Che sia per la demolizione aerea di strutture in ferro o per la demolizione a terra di rottami in cantieri o nei centri di riciclaggio, la cesoia CI-R VTN è l’attrezzatura ideale.
Continua...
Dopo il fermo delle attività economiche dovuto alla crisi pandemica, nel 2021 si registra una crescita significativa nella produzione dei rifiuti speciali, che raggiunge 165 milioni di tonnellate. Molto bene le percentuali di riciclo per i rifiuti da costruzione e demolizione; lontani dall'obiettivo europeo i veicoli fuori uso. In Italia 10.000 impianti per il riciclaggio dei rifiuti speciali.
Continua...
La filiera delle bioplastiche compostabili continua a crescere: salgono volumi, fatturato e occupati. Aumentano anche tasso di riciclo degli imballaggi in bioplastica compostabile, popolazione coperta e corrispettivi economici riconosciuti ai Comuni.
Continua...
Firmato a Marghera tra CNA Veneto e PVC Forum Italia un Protocollo di intesa per la promozione della raccolta del riciclo dei manufatti in PVC Post-Consumo.
Continua...
Il primo impianto italiano per la produzione di pallet da legno proveniente dalla raccolta differenziata.
Continua...
Grandi festeggiamenti per i 50 anni di VTN con amici, fornitori, dipendenti, collaboratori e famiglie.
Continua...
Al via il nuovissimo impianto PicenAmbiente S.p.A. di selezione di rifiuti dotato di un’innovativa piattaforma tecnologica 4.0, in grado di ottimizzare la cernita delle plastiche e della carta da raccolta differenziata dei rifiuti urbani, con selezione automatica delle differenti tipologie di materiali e rifiuti.
Continua...
Il nuovo impianto di Gavassa per la produzione di compost e biometano è frutto della collaborazione tra IREN e Cesaro Mac Import Srl.
Continua...
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva le nuove regole per la progettazione, la produzione e la gestione di ogni tipo di batteria venduto nell’UE e dei loro rifiuti.
Continua...
Iren inaugura a Reggio Emilia uno degli impianti per la produzione di biometano da Forsu più grande d’Italia.
Continua...
Il progetto WREP (Waste Recycling Project), lanciato da PVC Forum Italiae VinylPlus®, ha l’obiettivo di definire le quantità di PVC disponibili per il riciclo in Italia, valutare i quantitativi al momento riciclati e definire schemi pilota di collettamento per migliorare la raccolta e il riciclo di rifiuti in PVC.
Continua...
Il lancio ufficiale del nuovo trituratore Doppstadt è previsto per novembre 2023.
Continua...
TOMRA Recycling Sorting presenta una nuova macchina con spettroscopia LIBS dinamica (Laser Induced Breakdown Spectroscopy). Progettata per la selezione ad alta precisione delle leghe di alluminio, AUTOSORT™ PULSE ridefinisce gli standard del settore, aprendo la strada all'alluminio verde.
Continua...
Andrea Ramonda, amministratore delegato di Hearambiente, società del Gruppo Hera, spiega come vengono gestiti i rifiuti durante l’emergenza alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Continua...
Il 14 e 15 giugno al via il primo appuntamento italiano con le aziende produttrici di macchine per la movimentazione, lo stoccaggio, l’analisi e la trasformazione dei materiali in forma granulare, polverulenta e dei solidi sfusi; spazi espositivi sold-out, 2.500 operatori professionali e decision-maker da tutto il mondo; tanto business e un fitto calendario di convegni, tavole rotonde e talk show.
Continua...
L’Italia potrebbe traguardare la soglia di 1 miliardo di m3 di biometano da rifiuti organici entro il 2030, ma è necessario indirizzare gli incentivi e le misure del PNRR dedicate al settore per un revamping tecnologico degli impianti esistenti.
Continua...
La serie SC è la nuova attrezzatura multifunzionale presentata da VTN al pubblico del Samoter 2023.
Continua...
Quasi il 30% in più di impianti di biometano rispetto all'edizione 2021.
Continua...