Macchinari in azione per scavare le fondamenta dell’impianto modello a servizio del distretto tessile. L’impianto per la selezione automatica dei rifiuti tessili userà l’intelligenza artificiale e una tecnologia a infrarossi di ultima generazione.
Continua...
Stabilità e cautela, anche sulle scorte, stanno caratterizzando il mercato.
Continua...
Veolia ha presentato un innovativo braccio robotico presso l'impianto di gestione integrata dei rifiuti di Southwark (IWMF) per ottimizzare le operazioni e rendere più efficace il riciclaggio.
Continua...
La sinergia tra le competenze di Greenvincible nel riciclo dei RAEE e l'esperienza di Commodore Industries nello sviluppo di software evoluti, si traduce in un rafforzamento dell'infrastruttura informatica per la gestione dell’impianto, per il riciclo delle schede elettroniche, ingegnerizzato dalla start-up calabrese.
Continua...Il consorzio celebra il suo 40esimo anniversario con un Rapporto di sostenibilità che conferma il primato in Europa: 100% di raccolta e 98% di rigenerazione. Adottati gli standard europei di reporting di sostenibilità.
Continua...
VALTRIS e Recycleye hanno completato con successo il loro primo progetto di selezione robotizzata in Belgio.
Continua...
In occasione della fiera IFAT di Monaco, Recycling Industry ha incontrato l’ing Nicola Boni, Key Sector Manager presso Bonfiglioli per parlare delle soluzioni proposte dall’azienda italiana specializzata nella produzione di motoriduttori, motori elettrici, riduttori epicicloidali e inverter per i settori dell'automazione industriale, delle macchine mobili e dell'energia rinnovabile.
Continua...
A Torino si è tenuto l’ADA Event: focus sugli scenari futuri di un pilastro dell’economia circolare che a partire dal 2026 vivrà una vera e propria rivoluzione dettata dalla normativa europea.
Continua...
Riciclato il 70,3% del totale dell’immesso sul mercato e ben il 93,8% delle lattine in alluminio per bevande.
Continua...
STADLER Anlagenbau GmbH ha presentato i suoi obiettivi strategici durante la conferenza stampa di IFAT, cui Recycling Industry era presente.
Continua...
La triturazione dei RSU gioca un ruolo cruciale nel ridurre il volume dei rifiuti, facilitando così il loro trasporto, il riciclaggio e la diminuzione del flusso verso le discariche.
Continua...
Termovalorizzatore di Roma, parte iter di aggiudicazione del bando.
Continua...
L'IFAT Monaco 2024, che si è svolta dal 13 al 17 maggio presso il centro espositivo di Monaco, si è conclusa con un'affluenza eccezionale: circa 142.000 visitatori provenienti da quasi 170 paesi e regioni hanno partecipato alla fiera leader a livello mondiale per la gestione dell'acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime. La quota di visitatori internazionali ha superato il 50% e quindi è stata la più alta che mai. Anche il numero degli espositori internazionali ha raggiunto un nuovo record: il 55% dei 3.211 espositori proveniva dall'estero. Alla fiera hanno partecipato aziende provenienti da complessivamente 61 paesi e regioni. Con 300.000 metri quadrati di spazio, IFAT Monaco 2024 è stata anche la più grande di sempre.
Continua...
Al Forum Compraverde presentato studio sulla ristorazione.
Continua...Al Forum Compraverde Buygreen si parla di acquisti verdi, transizione ecologica e cambiamento climatico.
Continua...
L'analisi in tempo reale dei rifiuti basata su intelligenza artificiale permette ai centri di selezione e recupero di prendere decisioni basate sui dati, massimizzando la redditività e minimizzando la perdita di materiali di valore.
Continua...
L’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per il recycling parteciperà alla fiera Ifat di Monaco di Baviera e presenterà ai visitatori il suo approccio circolare per il riciclo dei rifiuti.
Continua...
Iren e Recycleye: una nuova partnership finalizzata all’installazione di sistemi di analisi composizionale dei rifiuti.
Continua...