervento complessivo da 240 milioni in tre anni per 13 regioni e Provincia di Trento.

Continua...

La scuderia MB vince al World Demolition Summit 2014

  • 17 Novembre 2014

È la benna frantoio MB-C50 la più premiata del 2014.

Continua...

Nuove norme UE su rifiuti tessili, alimentari e veicoli fuori uso: il Parlamento approva, ma le associazioni criticano le lacune

  • 10 Settembre 2025

Il Parlamento europeo vota due leggi fondamentali: una per affrontare il problema degli sprechi alimentari e tessili e un'altra per ridurre l'impatto ambientale dei veicoli, dalla progettazione allo smaltimento. Secondo le Associazioni le norme mancano di ambizione e sono insufficienti.

Continua...

L’inquinamento dei mozziconi di sigaretta gettati a terra

  • 18 Novembre 2014

Italia si stima vengano fumate circa 72 miliardi di sigarette all’anno. Che fine fanno i mozziconi che vengono buttati in terra?

Continua...

JCB presenta il primo modello di Teletruk con propulsore conforme ai requisiti Stage IIIB/Tier 4 Final

  • 18 Novembre 2014

Una macchina che consentirà di ottenere risparmi di carburante fino al 32% rispetto ai modelli precedenti.

Continua...

Firmato il nuovo decreto sul riutilizzo degli inerti da costruzione e demolizione

  • 27 Giugno 2024

Gava: Non più rifiuti ma materiale da riutilizzare.

Continua...

In Emilia-Romagna la raccolta differenziata raggiunge il 77%

  • 28 Giugno 2024

Risultati ottimi per la raccolta differenziata nonostante l'alluvione del 2023. La percentuale maggiore di differenziata ha riguardato la frazione organica (36,7%). 

Continua...

Dalla Green Economy 101 mld € di valore aggiunto (il 10,2%) e 3 mln di posti di lavoro

  • 19 Novembre 2014

La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.

Continua...

Dissesto idrogeologico, presentato il primo stralcio del piano nazionale 2014-20

  • 21 Novembre 2014

Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Firenze, Bologna, Genova, Reggio Calabria, Cagliari, Messina, Palermo e Catania le prime città interessate.

Continua...

Belaz vince lo Swedish Steel Prize 2014

  • 21 Novembre 2014

Il vincitore di quest’anno dell’international Swedish Steel Prize è la società bielorussa Belaz.

Continua...

b:UP Technology

  • 24 Novembre 2014

Il Biometano dalla teoria alla pratica. Grazie al nuovo Decreto Legislativo del 5 dicembre 2013, è stata introdotta la possibilità di immettere in rete o utilizzare come carburante per autotrazione il metano ottenuto dalla raffinazione del Biogas, definito Biometano.

Continua...